RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony a7riii: istogramma durante la compensazione dell'esposizione.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » sony a7riii: istogramma durante la compensazione dell'esposizione.





avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 18:15

Ciao a tutti, domanda veloce veloce. Sapert se esiste un modo per visualizzare l'istogramma durante la compensazione dell'esposizione su A7r3?

Grazie.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 18:36

Io ho la R II, per visualizzare l'istogramma premo il tasto DISP, si trova in alto sulla rotella posteriore.

Non so se sulla R III ci sia modo di creare un automatismo

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 10:53

Io ho la R II, per visualizzare l'istogramma premo il tasto DISP, si trova in alto sulla rotella posteriore.

Non so se sulla R III ci sia modo di creare un automatismo


Si, anche sulla a7 R3 c'è ma io mi riferisco alla possibilità di visualizzare l'istogramma quando si compensa manualmente l'esposizione. In quel caso compare la scala con gli stop di compensazione, ma sparisce l'istogramma.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 16:18

Fotografo dal 2008 in digitale, scatto in RAW, e non ho mai guardato, dal 2008, un istogramma della foto scattata.

Se scatti in RAW, l'istogramma della fotocamera, che è relativo al Jpeg elaborato dalla fotcamera, con esposizione compensata o meno, è del tutto privo di significato se fai fotoritocco esterno, tra neri tappati e bianchi strinati davvero e segnalati dall'istogramma del Jpeg ci possono essere anche due stop di differenza.

Se scatti in Jpeg, l'istogramma può avere una sua valenza, ma scattando in Jpeg, volontariamente, hai preso la decisione di non utlizzare al meglio la tua attrezzatura.

Una ML, se fornisce limmagine nel mirino con esposizione già compensata, anche prima dello scatto dovrebbe mostrare in automatico l'istogramma già corretto della compensazione dell'esposizione, sempre del Jpeg, mentre se non mostra nel mirino l'immagine con l'esposizione già compensata, non lo mostrerà.

Per fare un istogramma, ci vuole una immagine, se l'immagine non c'è ancora, il suo istogramma non lo puoi fare.

Se fanno una stima di istogramma, si inventano dei numeri, nulla più, non credo che l'istogramma stimato di una immagine che ancora non esiste sia molto affidabile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me