| inviato il 30 Maggio 2022 ore 9:58
vero. |
| inviato il 30 Maggio 2022 ore 10:02
Per fortuna non faccio foto dinamiche né uso focali lunghe; ciononostante non disdegno il mirino centrale. Visto che ci sono, rivolgo una prece a Sony affinché metta finalmente il doppio slot sulle sue APS-C, almeno sulla top di gamma, così D. può dire che non gliene frega niente. |
| inviato il 30 Maggio 2022 ore 10:15
Ma infatti, dovrebbero continuare entrambe le linee ... aggiornare le a6xx con lo stesso corpo piccino e allo stesso tempo fare una Apsc performante con corpo delle A7 e sensore stacked e sarebbe solamente un riciclare cose già presenti... |
| inviato il 30 Maggio 2022 ore 12:01
Del resto così stanno facendo con le FF. La varie A7x, A9 e A1 hanno corpi simil reflex; ma hanno fatto anche l'A7c simil telemetro. |
| inviato il 30 Maggio 2022 ore 14:13
Anch'io preferisco il corpo piccolo per l' APS-C, non sarei interessato ad un corpo simil A7 |
| inviato il 31 Maggio 2022 ore 18:25
Mi tengo stretto quel che ho, ma se l'apsc Sony dovesse 'ingrassare' non mi interesserebbe più. Hanno previsto l'avvicinamento prestazionale dei telefoni, perché non una fusione, mi chiedo? Per ora vado in giro con a5100 con su il 28-60 f4-5.6 FF, trovato a 200€... |
| inviato il 01 Giugno 2022 ore 18:05
Se avete visto le nuove ottiche, direi che la compattezza e la portabilità del sistema Sony apsc diventa sempre più imbattibile Per quanto mi riguarda, e pochi forumisti saranno d'accordo, si può anche seguire a distanza lasciando ad altri, stacked e 8k Si risparmia pure, perché i prezzi restano contenuti e si cambia solo quando realmente ne vale la pena Non ho problema con la top di gamma, ma alza i costi dell'intero sistema e non mi piace |
| inviato il 01 Giugno 2022 ore 21:51
“ Eh ma se ha calato l'asso Canon, Nikon entro un anno deve rispondere! „ Sarebbe bello, speriamo che non si limitino a una D500 senza specchio, invece di fare una bella mirrorless apsc con sensore stacked. |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 11:04
ma che senso avrebbe lo stacked per video? |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 11:33
Boh, sinceramente non mi sono mai interessato Sarà come nella raffica, tenere in memoria una quantità enorme di dati per allungare i tempi di ripresa Ovviamente se giri in 4k@30 non serve, ma già i 4k@120 della x-h2s crea problemi a tutta l'elettronica Se poi penso ai 960fps degli smartphone per roba meno di un secondo, si capisce quanta potenza serve e le fotocamere già sono arretrate di loro Infine un 4k vero sta sui 400 mb al secondo se non sbaglio Certo che, anche se vorrei una zv, se devo spendere di più per lo stacked, preferisco restare nella a6xxx non stacked con qualche mpx in più; perché a questo punto mi sembra ovvio che anche in Sony verranno differenziati i sensori |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 11:45
boh, vedremo... |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 11:48
calmierate gli entusiasmi ragazzi... come affermo da tempo, mentre gli altri si stanno scannando su fotocamere giganti che registrano il 8k e costano 7000€ senza considerare le ottiche, sony darà ai v-logger di tutti i giorni degli strumenti con cui campare di visibilità social. le piccole RX con sensore da 1" sono diventate ZV1. con arrey di microfoni integrati e zoom luminoso. la a6000 è diventata ZV-E10, fa i 4K serenamente a 750€. con tutti i controlli (zoom compreso) da camera. Ora sony ha presentato tre ottiche grand'angolari che, è evidente come il sole a mezzogiorno, sono perfette per l'uso da blogger/V-loger ovvero per autoriprendersi (e sembrerà una stupidagine ma anche questa volta il porno gioca un ruolo non trascurabile). cosa presenterà ora SONY? basta fare 2 + 2 ed è chiaro che presenterà una a6600, ovvero stabilizzata e con batterie Z che registri in 6k e in 4k 60p. Con pulsantone REC, arrey microfoni, bilancere dello zoom, del conferma REC frontale ecc ecc... prezzo intorno ai 1200€. fine della fiera... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |