RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuovo monitor oled


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Schermi
  6. » nuovo monitor oled





avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 23:06

PHILIPS 27E1N8900/27 1100 DOLLARI

Ad oggi disponibile solo nel mercato asiatico
Vedo moltissimi pregi pe run utilizzo fotografico, neri assoluti, bassi consumi, ampissimo gamut deltaE bassissimo, 10 bit.


Non so se e quanto sia stabile nel tempo, se sia calibrabile e se lo sia a livello hardware su LUT interna...ammesso arriverà mai in europa in tempi brevi non so se valga la pena fare il "salto" rispetto ai collaudatissimi IPS...voi cosa ne pensate?
Ero in procinto di cambaire monitror ma ora sno un poco dubbioso...che ne pensate?

www.philips.com.ph/c-p/27E1N8900_27/monitor-4k-oled-monitor

A 26.9? OLED panel manufactured by JOLED is used, with the monitor believed to use the EPM269Q14A more specifically, with 3840 x 2160 ('4K' UHD) resolution. This includes a very low haze or 'close to glossy' screen surface with mild anti-glare treatment, a 1m:1 static contrast ratio, 178°/178° viewing angles and true 10-bit colour support. A typical maximum luminance of 250 cd/m² sustained for full white (540 cd/m² peak) is specified, alongside a 99.7% DCI-P3 (99.6% Adobe RGB, 150% sRGB) colour gamut. An sRGB emulation setting is included, with DeltaE <1 specified. Low Blue Light (LBL) settings are included to aid viewing comfort. VESA DisplayHDR 400 True Black support is included, allowing the monitor to respond to HDR content in a way that focuses more on strong contrast than very high brightness. It also allows the generous colour gamut and 10-bit colour support to be put to good use, as well as the self-emitting pixels.

A 0.1ms grey to grey response time is specified – as usual be sceptical of such figures, but the technology in this case is known to perform exceptionally well when it comes to pixel responsiveness.

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2022 ore 18:03

Credevo la notizia sucitasse più entusiasmo Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2022 ore 23:28

Proprio la stabilità di resa degli OLED nel tempo è sempre stata il loro più grosso tallone d'Achille, a quanto ne sapevo.

Ma ammetto di essere davvero poco aggiornato sulla tecnologia in questione e attendo pareri più esperti.

Io penso che mi orienterei su un ottimo modello led IPS, a parità di prezzo... Non foss'altro che per il fatto che questo è un'opera prima, a quanto capisco, in tema di schermi OLED da PC ad uso grafica.

PS: per i miei gusti un po' troppo denso, 27" 4k.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2022 ore 10:32

Già LG è presente con i monitor OLED da un pò di tempo.
https://www.amazon.it/dp/B09PHHSN7R/?coliid=I2QMMLLIH01XSD&colid=QC3FJ
Il modello 27 pollici di solito (per ora non è presente) viene venduto a circa 2000€. Secondo me sono un pò tanti, anche perché gli schermi OLED sono molto utili per il loro contrasto quasi infinito e per riprodurre al meglio i contenuti HDR. Per la fotografia secondo me un buon IPS basta e avanza

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2022 ore 10:47

Concordo... Sia sul prezzo Eeeek!!! che sull'uso!

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2022 ore 13:04

Non è che i vari LCD siano poi stabili nel tempo.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2022 ore 13:53

Se per LCD intendi cristalli liquidi, te credo.
Se intendi invece i LED "normali", vanno meglio degli OLED comunque da quel punto di vista, se non sbaglio... Meglio più a lungo o comunque con défaillance minori man mano che si va avanti, mi sembrava di ricordare. L'organico ha indubbi vantaggi su certi aspetti della resa, ma dei contro sotto altri punti di vista.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me