RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi vs Megapixel (Sony)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivi vs Megapixel (Sony)





avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2022 ore 10:09

Ciao a tutti,
in previsione di cambio macchina (e acquisto obiettivo in funzione del corpo stesso) sto cercando informazioni sulla correlazione tra obiettivo e megapixel. Ok, la teoria è chiara e non ha bisogno di delucidazioni, ma sul lato pratico vorrei capire come/dove si collocano le lenti in mio possesso.

Possiedo un Sony fe 12-24 f4, Sony fe 24-105 f4 e sto valutando un cambio corpo da a7 ii a a7r iii o a7 iv. Da qui la domanda: sono obiettivi che per vostra esperienza soffrono l'aumentare dei canonici 24mpx o li reggono bene?

In previsione c'è anche l'acquisto di un tele e, anche se tecnicamente impari, sui due piatti della bilancia ci sono il fe 70-300 e il 100-400. Se avete commenti anche su questi due ben vengano! (magari più sul 70-300 visto che il 100-400 non ha bisogno di molte presentazioni)

PS: utilizzo solo ambito foto, non video

Grazie per i commenti e buona giornata a tutti.

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2022 ore 10:15

(Piccola precisazione: tra i fattori che tengono l'ago al centro tra 70-300 e 100-400 ci sono prezzo, ingombro, peso sullo zaino MrGreen )

user209843
avatar
inviato il 05 Giugno 2022 ore 10:15

Prova a guardare qui:

www.alphashooters.com/cameras/a7riii/lenses/

user209843
avatar
inviato il 05 Giugno 2022 ore 10:20

In previsione c'è anche l'acquisto di un tele e, anche se tecnicamente impari, sui due piatti della bilancia ci sono il fe 70-300 e il 100-400. Se avete commenti anche su questi due ben vengano! (magari più sul 70-300 visto che il 100-400 non ha bisogno di molte presentazioni)


Presumo che stiamo parlando di ottiche Sony e non di terze parti, a suo tempo il mio negoziante di fiducia mi sconsigliò il 70-300 e caldeggiò il 100-400 GM, ottica eccellente ma per le mie esigenze troppo esuberante (come focale e come peso), infatti l'ho messa in vendita (è praticamente nuova, ho fatto solo alcuni scatti di prova) per prendere il 70-200 GM II (che è di pari ingombro ma pesa 350 gr in meno) anche se i 200 mm in certe situazioni mi stanno corti, al limite andrò di crop!

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2022 ore 10:42

Si, certo, ottiche Sony. Involontariamente l'ho dato per scontato. Grazie per il link, lo sto leggendo con interesse!
Hai anche qualche feedback dal campo per caso? Mai provate ottiche come le mie su 48mpx?
Per il 100-400 mi son già preso l'appunto! ;)

user209843
avatar
inviato il 05 Giugno 2022 ore 11:31

Hai anche qualche feedback dal campo per caso? Mai provate ottiche come le mie su 48mpx?


Al momento ho la A7III, sto decidendo se tenerla come secondo corpo affiancandole una A7R IVA o la nuova A7RV ... o proprio sostituirla con una delle due A7R, quindi no, non ho provato le mie ottiche su BigMpx.
Io ho 16-35 ZA, 24-105 e 100-400, so già che il 16-35 ZA non da il massimo sui sensori densi a differenza delle altre due ottiche che sono eccellenti, vedi link:

sonyalpha.blog/2019/11/10/which-lenses-to-maximise-the-potential-of-th

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2022 ore 11:44

Pensi che Sony abbia progettato o fatto progettare lenti che non coprono i mpx della propria produzione? Direi di no

user209843
avatar
inviato il 05 Giugno 2022 ore 12:02

Pensi che Sony abbia progettato o fatto progettare lenti che non coprono i mpx della propria produzione? Direi di no


Anche se la domanda non è riferita a me, per quello che possa valere credo che alcune ottiche in casa Sony esistevano già prima dell'avvento dei sensori BigMpx, poi quanto questo possa essere veramente visibile in certe situazioni di stampa non saprei, di certo io non andrò ad aggiornare il mio 16-35 ZA anche perché:
- non stampo
- a monitor mi fermo al 100% in PP solo per verificare alcuni dettagli prima di salvare il lavoro
Che poi, non dimentichiamoci che un monitor 4K risolve meno di 9 Mpx e una stampa Fine Art alcuni di più, certo se poi vogliamo ammirare alcuni dettagli, soprattutto ai bordi, l'accoppiata sensore BigMpx e obiettivo ha la sua importanza ... ma per il mio modo di vedere si sta disquisendo sul "sesso degli angeli", consideriamo poi quelli che usano ottiche vintage su moderni sensori densi con ottimi risultati finali, anche qui poi si aprirebbe un capitolo a parte, perché poi non è detto che un'ottica vintage sia poco risolvente!

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2022 ore 12:27

Possiedo un Sony fe 12-24 f4, Sony fe 24-105 f4 e sto valutando un cambio corpo da a7 ii a a7r iii o a7 iv. Da qui la domanda: sono obiettivi che per vostra esperienza soffrono l'aumentare dei canonici 24mpx o li reggono bene?


Quasi sei mesi fa ho acquistato un'A7rIIIa e trovo che appunto il 12-24/4 G e il 24-105/4 G su questa rendano meglio che non sull'A7II con cui li ho precedentemente utilizzati.

Particolarmente apprezzo le possibilità di crop con il 24-105. Se vai in modalità Aps-C, oppure fai un ritaglio 1.5x, ottieni l'angolo di campo equivalente a un 157mm con 18.8 Mpx.
Con l'A7II mi portavo sempre dietro un'Aps-C (prima un'A6000, poi un'A6400) da utilizzare come un teleconvertitore 1.5x quando volevo un maggior allungo con il 24-105. Ora questo lo ritengo suprfluo.

Qui le mie prime impressioni d'uso dell'A7rIII che, a distanza di cinque mesi, mi sento di riconfermare
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4143899&show=5#24507477

I test di Opticallimits del 12-24/4 G e del 24-105/4 G con un'A7rII (stesso sensore della rIII) da cui escono decisamente bene
www.opticallimits.com/sonyalphaff/1017-sony1224f4g
www.opticallimits.com/sonyalphaff/1034-sony24105f4goss

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2022 ore 12:44

Le 42 megapizze dell'A7rIII mi fanno comodo anche nella fotografia di architettura e paesaggio urbano con il 12-24 G; per tenere a piombo le verticali, particolarmente con quello che descrivo qui come il 2° metodo
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=3323637#18602313

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2022 ore 12:57

Al momento ho la A7III, sto decidendo se tenerla come secondo corpo affiancandole una A7R IVA o la nuova A7RV


Aspetterei l'uscita dell'A7RV; così anche se decidessi per la RIV, la troveresti a qualcosa meno.



Presumo che stiamo parlando di ottiche Sony e non di terze parti, a suo tempo il mio negoziante di fiducia mi sconsigliò il 70-300 e caldeggiò il 100-400 GM, ottica eccellente ma per le mie esigenze troppo esuberante (come focale e come peso), infatti l'ho messa in vendita (è praticamente nuova, ho fatto solo alcuni scatti di prova) per prendere il 70-200 GM II (che è di pari ingombro ma pesa 350 gr in meno) anche se i 200 mm in certe situazioni mi stanno corti, al limite andrò di crop!


Potresti anche prendere in considerazione un teleconvertitore, probabilmente l'1.4x.
In genere il 2x si usa con i fissi, però non escluderei che possa andare bene anche con il 70-200 GM II, vista l'eccezionale qualità ottica di quest'ultimo.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2022 ore 13:34

Con la a7RIII le ottiche precedenti la sua uscita e che avevo, reggevano benissimo i suoi mpx

Il 70-300 l'ho venduto perché non ero soddisfatto ne della sua resa che della sua nitidezza. L'unica cosa che mi piaceva era che messo su una sony apsc, diventavo invisibile (il 70-300 è black)
Il 70-200 f4 è molto migliore come resa e nitidezza. Peccato sia bianco e quando lo alzi, il mondo si gira a guardarti :-)
I mie due cent…

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2022 ore 14:09

Nessuna lente "soffre" l'aumento di risoluzione, al massimo non riesci a sfruttare appieno tutta la risoluzione del sensore ma di certo non peggiora la qualità.


user209843
avatar
inviato il 05 Giugno 2022 ore 14:16

Potresti anche prendere in considerazione un teleconvertitore, probabilmente l'1.4x.
In genere il 2x si usa con i fissi, però non escluderei che possa andare bene anche con il 70-200 GM II, vista l'eccezionale qualità ottica di quest'ultimo.


Grazie Roberto, ho aperto un thread in merito, che è già arrivato alla parte II, per il momento ho deciso (eventualmente, quando farò gli acquisti) di andare di crop e valutare il moltiplicatore (1,4X) solo in un secondo momento qualora i risultati fossero inferiori alle mie aspettative ...

Aspetterei l'uscita dell'A7RV; così anche se decidessi per la RIV, la troveresti a qualcosa meno.


Sony si sta portando avanti, c'è una doppia promo sulla A7RIV A Sorriso

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2022 ore 15:59

Bè, che dire, grazie a tutti per le risposte..sicuramente diversi spunti interessanti. Ho scaricato anche qualche raw nel frattempo per cercare di convincermi nella scelta del corpo macchina..la scelta non è per niente scontata, e più leggo più aumenta la confusione Confuso
Nel frattempo auguro una buona domenica a tutti! Sorriso

PS nessuno che è passato da a7r3 a a74 o viceversa? :-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me