RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Copyright titoli fotografie


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Copyright titoli fotografie





avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2022 ore 15:11

Ciao apro questo post perché da un po' di tempo mi sta succedendo un fatto piuttosto fastidioso, ovvero sui social mi rubano... Le didascalie delle mie foto. Questa cosa mi da fastidio perché leggo le didascalie delle mie foto sempre su più foto e noto con (dis)piacere che prendono sempre piu piede diventando un fenomeno ormai incontrollabile. Può sembrare una cosa banale ma le mie didascalie hanno sempre uno sfondo ironico e sono coerenti col tipo di fotografia che pubblico. Vederle usate alla bella e meglio dalla miriade dj ignoranti sul web mi da un fastidio incredibile.

C'è un modo per poter mettere un copyright sulle mie didascalie ed evitare di farmele rubare? Oppure devo semplicemente smettere di scriverle?

Grazie a chi mi vorrà aiutare

user109536
avatar
inviato il 01 Giugno 2022 ore 15:19

Quando sei sui social è così e poi se sono belle perche non lasciarle usare anche da altri

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2022 ore 15:24

ovvero sui social mi rubano... Le didascalie delle mie foto


Regolare.
Sono tutti "photographers" ma non sanno coniugare un verbo in italiano.
Rassegnati, i social sono ( anche) questo. Triste

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2022 ore 15:37

Madrano mi da fastidio perché sono frasi mie, pensate e che stanno bene nel loro contesto che poi è la foto che faccio io. Perché mi devono rubare le didascalie? Possibile che nemmeno un titolo ad una foto si è in grado di dare? Non è un fenomeno isolato purtroppo. È come se rubi una foto e poi la spacci per tua e tutti ti dicono che sei bravo.. A me che sono l'autore onestamente darebbe fastidio.

Comunque vorrei sapere se è possibile metterci il copyright sulle didascalie delle foto dato che la didascalia è essa stessa parte della foto. Alla finense si può mettere il copyright sulla foto perché non farlo sulla didascalia della stessa?

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2022 ore 15:43

perché non farlo sulla didascalia della stessa?


Perché sarebbe,di fatto,come mettere un copyright sull'uso della lingua scritta.
Magari mi sbaglio , ma a naso sembra qualcosa di non realizzabile.


avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2022 ore 15:50

Ho scritto una mail all'ufficio brevetti, vediamo cosa mi risponde! Può sembrare infantile ma questa cosa mi infastidisce troppo.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2022 ore 15:58

ufficio brevetti? forse sarebbe meglio un avvocato...

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2022 ore 16:03

Ammettiamo che la persona in questione cura la pagina di una gelateria
Ammettiamo che questa gelateria recentemente è finita nelle stories di Chiara Ferragni
Ammettiamo che questo signore si fa bello con le mie frasi e le mie didascalie
Permettete che mi girano un po' i c.oglioni?

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2022 ore 16:26

Tutto regolare...

Mia moglie ha messo su "quel" social una foto (non ricordo se mia o sua) del nostro Marty accompagnata da un lungo testo sulle gioie del convivere con un cane molto anziano. Una serie di riflessioni assai personali. Risultato: una tizia ha sostituito la foto mettendo presumibilmente quella del suo cane e rubato il testo, alla virgola, spacciandolo per suo.
Migliaia e migliaia di condivisioni (credo oltre 10.000), like a palate per la usurpatrice della maternità del testo, persone che hanno tradotto in inglese lo stesso e fattolo girare per ogni dove, con nuove condivisioni e nuovi furti.
Contenuto divenuto insomma virale, senza nessuna considerazione per la singolarità e intimità di quanto scritto, che ognun arraffa come può e applica a sé stesso/a.

Nessuno ha mai risposto, ovviamente, alle rimostranze: né la diretta interessata né il social network; le segnalazioni sono rimaste lettera morta.

Ma di che ci stupiamo, quando uscendo di casa si corre il rischio ogni due per tre di essere investiti - sulle strisce - da monopattini, bici e scooter (quando va bene)?

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2022 ore 16:38

Andrea nel mio piccolo è quello che succede regolarmente anche a me e ai miei amici. Abbiamo una bella compagnia e quando pubblichiamo qualche foto ci mettiamo sempre una didascalia che arriva dallo slang del nostro linguaggio.
Sono frasi brevi sia chiaro, piccole poesie a volte apparentemente demenziali, ma che comunque racchiudono un messaggio legato alla fotografia e al momento vissuto tutti insieme. Chi più chi meno ogni volta ne inventiamo una.
Puntualmente queste frasi ci vengono rubate e puntualmente poi le vediamo girare così a casaccio per il web e ora questa cosa inizia a darci fastidio. Spero che ci sia un modo per vederci riconoscere quanto meno il nostro diritto di proprietà intellettuale.
Ripeto, può sembrare stupido ma se ad Ungaretti gli avessero rubato 'si sta come d'autunno sugli alberi le foglie' penso che non gli avrebbe fatto molto piacere.

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2022 ore 16:46

penso puoi rivalerti solo se viene utilizzata a livello commerciale (e devi dimostrare che sei il primo ad averla usata),
ma è un casino
pensa che solo dopo 20 anni stanno decidendo se Gomorra di Saviano sia copiato in larga parte...

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2022 ore 16:50

Per fortuna è invece successo raramente alle mie immagini (che io sappia); indice che non sono molto "appetibili"; non so se essere più felice o triste... :-P

user109536
avatar
inviato il 01 Giugno 2022 ore 16:54

Può essere una seccatura ma bisogna farsene una ragione oppure non andare sui social. Io, con alcune precauzioni, me ne sono fatta una ragione da quando uso Istagram ( l'unico social che uso )

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2022 ore 16:54

È la libertà (anarchia?) del web... dubito fortemente che tu o altri ci possiate mettere una pezza.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2022 ore 16:56

@Ziopaino vedo che hai centrato il punto. Uno magari sottovaluta questa cosa ma con la sfiga che ho mi ritrovo magari una delle mie frasi che viene utilizzata a livello commerciale e mi rode forte il mulo!

@Andrea Festa purtroppo a me hanno pure rubato qualche foto usata nei social.. Mi importa ben poco perché comunque l'originale in alta qualità rimane a me!

@Paolo ci provo, vediamo cosa mi rispondono.. A quanto pare sono un poeta mancato. Vorrà dire che le mie poesie/didascalie me le terrò per me

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me