| inviato il 31 Maggio 2022 ore 23:08
Ciao a tutti. Spero di non aver sbagliato sezione. Alle prime armi con una Fujifilm ( nel mio caso X-T30 mark II ) , e non riesco ad aprire i file creati con estensione .RAF Provato con Lightroom CC , Photoshop, Capture One . Niente da fare. Firmware fotocamera aggiornato prima dei scatti. Cosa faccio che non va bene ? O cosa devo fare ? Grazie |
| inviato il 31 Maggio 2022 ore 23:47
Se apri capture one e metti importa, che succede? Prova con un solo file, se il pc è lento ci mette molto a caricare le anteprime. Che errore ti da? |
| inviato il 01 Giugno 2022 ore 0:05
Ciao Jeandemetz. Guarda ho spento ora ora dal nervoso. Domani riprovo. Ma gia ho provato un solo file. Ed ho un macbook pro di ultima generazione. Non mi voglio scoraggiare, perché ho letto che ne varrà la pena con Fuji. Ho un corredo Nikon e i file creati ( Raw ) li apro con qualunque tipo di programma. Ho usato tantissimo con piacere Lightroom e lo stupendo NIK SOFTWARE , ma a quanto ho letto ci dovrò rinunciare. A meno di non fare più passaggi. Sembra che il migliore ( per importare, editare e catalogare ) é Capture One. E solo uno ne vorrei usare per quello che vorrei. Senza tanti passaggi. |
| inviato il 01 Giugno 2022 ore 1:16
“ Provato con Lightroom CC , Photoshop, Capture One . Niente da fare. Firmware fotocamera aggiornato prima dei scatti. Cosa faccio che non va bene ? O cosa devo fare ? Grazie „ Ciao, la macchina è recente, hai i software craccati? Prova a cercarli più recenti oppure dovrai comprarli. |
| inviato il 01 Giugno 2022 ore 10:40
Grazie |
| inviato il 01 Giugno 2022 ore 18:26
usa il sw proprietario fuji è gratuito e funziona bene da quanto dicono |
| inviato il 01 Giugno 2022 ore 18:49
Se vuoi usare Lr deve essere aggiornato, oppure trasformi i raw in dng... |
| inviato il 01 Giugno 2022 ore 22:19
Tutto molto chiaro. "qui" ci sono molte altre discussioni, riguardanti quanto sopra. E tutte , come sempre, di ottimo aiuto. Ho risolto cosi: CAPTURE ONE aggiornato all'ultima versione e perfettamente funzionante. Diventerà, quando scatto con Fujifilm, il mio "preferito". Ci devo ovviamente prendere la mano. Come ho fatto a suo tempo con Lightroom CC. Per una visualizzazione veloce (parlo sempre dei file RAF) userò XnViewMP. Mi dispiace che CAPTURE ONE non integri ( almeno credo ) il plugin della NIK SOFTWARE. SILVER EFEX (da amante del biancoenero) è davvero fatto a dovere. Software di assoluta bellezza e utilità, integrato appunto in Lightroom. Vorrà dire, che farò un passaggio in più sulle foto che intendo editare con NIK, convertendole prima di importarle. |
| inviato il 07 Giugno 2022 ore 20:17
Ma era ovvio se non li apre al 99,9% dei casi è perché il sw non è aggiornato e non gestisce il modello di fotocamera, non c'era bisogno di lasciarsi prendere dal panico. Con Lightroom puoi risolvere il problema convertendo i raw in dng con adobe dng converter (gratuito sul sito adobe) cosi saranno compatibili con tutte le versioni di LR anche le più vecchie. |
| inviato il 08 Giugno 2022 ore 23:29
Esatto. Grazie Leo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |