RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

moltiplicatore di focale nikon 2x


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » moltiplicatore di focale nikon 2x





avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2022 ore 9:04

Ragazzi ho bisogno di un consiglio, vorrei acquistare un moltiplicatore di focale 2x con autofocus senza spendere troppo anzi poco ? potete darmi qualche consiglio? Grazie

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2022 ore 11:20

Posso solo parlarti dei Nikon TC14E3, TC17E2 e TC20E3 che posseggo, ma costano tanto.
E oltretutto si possono usare solo su particolari obiettivi.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2022 ore 11:35

Ragazzi ho bisogno di un consiglio, vorrei acquistare un moltiplicatore di focale 2x con autofocus senza spendere troppo anzi poco ? potete darmi qualche consiglio? Grazie


Ma su che ottica lo vai montare?
Se è buia di natura con un 2x magari l'autofocus diventa incerto o sparisce del tutto.

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2022 ore 12:05

150-600 sigma 6.3, ma guarda il mio scopo è solo quello di fotografare la luna quando molto luminosa

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2022 ore 13:42

Se il tuo obiettivo è la luna direi che non ti serve che mantenga l'autofocus, inoltre moltiplicare un f6.3 con un x2 significa perdere l'autofocus.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2022 ore 13:49

150-600 sigma 6.3, ma guarda il mio scopo è solo quello di fotografare la luna quando molto luminosa


Allora avrai un 1200 a circa f13, af dimenticalo oltre che inutile come giustamente suggerito da Peda,
farai una messa a fuoco manuale ma in tutti i casi se la fai in luna piena totale è il momento peggiore per dei dettagli, è come fare le foto all' aperto in luglio a mezzo giorno,

i vengono meglio sul primo quarto o poco più e poi in fase calante una settimana dopo la piena, avrai i crateri sui bordi in luce radente e quindi molto utili per metterci il fuoco.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2022 ore 14:00

Senza AF?! Kenko MC7!
A suo tempo non era male e costava niente.
Credo che per qualche decina di euri si possa trovare.

Ne ho uno.
Ma l'avevo smontato e devo essermi dimenticato di rimontare qualche pezzo. Probabilmente non trasmette più il diaframma e ti obbliga allo stopdown.
Se passi da Cagliari (e lo ritrovo) te lo do in cambio di due litri di benzina!

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2022 ore 21:22

Grazie ragazzi per i vostri consigli

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me