JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, avrei un consiglio da chiedere. Sono un amatore e non ho esigenze da professionista, posseggo una Canon 250D e, tra le altre, una focale Sigma 100-400 e il mio desiderio è quello di far foto alla luna nel modo più dettagliato possibile. Non volendo far un salto immediato nell'acquistar strumentazione per astrofoto o investire cifre importanti su obiettivi che al momento userei solo per quel soggetto, ho pensato di appoggiarmi a un moltiplicatore. Le mie domande sono: è un ragionamento sensato? E nel caso, in base alla strumentazione che ho e alle intenzioni, il 2xII è adatto o è meglio andar sul 2xIII ? grazie in anticipo
Il 2X ll degrada l'immagine in una maniera abbastanza evidente, il 2X lll ha lo schema ottico rinnovato e dovrebbe garantire una migliore qualità. Il problema è che io ho provato solo il ll, quindi non posso dirti se e quanto, eventualmente, il lll sia superiore al ll.
Ho guardato bene ed ero partito ottimista. Grazie hai ragione, nn è compatibile
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.