RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

APSc Sony... presto che è tardi™


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » APSc Sony... presto che è tardi™





avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 8:10

www.sonyalpharumors.com/fx30-specs-correction-sensor-has-26-mp/
Stesso sensore dato a Fuji suppongo, sarebbe interessante valutare la resa bayer, ma le fx fanno anche foto ?
O è il nuovo stacked della x-h2s ?

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2022 ore 8:51

Mettiamola così
Se Goldman Sachs investe in Tamron, la Fotografia ha ancora un futuro
photorumors.com/2022/09/16/sony-is-still-tamrons-biggest-shareholder-a

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2022 ore 16:24

Ragazzi lo dico da oltre due anni.
il mercato fotografico per i prossimi 4-6 anni sarà concentrato in due segmenti:

1: i professionisti
2: il Vlog.

Il mercato APS-c era un ottimo investimento per le case fintanto che c'erano numeri.
ed i numeri c'erano perché c'erano acquirenti ed il FF costava molto, molto di più.
non dimentichiamoci le canon 550d a 350€ in Kit.
e chi voleva fare foto delle vacanze, dei propri viaggi aveva bisogno di quegli strumenti, perché i telefoni telefonavano soltanto ( ed un SMS costava 15 centMrGreen)

oggi i cellulari hanno preso tutto. tutto tranne:
iper zoom, vlog di livello, professionisti (foto e video).

sony abbandonerà l'APS-c (almeno lato fotografico). d
Darà i sensori a Nikon e a Fuji (a caro prezzo) e si concentrerà sul FF e presto sul medio formato, dove i margini sono di tutt'altro livello.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2022 ore 17:08

ha parlato Zarathustra...quello che prevedeva che l'innesto E-mount era solo per amatori , per i Pro Sony ha il Sony-Minolta.....MrGreen
chissà perchè la gente parla, parla, parla...

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2022 ore 19:40

www.sonyalpharumors.com/marques-brownlee-is-right-its-time-for-sony-to
Il tizio è uno dei più seguiti influencer per smartphone, da prima degli influencer
Indubbiamente ho votato, si

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2022 ore 22:07

Nonostante problemi come privacy e batteria auspico anch'io l'integrazione di un OS e app. Del resto non dovrebbe essere sempre connesso alla rete e se condividiamo i dati bancari, che volete che siano delle foto?

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2022 ore 16:07

I have also been told that Sony is “likely” going to announce a new ZV camera in early October. But there is one important rumor correction: This ain't going to be a new E-mount camera but rather a fixed lens entry level model similar to the current ZV-1.




Vediamo il formato

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2022 ore 16:35

Direi che è la a5100 che è diventata la zv-e10, che per i 580euro che costa è una gran macchina.
La prossima per me sarà il rimpiazzo o della 6400 o della 6600. Spero in un corpo stile a7c.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2022 ore 16:48

A me sembrano aggiornamenti tanto per giustificare i rincari. Spero di sbagliare...

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2022 ore 17:19

Ciò che auspico in una ipotetica sostituta dell'a6600:

- display in formato 3:2, e snodabile, perché il 16:9 non si può proprio vedere (anche letteralmente);

- doppio slot di memoria.

Per il resto, per me, va bene così.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2022 ore 17:23

La prossima per me sarà il rimpiazzo o della 6400 o della 6600. Spero in un corpo stile a7c.

A parte la giusta questione del display (vedi sopra) non trovo nel corpo dell'A7C, che ho usato, differenze significative rispetto a quello dell'a6600. Boh, forse sbaglio io.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2022 ore 18:17

Ampliando il discorso al mercato in generale, mi sono fatto l'idea che i giapponesi ormai hanno fatto cartello assoluto
Non che non lo abbiamo mai fatto, ma vedo un consolidamento delle posizioni con Canon e Sony in primis, poi gli altri (la prima più elitaria, la seconda più nazional popolare)
Sony anche come fornitrice di Fuji e Nikon (tramite Tamron per le ottiche)
La concorrenza è inesistente e tutti i nuovi modelli degli ultimi anni sono perfettamente scadenzati per avere una finestra temporale senza avversari, poi esce il nuovo modello e a seguire

Chiarito questo e tornando all'apsc Sony, prima si dovrà aspettare che Fuji abbia il suo spazio

Infine, la vedo una situazione favorevole al consumatore (consapevole)
Tranquillità, godersi quello che si ha e solo al momento opportuno fare l'upgrade, tanto in uno stallo del genere prima o poi le novità arrivano per tutti

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2022 ore 10:01

@ andrea, proprio quello.
Il display "vecchio stile" sony è inutilizzabile in verticale.
E poi il display della a7c mi sembra più leggibile al sole di quello della a6400. Non capisco perché non hanno usato il display della a5100 che ha una luminosità più alta.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2022 ore 13:44

Il display lo tengo fisso a "soleggiato" fin dalla a6400 e si comporta più che dignitosamente

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2022 ore 14:37

Forse sono tonto io, ma per paesaggi e street non è più veloce quello tradizionale, flip-up? L'articolato non è più lento in orizzontale?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me