RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

APSc Sony... presto che è tardi™


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » APSc Sony... presto che è tardi™





avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2022 ore 22:33

probabilmente riservano la produzione a quello che loro ritengano sia + conveniente.


è stato ampiamente dichiarato da Sony, i chip che arrivano sono utilizzati sui prodotti a più alto margine che vendono meglio...

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2022 ore 22:53

Dynola se i chip mancano, mancano per tutti i modelli.

Ormai tutte le aziende in carenza di chip sufficienti, privilegiano la produzione dei modelli premium cioè dei modelli dove hanno maggiore remunerazione o necessità di recuperare le spese fatte.
Probabilmente fatti tutti i conti e soppesati tutti i modelli pro e contro hanno scelto di mandare avanti la produzione dei modelli che rientrano in questa logica
Per esempio in Sony è stato necessario poter consegnare le a7IV considerato il valore strategico che esse hanno nel primato del settore FF
Il settore aps-c in Sony viene tenuto in grande considerazione sia come carta di ingresso nel sistema per i nuovi utenti (pre trainarli poi nel FF) sia per l'orientamento del mercato verso la ricerca di prodotti video
Non sono annullati i modelli ma sospese temporaneamente le produzioni

Vale per ogni settore tecnologico comprese le automobili ad esempio dove viene sempre mantenuta la produzione dei prodotti di gamma alta e remunerativa
Addirittura Audi ha deciso di abbandonare il settore auto “piccole” eliminando la Q2, per puntare su macchine “più grandi e costose e remunerative.
Non conta solo il fatturato ma conta l'utile finale

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2022 ore 22:57

Dynola se i chip mancano, mancano per tutti i modelli


No, la quantità di forniture è quella, ma possono scegliere a chi metterle. Lo fanno con le auto, fanno solo quelle più remunerative. Probabilmente, a parte le altre possibilità che avete esposto, la a6600, numericamente, gli conviene poco

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 5:34

Dynola se i chip mancano, mancano per tutti i modelli.

Ormai tutte le aziende in carenza di chip sufficienti, privilegiano la produzione dei modelli premium cioè dei modelli dove hanno maggiore remunerazione o necessità di recuperare le spese fatte.


continuiamo a ripetere tutti la stessa cosa, se il problema è avere l'ultima parola ve la lascio senza problemi..........

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 15:08

Ma no Dynola non te la prendere, probabilmente le tempistiche di risposta sono state sovrapposte. Piuttosto vi ringrazio per le esaustive risposte ad una mia errata percezione sul problema.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 10:00

E ancora...
asobinet.com/laowa-cf-10mm-f4-0-cookie-coming-soon/
Il vlog domina MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 11:49

Visto che tutto tace, metto la nuova classifica bcn per capire per l'ennesima volta quanto conta l'apsc Sony
www.sonyalpharumors.com/sony-recaptures-the-top-market-share-in-japan-
Discesa con la sospensione della produzione, risalita ripida con la ripartenza
Nel ff solo la a7c e la a7iv fanno veri numeri, della serie che i 1500-2000 € sono il limite dell'amatore

Aspettiamo la nuova ZV

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 13:29

io aspetto la nuova 6400 oppure la C mk2

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 13:34

Dynola se i chip mancano, mancano per tutti i modelli.

Mica tutte le macchine montano i soliti componenti...

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2022 ore 14:16

Sarebbe interessantissimo un nuovo corpo evoluzione di a6600 con prestazioni simili a quelle sulla carta della r7. Ma assolutamente con mirino centrale. Fare un modello prestante utilizzabile in scatti dinamici e poi castrarlo col mirino laterale lo trovo sbagliato. Anche se questo ha alcuni plus (soprattutto non strofinare continuamente il naso sul monitor) non prenderò più un corpo con mirino laterale. Lasciamolo pure alle mitiche Leica M;-)

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 14:50

A questo punto, penso che differenzieranno i modelli tra stacked e non; più nuova zv ovviamente
Ma sempre volando basso e non aspettandosi una a1 apsc (diciamo readout dimezzato alla h2s)

Il problema dell'apsc top e con ergonomia centrale si porta dietro il prezzo alto e le vendite limitate a chi usa ff e vuole il secondo corpo pro; se invece facesse il boom di vendite porterebbe concorrenza interna anche a una a7iv (per dire)
Il prezzo è fondamentale nelle fasce di mercato, c'è poco da inventarsi; basta leggere di fotocamere invendute magicamente riscoperte dopo sconti elevati (le ultime nel forum sono le Pana ff)

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2022 ore 14:54

a1 aps-c è da escludere in partenza, nessuna casa castrerebbe così le vendite della sua ammiraglia

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 15:54

"prestazioni simili a quelle sulla carta della r7"


Hai letto che con otturatore elettronico l'af non tiene botta se il movimento è veloce, causa readout lento ?
Una a6600 rivista alla r7 con mezzo 4k@60, solo 15 fps e buffer limitato sarebbe insultata in altri tempi; ma tant'è, ormai il riferimento è definito dai possessori dei 600 fissi canon che possono usare il fattore crop con il secondo corpo e quindi può andare (basta leggere)

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 15:59

per me il mirino laterale è un plus, le vendite mi danno ragione, non penso che Sony cambierà form.....oltretutto trovo le A6xxx la logica evoluzione stilistica delle ml, nessuna nostalgia delle vecchie reflex...

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 16:04

Io lo toglierei proprio e aumenterei il display il più possibile
A chi interessa, usa quello aggiuntivo di qualità nella slitta e tutti contenti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me