RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Flash (economico) per foto di nudo all'aperto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Flash (economico) per foto di nudo all'aperto





avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2013 ore 13:00

Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Premetto che non utilizzo praticamente mail il flash e quindi per me é un accessorio sconosciuto.
Stò comunque cercando un flash economico, (da acquistare usato) da utilizzare durante sessioni di fotografie di nudo, che si svolgono per lo più all'aperto. Utilizzo una Canon Eos 7D.
Mi sono accorto che a volte mi sarebbe utile.
Scatto in raw a colori e poi (sovente) converto in bianco/nero.
Mi sapreste indicare qualche modello adatto a tale utilizzo?
Quali caratteristiche (minime) dovrebbe avere un flash per tale tipo di utilizzo?
Grazie a tutti per gli eventuali consigli
Dado

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2013 ore 13:25

Ciao non sono un esperto di flash, comunque penso che dovresti specificare che tipo di ottica dovresti utilizzare e in base a quella scegliere il flash con un numero guida datto.
Da poco ho acquistato il canon 430exII numero guida 43, copre da 24 a 105 mm, lo uso appunto con canon 24-105 o con l'85 f1.8, sicuramente non è molto economico, se vuoi risparmiare qualcosa ho sentito parlare bene dei metz potresti documentarti su questi.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2013 ore 13:36

Ciao
Non importa se manuali o no (vedi nissin ecc) l'importante e' che sia il piu' potente della gamma.
LA potenza del lampo non basta mai ;-)
Ciao
Fede

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2013 ore 16:13

Sto usando con soddisfazione (con la 7D ma anche con Olympus) uno YONGNUO Flash YN-560EX (manuale), Numero Guida 58, comprato nuovo a poco più di 100 Euro.
Della stessa casa c'é il modello YN-568EX, stesso numero guida, ma TTL e HSS (sincro rapido, pare fino a 1/8000) a poco più di 170 Euro.

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2013 ore 16:14

ciao

quoto feddas: meglio avere un flash potente che puoi usare depotenziato, che non un flash poco potente che devi per forza sfruttare al massimo.

Tra i più potenti: Nissin DI866 prof. II, Canon 580 II o il nuovo 600, Metz 58, Youngnuo...sigma...
Direi di stare intorno con un NG intorno a 58-60..
ciao
vincenzo

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2013 ore 16:29

Ho il metz 48 e 58. Esemplari stupendi.ho notato che in remoto con 7D il 48(più economico) non sbaglia un colpo, meglio ancora del fratello maggiore. Forse per il sensore leggermente più grande. Ti consiglio tranquillamente quello. È ottimo

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2013 ore 16:48

Se manuale vai di Yongnuo 560ExII lo trovi sulla baia a 70 euro spedito.. è la copia del Canon esteticamente e funziona benissimo!! Se TTL io uso Metz 52 AF1 sia su Nikon che su Olympus.. Perfetto!!

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2013 ore 16:50

@albyfoto: Yongnuo...era esattamente quello che stavo pensando...ma non trovavo al volo il modello... :-)
ciao

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2013 ore 17:51

Salve a tutti, mi permetto di far notare che il numero guida dei vari flash è espresso in funzione della sensibilità ISO e della posizione della parabola flash (in mm), se non si specificano questi due dati è difficile paragonare le potenze dei vari modelli. La distanza massima raggiungibile dal lampo aumenta con l'aumentare della valore della parabola del flash (a 24mm il lampo copre un angolo di campo maggiore ed una distanza minore, a 105 il fascio di luce è più concentrato e raggiunge distanze maggiori). Lo Yongnuo YN-560EX per esempio ha NG 58 a 105mm; il Canon 430exII ha un NG 43 a 105mm. Per fare un confronto considerate che il Nikon SB900 a 35mm e 100 iso ha NG34, quelli prima menzionati non credo si discostino molto da questo valore. Attenzione, molti produttori di flash giocano proprio su questi dettagli per trarre in inganno i compratori. Una volta il NG era sempre espresso a 35mm e 100ISO ed era semplicissimo paragonare le potenze dei flash, poi con la diffusione delle parabole zoom hanno cominciato a giocare sui valori per generare confusione (nella migliore delle ipotesi un asterisco vicino al NG rinvia ad un testo in piccolo che spiega per quale focale e sensibilità ISO è riferito il valore). In sostanza il Canon 430exII non è più potente del Nikon SB900 se si confrontano i valori di NG alla stessa lunghezza focale della parabola.

Alcuni esempi di seguito

www.thephoblographer.com/2012/04/09/review-yongnuo-560-ex-ii-flash-for

www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/speedlite_flash/speedlite

www.nikon.it/it_IT/product/speedlights/speedlight-sb-910


Buona serata,

reverse

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2013 ore 18:01

io ho un Metz 48, anche quello va bene

p.s.: ma se invece di nudo facessi altro devi poi cambiare? non capisco la precisazione

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2013 ore 13:57

Ciao a tutti e grazie dei preziosi consigli? Mi stavo orientando anche io verso Yongnuo. Vedo che ne parlano tutti molto bene e mi pare la scelta migliore nel rapporto qualità/prezzo. Magari prendo anche un trigger.. e poi già di esperimenti

Per The_misfits: ho specificato che lo utilizzerò per foto di nudo all'aperto, per dare un'idea più precisa dell'utilizzo che ne farò. Come ho detto non ho mai utilizzato flash e non essendo pratico ho preferito specificare.

Grazie ancora a tutti, siete stati molto utili
Buona luce
Dado

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2013 ore 15:15

Secondo me è indispensabile spostarlo dalla camera, così, fra l'altro, anche se è debole lo puoi sempre avvicinare. Quindi anch'io direi yongnuo+trigger o canon 480ex che funziona molto bene in remoto con la 7d. Forse quando c'è fretta è meglio il 480 che mantiene il ttl, in manuale forse meglio spender meno ed avere più potenza.

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2013 ore 16:09

Allora, per correttezza nei vostri confronti ho deciso che acquisterò:

1) YONGNUO OEM YN-460 II Flash a € 37+4 su amazon

oppure

YN-468II a € 64 che é anche TTL (http://www.ebay.it/itm/YONGNUO-TTL-Flash-Speedlite-YN-468II-YN468II-for-Canon-7D-60D-50D-1000D-1100D-/271009699481?pt=Digital_Camera_Flashes&hash=item3f196fd699

oppure

YN-560EX che é anche TTL a € 70 (link: www.ebay.it/itm/YONGNUO-TTL-Slave-Flash-Speedlite-YN-560-EX-for-Nikon-

oppure

YN-560 II a € 54 su Ebay (http://www.ebay.it/itm/Yongnuo-YN-560II-Upgraded-Flash-for-Canon-Nikon-Pentax-Olympus-Cameras-/271090273729?pt=Digital_Camera_Flashes&hash=item3f1e3d4dc1

oppure

YN560III a € 58.3 (link www.ebay.it/itm/YONGNUO-YN560-III-YN-560lll-Wrieless-Trigger-Speedlite

Degli ultimi quattro citati voi quali prendereste? Sarà utilizzato su Canon 7D e obbiettivo 17-85

Ci sarebbe anche questo ad un ottimo prezzo ma non sò che flash sia: cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=121093676942&ssPageName=ADM

2) Un trigger (che devo ancora trovare) ma ho visto che nell'usato i prezzi sono molto contenuti (devo solo capire quale modello prendere affinchè funzioni con l' YN-460/YN-560 II

3) Pannelli 5in1 su ebay (link: www.ebay.it/itm/5-in-1Collapsible-5-in-1-60-x-90cm-24-x-35-Oval-Reflec

La misura da 90 cm é sufficente? Meglio quelli da 60cm o quelli più grandi
Grazie a tutti per le eventuali risposte.
Dado

user1036
avatar
inviato il 18 Aprile 2013 ore 16:55

Ciao Dadof965, credo che il mondo strobista sia tanto ampio quanto quello delle ottiche e dei corpi macchina ed ogni soluzione è giusta, tanto quanto è più vicina alle nostre esigenze ed aspettative. Prima di tutto credo che l'affidabilità sia un parametro importante, non ho mai provato i sopracitati YONGNUO, anche se in rete si trovano informazioni a non finire, a suo tempo li ho scartati solo per un motivo di affidabilità, mi sono detto ok che costano poco, ma se poi qualcosa si rompe come faccio? Ad oggi ne trovo un'infinità sui siti dell'usato ed il dubbio che non siano tutti perfetti ce l'ho. Lo stesso vale per l'affidabilità e la resistenza al surriscaldamento della lampada stessa durante le sessioni fotografiche, che dici alla modella senza veli?
Come altri hanno anticipato il numero guida è un parametro da non sottovalutare, soprattutto perchè ti permette di non usare tutta la potenza disponibile del flash e di averne a sufficienza anche con l'uso di softbox o ombrellini. Anche se tutto dipende dallo schema luci che vuoi adottare, anche un NG medio può andar bene per schiarire i capelli, ma non per un ritratto a figura intera, dove ho qualche dubbio anche per i flash attualmente più potenti.
Nella mia esperienza ho usato inizialmente Sigma (520 DG-ST)che seppur di buona qualità, non dava sempre una corretta lettura dei dati e-TTL e la ricarica risultava un pò lenta, sono poi passato a Metz 50-AF1, direi di gran lunga superiore, anche se la gestione del menù è complessa, la qualità complessiva del tanto rinomato "Made in Germany" è deludente rispetto alle mie aspettative e lo sportello delle batterie non facilità ne l'inserimento ne l'uscita delle stesse. Ad oggi uso, oltre al Metz due Canon 580EXII che sicuramente sono un punto di riferimento per tutti i produttori di flash, non sbagliano mai. Io direi che potresti iniziare con un 580+430 canon comandati in remoto dalla tua 7D. Eventuali luci per lo sfondo possono essere aggiunte in step successivi, come ti dicevo tutto dipende dallo schema che vuoi utilizzare, dalla location, etc... Se per te è ok lavorare totalmente in manuale sono ottimi i flash Vivitar 285HV (storici) oppure i più recenti Lumopro LP160, costruiti per stobisti accaniti. Buona luce, Marco

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2013 ore 12:08

Ciao Marco, grazie innanzi tutto per la chiara spiegazione e per il tempo dedicatomi.
Indubbiamente dalla tua relazione appare il chiaro e conosciuto problema.
La fotografia costa, ma io in questo momento avevo pensato ad uno YONGNUO propio per una questione di costi. E' vero che chi più spende, meno spende, ma in questo momento posso permettermi solo piccole spese (100/120 max) e quindi pur avendo preso in considerazione il problema dell'affidabilità... mi sà che non ho grandi possibilità.
Tu giustamente mi parli poi di schema di luci ma tieni presente che io sino ad oggi io il flash l'ho usato pochissimo (o forse ancora meno), a parte l'anulare per le macro. Devo fare quindi innanzi tutto la giusta esperienza, sbagliando sbagliando e ri sbagliando......
Riguardo al Vivitar ho visto su Ebay che ne vendono uno negli Stati Uniti a 38 euro spedito. Questo flash può essere utilizzato anche non agganciato con l'ausilio di un trigger é utilizzabile solo sulla 7d?
Meglio questo Vivitar o uno dei YONGNUO da me sopra citati?
Scusa se approfitto della tua esperienza per rivolgerti le domande.
Grazie
Dado

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me