|  
 |  | inviato il 28 Maggio 2022 ore 11:41 
 Sono tremendamente indeciso su che corpo e sistema scegliere (va bene anche usato); vi elenco le caratteristiche: buoni jpeg e possibilità di intervento in camera (non voglio sbattermi a ritoccare le foto al computer), dimensioni non eccessive (però non voglio neanche qualcosa che mi sfugga facilmente di mano), ibis (me la porterei spesso in giro quindi voglio poter fare a meno il più possibile del cavalletto), monitor articolato, buon EVF, non importa che si velocissima a mettere a fuoco, più accessi diretti possibile (non voglio impazzire troppo con i menu). La userei soprattutto per scatti urbani (vie ed edifici) e avevo considerato queste macchine: Panasonic G90 (un pò dubbioso sul sensore), Nikon Z50 (mi sembra un pò cara), Sony A7II (dubbio su jpeg e controlli), Fujifilm X-T1; budget max 700€.
 | 
 
 |  | inviato il 28 Maggio 2022 ore 11:57 
 di Sony non si trovava anche la A7 R2 sotto i mille euro?
 | 
 
 |  | inviato il 28 Maggio 2022 ore 12:22 
 A7rII mi sembra esagerata come risoluzione per le mie esigenze.
 | 
 
 |  | inviato il 28 Maggio 2022 ore 12:39 
 Al prezzo di vendita attuale (usato) forse fossi in te prenderei la Nikon Z, questo se ti servono poche ottiche a corredo!
 A 700€ la prenderesti già con l'ottica kit a corredo!
 Sforando di "poco' il budget fujifilm xt3 o x-s10.
 | 
 
 |  | inviato il 28 Maggio 2022 ore 12:46 
 Z50 mi attira, ma vedo poche ottiche e finisco sempre a pensare che per molto meno trovo una X-T1 usata oppure allo stesso prezzo A7II; so che non sono la stessa cosa, ma le caratteristiche che mi interessano di più mi sembrano presenti in tutte e due.
 | 
 
 |  | inviato il 28 Maggio 2022 ore 13:01 
 Ma a corredo che ottiche vorresti avere?
 | 
 
 |  | inviato il 28 Maggio 2022 ore 13:07 
 Un pò di tutto con prevalenza di focali standard; purtroppo ho notato che per Sony con i tele si spende parecchio per questo mi attirava anche il m4/3 (c'è davvero di tutto per tutte le tasche), ma ho qualche dubbio sul sensore.
 | 
 
 |  | inviato il 28 Maggio 2022 ore 13:25 
 Avuto sia Fuji che Olympus, non mi farei tutti questi problemi nello scegliere l'uno o l'altro sensore, ma sceglierei in base a quello che offre il sistema nella sua totalità!
 Sceglierei Micro 4/3 se la lente principale fosse uno zoom, viceversa fuji se fossero uno o più fissi!
 | 
 
 | user206375 | inviato il 28 Maggio 2022 ore 14:02 
 ma al momento che ottiche hai?
 | 
 
 | user96437 | inviato il 28 Maggio 2022 ore 14:13 
 X-H1 è quella che si avvicina di più, monitor a parte.
 | 
 
 |  | inviato il 28 Maggio 2022 ore 14:42 
 Riccà, nessuna parto da zero.
 
 X-H1 mi attira, ma ho sempre il dubbio con A7II che è Full Frame e ingombra praticamente uguale.
 
 Panasonic G90 ha praticamente tutto quello che mi serve, ma temo di non rimanere soddisfatto dal sensore.
 | 
 
 |  | inviato il 28 Maggio 2022 ore 14:44 
 
 “  buoni jpeg e possibilità di intervento in camera (non voglio sbattermi a ritoccare le foto al computer), dimensioni non eccessive (però non voglio neanche qualcosa che mi sfugga facilmente di mano), ibis (me la porterei spesso in giro quindi voglio poter fare a meno il più possibile del cavalletto), monitor articolato, buon EVF, non importa che si velocissima a mettere a fuoco, più accessi diretti possibile (non voglio impazzire troppo con i menu). La userei soprattutto per scatti urbani (vie ed edifici)  „ 
 La soddisfazioni di indicarti una k70 non me la toglie nessuno..
   EVF a parte per ovvi motivi, sono le classiche descrizioni in cui anziche guardare ML o reflex si dovrebbero guardare le funzionalità che ci servono. La k70 le ha tutte.. ed anche di più.
 
 P.S: non mi servono repliche..
   
 | 
 
 |  | inviato il 28 Maggio 2022 ore 15:09 
 Ottima Reflex la K70, ma mi attirano troppo i vantaggi degli EVF (anteprima, messa fuoco manuale); se Sony non avesse abbandonato il sistema avrei considerato anche le sue SLT tipo A77 e A99...
 | 
 
 |  | inviato il 28 Maggio 2022 ore 15:16 
 
 “  ma mi attirano troppo i vantaggi degli EVF (anteprima, messa fuoco manuale) „ Per quello che vuoi praticare quando usi il LV è praticamente la stessa cosa.. le luci bruciate si possono evidenziare, per la messa a fuoco manuale ingrandimenti e focus peaking ci sono eguale anche con messa a fuoco ai bordi del frame..
 
 www.pentaxforums.com/reviews/pentax-k-70-review/focusing.html#:~:text=
 
 | 
 
 | user206375 | inviato il 28 Maggio 2022 ore 15:53 
 Mi sembra che tu abbia già deciso e le reflex non ti piacciono e vuoi il ff.
 Vai allora di a7ii.
 A me le sony non fanno impazzire ma almeno non hai problemi con le ottiche e come prima camera va più che bene, e andrebbe bene anche al 99% dei foto amatori, me compreso.
 In futuro potrai sempre fare un upgrade.
 
 
 
 
 
 
 | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |