RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d7100







avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2013 ore 12:33

Ciao ragazzi, sono molto interessato ad acquistare la nikon D7100 leggendo le recensioni negli USA e in giro per Europa tutti la descrivono come una macchina fotografica fantastica, volevo sapere se qualcuno di voi l'ha provata e così mi sappia dare in idea personale di uso. Grazie a tutti viva JuzaPhoto

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2013 ore 16:14

Ciao Ermangrn1985 salve a tutti,

Questo é il mio primo messaggio su questo ottimo forum che seguo comunque da tanto tempo e approfitto della richiesta di Ermangrn1985 per raccontare la mia esperienza.

Ho acquistato la D7100, da affiancare alla vecchia D7000, solo corpo da due settimane e ho avuto modo di provarla due volte per fare fotografia naturalistica.

L'ho presa sopratutto per il suo modulo AF che sulla D7000 é penoso.

Dopo la prima uscita ho riscontrato subito problemi di scarsa nitidezza che e di front-focus col 300 2.8, sia liscio che moltiplicato 2x. Ho successivamente provveduto ad effettuare la taratura fine (necessaria) e quindi riprovato il tutto in una seconda uscita.

Qui la delusione: il micromosso é quasi sempre presente già ad 1/1000 senza cavalletto ma solo con bean bag.
Ho avuto scatti mossi anche ad 1/4000 che non mi spiego se non col fatto che scattavo dal finestrino in un posto trafficato dove le altre auto e camion che passavano facevano vibrare il mio veicolo.

Mi sto facendo un'opinione che la D7100 non si presti alla caccia fotografica vagante e quindi ad un certo tipo di fotografia che io effettuo di sovente. Sto pertanto valutando di venderla per acquistare una D800 che, avendo una minore densità di pixels, dovrebbe aver minori rischi di micromosso.

Ma i problemi riscontrati non finiscono qui: sempre col 300 la raffica é di 4 fps invece che con 6 dovuti (RAW 14 bits con compressione senza perdita e priorità AF allo scatto). Solo premendo durante lo scatto il tasto AE-L/AF-L la raffica torna a 6 fps. Usando invece il 12-24 la velocità della raffica risulta corretta. Capisco che questo sia un bug di gioventù che spero venga risolto al più presto via firmware.

Ultima sciocchezzuola che non ho gradito rispetto alla D7000 é la mancanza nella ghiera di selezione inferiore della posizione del telecomando per usare lo scatto remoto. Ora per accedervi bisogna entrare nel menù e, una volta impostata, se si varia successivamente qualsiasi parametro di scatto, questa modalità ritorna in OFF e bisogna riattivarla.

Son curioso di sapere se anche altri utenti stanno riscontrando questi stessi dubbi e sopratutto problemi.

Un saluto e grazie a tutti, Giovanni

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2013 ore 16:55

Ciao Giovanni ti ringrazio molto per aver riportato la tua esperienza e con se gli inevitabili problemi della macchina, vuol dire che forse attenderò un po prima di valutare se prendere quella o passare alla stabile D600.

Un Saluto anche a te, Erman


avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2013 ore 17:44

Johns ... avevo qualche sospetto in merito alla qualità e la fruibilità della D7100. Spero solo la smettano di infarcire i sensori di inutili pixel.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2013 ore 18:01

accidenti Giovanni, mi hai distrutto la mia idea di upgrade... pensavo di sostituire, nei prossimi mesi, la mia gloriosa D90 proprio per sfruttare l'AF e il crop 1.3x in macchina per la fotografia naturalistica. Alla fine mi sa che l'unica sostituta per la D90 rimane la D300s... Confuso

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2013 ore 20:17

Ciao Ermangrn1985, ho comprato la D7100 10 giorni fa circa, come corpo macchina è robusto si sente in mano, assemblata bene. Io lo presa per AF a 51 punti di cui 15 a croce, Af velocissimo preciso un fulmine, il rumore è contenuto fino ad alti iso, lo provata con afs 70/300 vr e non mi ha dato nessun problema, lo provata con il tamrono 28/75 f2,8 e il nikon af-d 50mm./1,8 - qui il micromosso si vede sotto 1/40s. ( dalle mie prove ) - Penso che bisogna puntare su ottiche di buon livello VR. MrGreen In sostanza la macchina è buona, e come tutte le reflex con sensore denso ha bisogno più attenzione allo scatto.

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2013 ore 21:41

O.T: chhìi dice che l'Af della 7000 è penoso, probabilmente non ha mai provato altre reflex anche di altri brand.
Non è performante come quello a 51 punti ma dire che non è valido, non mi sembra proprio
Saluti

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2013 ore 21:57

Credo che non è cosi!! io che sono fortunato perchè abito a torino..!!!bisogna ogni volta portare corpo macchina e obiettivo alla nital...in 5giorni fanno un lavoro perfetto !!! taratura alla perfezione....anche io ho avuto gli stessi problemi con D300s D7000 ...non erano nitide le foto.!!!!.Prima io ero canon ho avuto gli stessi problemi ...sopratutto con la 7D e il 500 f4is....ero sempre a milano e non lo risolvevano mai questo problema...mi sono stufato e sono passato alla nikon !!! cosi tutti i miei problemi Risolti... Purtroppo bisogna far tarare corpo macchina e obiettivi !!!! comunque la D7100 è un gioiellino!!! con il crop...1,3 è fantastica!!!!

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2013 ore 22:48

La cosa del modulo af della 7000 non torna nemmeno a me, con lenti di livello fa benissimo il suo lavoro, magari è una questione di "mano"...

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2013 ore 22:56

C'era un thread di Knowler dove descriveva bene la D7100 e lui la usa per naturalistica:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=en&t=401402

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2013 ore 23:59

Ad essere sincero mi sembrava strano che una macchina così lodata anche se giovanissima avesse così tanti problemi di nitidezza che in teoria dovrebbe essere proprio il suo punto di forza. Magari quello di Giovanni è stato un caso e magari si risolve tarando macchina e obbiettivo come ha fatto Costantino. Ragazzi che dilemma ......Confuso

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2013 ore 8:53

Io non possiedo la 7100 quindi parlo per quello che ho sentito/letto. Penso che il piú grande difetto della d7100 sia il buffer di memoria ridicolmente ristretto, da quello che ho letto si parla di 6 scatti raw 14 bit, e visto che é accreditata di 6 fps sarebbe un solo secondo prima di riempire il buffer Confuso altro problema, per me minore, da quanto ho capito è che in live view non si può modificare l'apertura del diaframma, ma magari questo verrà corretto con un aggiornamento firmware.

Sarei curioso di vedere queste foto scattate a 1/4000 che presentano micromosso, perchè secondo me è impossibile. È la prima volta che ne sento parlare e sono piú propenso a pensare che sia un problema anomalo di una singola fotocamera che un difetto generale

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2013 ore 10:49

Micromosso a 1/4000 è impossibile, secondo me è questione di fuoco sbagliato !
Da possessore di 7000, reputo la 7100 una buona macchina ma sicuramente non mi attira l'upgrade, non ci sono miglioramenti significativi se non i 60fps in modalità video e l'autofocus migliorato (e che secondo me solo chi ha manico sfrutta la differenza).
Ottima per chi ha un corpo vecchio e vuole rimanere su APS-C e non ha problemi di budget, per il buffer sarà che non scatto a uccelli/sport ma serve veramente "mitragliare" un soggetto ? Chiedo da inesperto in materia eh !

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2013 ore 11:05

Mauroc, lo definisco penoso perchè cicca parecchio in foto naturalistica

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2013 ore 11:46

Non era mia intenzione fare polemica.
Volevo solo dire che c'è di peggio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me