RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Surriscaldamento R6 (NO Video)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Surriscaldamento R6 (NO Video)





avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 16:41

ciao a tutti
prima di acquistare la R6 avevo letto di problematiche di riscaldamento in caso di video da 30 minuti.
Avendo intenzione di fare solamente foto pensavo di essere completamente immune dal surriscaldamento, ma così non è.....

Due weekend fa sono stato a Barcellona per il Gran Premio, ed ho usato la R6 durante le sessioni in pista. Faceva un gran caldo, circa 37 gradi, ed ero sotto al sole a picco, e dopo circa 20-30 minuti di utilizzo vedevo nel display il simbolo rosso del surriscaldamento che iniziava a lampeggiare.
La macchina continuava a funzionare correttamente, ma appena possibile la spegnevo, anche per pochi minuti e cercavo di tenerla all'ombra.

Qualcuno sa come fare per ridurre questo fenomeno e soprattutto a che cosa porta il fatto di ignorare quel segnale? Spegnimento, danni, ecc....

Grazie

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 16:44

Finché non si ferma usala MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 17:17

Purtroppo sulle mirrorless il sensore lavora a ciclo continuo, per consentire di inviare il segnale video allo schermo posteriore o al mirino, e questo comporta la generazione di calore (anche perché, oltre al sensore, il processore deve elaborare il flusso di dati video di continuo). Questo avviene anche solo tenendo la macchina accesa (a meno che vada in risparmio energetico).

Se poi le temperature esterne sono elevate, e la macchina si trova sotto al sole per periodi di tempo prolungati, sicuramente la cosa non aiuta.

A parte il suggerimento di cercare di proteggere la macchina dal sole, cosa che tuttavia non è sempre possibile, temo che non si possa fare molto, oltre a spegnere la macchina non appena possibile.

Quanto al segnale, vi sono due livelli di avviso: il primo (icona bianca) indica che la temperatura è elevata e la macchina potrebbe avere un degrado nella qualità d'immagine (maggior rumore). Se si supera una certa soglia, si attiva l'icona rossa, e questo segnala che la temperatura sta divenendo eccessiva, e la macchina disattivarà la modalità live view a breve (in altri termini non si potranno più scattare foto fino a che la macchina non si raffredda).

cam.start.canon/it/C004/manual/html/UG-03_Shooting-1_0420.html

"Icone di avviso della temperatura interna [Avvertimento sulla temperatura in bianco] bianca e rossa [Avvertimento sulla temperatura in rosso]

L'icona [Avvertimento sulla temperatura in bianco] bianca e l'icona [Avvertimento sulla temperatura in rosso] rossa indicano l'elevata temperatura interna della fotocamera, causata da fattori quali lo scatto prolungato o l'uso in ambienti con temperatura elevata.

L'icona [Avvertimento sulla temperatura in bianco] di colore bianco indica che la qualità dell'immagine delle foto diminuirà. Interrompere lo scatto e lasciare che la fotocamera si raffreddi per qualche minuto.

Quando viene visualizzata l'icona bianca [Avvertimento sulla temperatura in bianco] , si consiglia di scattare a basse sensibilità ISO anziché a sensibilità elevate.

L'icona [Avvertimento sulla temperatura in rosso] rossa indica che la ripresa si interromperà automaticamente a breve. Non sarà più possibile scattare finché la fotocamera non si raffredda internamente, quindi interrompere temporaneamente la ripresa o spegnere la fotocamera e lasciarla raffreddare per un po'.

La ripresa in ambienti con temperatura elevata per periodi prolungati farà apparire più rapidamente l'icona [Avvertimento sulla temperatura in bianco] bianca o l'icona [Avvertimento sulla temperatura in rosso] rossa.

Quando non si sta riprendendo, spegnere sempre la fotocamera.

Se la temperatura interna della fotocamera è elevata, la qualità delle immagini scattate con una sensibilità ISO alta o un'esposizione lunga può diminuire anche prima che venga visualizzata l'icona bianca [Avvertimento sulla temperatura in bianco] ."

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 17:19

Danni no, spegnimento alla lunga forse, quel che è certo però è che il tuo manuale riporta di possibili degradi nella qualità d'immagine, in quelle condizioni.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 21:20

Prova così: menù giallo, pagina 2, risparmio batteria, display off 15s, off automatico 30s, mirino off disattiva.
In pratica ognuno 30s di inattività la macchina va in standby e così può raffreddare il processore e, al bisogno, basta premere un'attimo il pulsante di scatto e sei già operativo per ripartire e cosìvia.
Puoi ovviamente impostarlo nel modo più congeniale al tuo modo di fotografare.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 21:37

Consiglio questo nuovo accessorio,nato proprio per queste problematiche

https://www.amazon.it/Broadroot-Protable-ombrello-campeggio-escursioni

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 21:43

seguo

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 21:47

Si io ho avuto lo stesso problema a teatro, sessioni prolungate di ore senza sosta (però mi appariva il termometro bianco, non quello rosso).

Proprio oggi sono tornato a teatro per lavoro, ho preso delle sd più veloci (prograde uhsII) e usavo il monopiede, nessun problema. Non so se sia un caso, la temperatura diversa (ero al brancaccio, quando ho avuto il problema ero in un altro teatro, non so la temperatura esterna, ma in ogni caso al buio), o le sd più veloci che sicuramente scaldano meno delle uhsI che avevo prima.

Però devo dire che r6/r5 dal punto di vista della dissipazione del calore qualche criticità ce l'hanno... ok per i video, ma per le foto non me lo aspettavo. Ho sentito colleghi con diversi brand, non sono l'unico ad avere questo problema con canon.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2022 ore 10:16

Ma non preoccupatevi, nei wedding lavorano costantemente a 40 gradi, non vi si sciolgono tranquilli.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2022 ore 11:03

Il problema (nel mio caso e di altri 2 colleghi) si presenta soltanto per lavori dove si scatta a iso alti per parecchie ore guardando costantemente nel mirino, quindi sensore sempre acceso, senza pause.

Anche a me nei matrimoni sotto al sole nessun problema.

Se può essere utile io ho configurato un tasto per spegnere lcd o mirino appena viene premuto, anticipando lo standby.

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2022 ore 18:30

Seguo, grazie.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2022 ore 19:08

Avevo sollevato lo stesso problema, ho smanettato con le varie configurazioni alla fine sono arrivato a quanto suggerito da Vito Serra (mi ha risparmiato di scrivere ;) ) ed ho risolto. Per carità, scalda sempre (ma lavora anche tanto in poco tempo) ma nulla al confronto di prima.
Per curiosità: è possibile che inavvertitamente abbia disattivato l'icona di surriscaldamento? Perchè nonostante prima delle nuove impostazioni bollisse, non si è mai accesa, infatti credevo si accendesse solo in modalità video.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me