RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

APSc Sony... presto che è tardi™


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » APSc Sony... presto che è tardi™





avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2022 ore 16:42

Oltre che veloce (che comunque lo è), è anche più discreto, compatto e comodo da usare come pozzetto. Con l'articolato la larghezza raddoppia. Personalmente preferisco quelli a doppio asse tipo xt3 e z9 (su e giù e destra o sinistra). Al massimo potremmo vernirci in contro con un ibrido, fplip ma che flippa a 180, per i selfie. Anche se dubito il mercato voglia quello, vuole più macchinette da vlog. o compunque ibride e per loro è meglio l'articolato

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2022 ore 18:04

www.sonyalpharumors.com/leaked-brochure-of-the-new-tamron-20-40mm-f-2-
Questa è un'ottica che mi farebbe passare alla a7c, fortunatamente ancora manca un 50/70-3xx alla 28-200 f2.8-5.6

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2022 ore 16:50

Uscita la fx30
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4343478
Speriamo che la sostituta della a6600 monti almeno un 32 mpx; per quella della a6400, i 26 andrebbero bene

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2022 ore 19:00

Telecamera a forma di fotocamera, senza neanche mirino, ma per favore, fate ogni tanto una macchina fotografica

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2022 ore 19:21

Fx è prettamente per video, il mirino non si usa quasi mai.
Evidentemente è un mercato che tira, basta che poi facciano macchine fotografiche con i guadagni…

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2022 ore 19:36

Io la trovo una cinepresina veramente interessante.
La versione "seria" della zv-e10.
Penso che ne venderanno parecchie.
Arriveranno anche le camere apsc nuove. Penso con il nuovo sensore.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2022 ore 22:57

Quando?

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2022 ore 23:40

La a9iii si chiama a1.
La sostituta della a6600 arriverà, è una macchina che ha solo 3 anni, in un segmento dove non c'è quasi nulla di nuovo. L'hanno distribuita per natale 2019.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2022 ore 23:58

Le due fuji sono di un'altro segmento di mercato rispetto alla 6600, così come la om1
La r7 e la r10 vanno a rimpiazzare macchine ben ma ben più vecchie della 6600.
La 6000 è del 2014, la 6300 e la 6500 sono del 2016, la 6600 è del 2019.
L'evoluzione rallenta, arriverà anche la 6700, penso fine 2022 inizio 2023.
Ps il sensore è praticamente sempre lo stesso per tutte.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2022 ore 6:53

In attesa di quel che sarà, la a6600 torna in produzione
asobinet.com/info-sony-resumes-orders-for-the-%ce%b16600-and-ecm-b1m/

Queste invece le considerazioni di DPreview per il futuro
m.dpreview.com/articles/0689381469/does-sony-s-fx30-mean-better-a6000-

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2022 ore 7:34

ho avuto la 6000,abbandonata molto presto per la scarsa operativita',ma come fa a piacervi?mirino,tasti rotelle,manca tutto...
parere mio personalissimo

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2022 ore 7:51

Basta configurarla

L'unico vero difetto delle Sony apsc sono gli aggiornamenti software, in 3 anni avrebbero potuto migliorarla ulteriormente e completarla di alcune mancanze; ma è così anche per il ff a esclusione delle top di gamma
La storia dell'hw non adeguato è una barzelletta

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2022 ore 8:31

ho avuto la 6000,abbandonata molto presto per la scarsa operativita',ma come fa a piacervi?mirino,tasti rotelle,manca tutto...
parere mio personalissimo

Mah, ho avuto diverse Fuji coeve a diverse Sony APS-C che pure possedevo. Le Fuji avevano mirino, tasti, rotelle, doppio slot di memoria: tutto a posto, meraviglioso. Ma, prendiamo ad esempio l'X-H1, macchina che ho apprezzato tantissimo, rispetto all'a6500: la prima era - in raffica RAW + JPG - lenta come una quaresima, saturando il buffer in pochissimo tempo; la seconda, un fulmine.

Ora ho, non a caso, un'a6600 che migliora, altro punto a favore delle Sony, un autofocus già ottimo nell'a6500.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2022 ore 15:57

a me la a6000 piace al punto che è ancora tra le mie camere. Per me le mancava solo una rotella anteriore, per avere subito tutto (iso, ss e iris) su rotella dedicata e mi sarebbe piaciuto un display tipo xt3 con flip pure laterale nel caso si usasse in verticale. il mirino.. beh, le ragefinder o ti piacciono o le odi, non è una cosa che ti possono far piacere con una discussione. è dalla 6500 (con sucessive 6400, 6600, 6100, zve10) che sony ha tirato il freno a mano. Già la 6300 non era troppo innovativa ma ci stava rallentantare per prendere fiato.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2022 ore 19:18

"Da noi in Europa la predilizione verso il Full Frame è cosa nota, soprattutto in Italia dove gli appassionati sono sempre alla ricerca delle novità date dal piano formato. In Asia invece l'attenzione è tutta sul formato APS-C, sono le Mirrorless più vendute, almeno in Giappone nel 2021: la tendenza è quella di privilegiare corpi piccoli, ad ottica intercambiabile e in kit con ottiche che possano fare da kit."
www.fotografia.it/news/il-sol-levante-e-il-formato-ridotto-le-mirrorle

Non so se il sito sia attendibile, ma le apsc compatte tirano, almeno in Asia...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me