RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Requisiti minimi notebook


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Requisiti minimi notebook





avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2022 ore 19:49

Salve, dovendo comprare un nuovo portatile, budget 500-1000 euro, quale aspetto devo prendere in considerazione per quanto riguarda il monitor/scheda grafica. I notebook di questa fascia supportano i 10 bit? Oppure in previsione di poterlo collegare ad un monitor che li supporta? Grazie

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2022 ore 20:27

che ci devi fare?

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 0:43

Uso di photoshop per la post-produzione non professionale.

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2022 ore 13:42

in casa windows ti serve un portatile che monti una nvidia quadro, le rtx a memoria vanno solo a 8 bit

in casa apple sugli air base hai un 8+2
uscita a 10bit solo sui pro

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2022 ore 15:51

Anche con le rtx si possono sfruttare i 10 bit installando i driver studio

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2022 ore 20:38

Difficilmente trovi portatili con schermo integrato a 10bit su quelle cifre.
Per l'uscita va sul sito nvidia e guarda l'elenco delle schede supportate dai driver studio Edition (che abilità i 10bit).
Tutte le radeon e intel invece hanno uscita a 8 bit.

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2022 ore 21:59

Dovrebbero essere supportate le schede dalla serie 1000 in poi

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2022 ore 23:39

Grazie a tutti, ho guardato un po' e se non ho visto male parliamo di notebook di oltre 1.500 euro, quindi fuori dal mio budget. Dico bene? In ambiente windows.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2022 ore 0:12

Per quello che ne so le nvidia rtx e gtx con i driver studio supportano i 10 bit su display port peró attenzione è necessario che i monitor siano collegati direttamente alla nvidia mentre su molti notebook sono collegati alla gpu integrata e in questo caso solo 8 bit
Purtroppo non ho visto nessun produttore specificare come sono collegati i monitor, sul mio Lenovo sono collegati alla nvidia ma l'ho scoperto solo andando ad aprire il pannello di controllo nvidia

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2022 ore 7:08

Occhio che le geforce 1010 e 1030 non supportano i 10bit.... Solo dalle 2000 il supporto è su tutti i modelli....

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2022 ore 10:51

Grazie a tutti, ho guardato un po' e se non ho visto male parliamo di notebook di oltre 1.500 euro, quindi fuori dal mio budget. Dico bene? In ambiente windows.


Portatili con GTX1650/RTX3050 dovresti trovarli tra i 900 e i 1200€. Sono schede meno potenti per i giochi, ma per il fotoritocco sono più che sufficienti. Il problema se mai è trovarle insieme ad un monitor integrato almeno decente (100% sRGB 8bit) a quel prezzo.
I monitor gaming puntano a frequenze elevate (tipo 120/140Hz), ma poi fanno quasi sempre pena nella resa dei colori.

Questo ad esempio è un portatile "creator" (per grafici) con GTX1650 e schermo 100% AdobeRGB a 999€ per gli ultimi esemplari (costava 1500...).

IdeaPad Creator 5i 15
www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/ideapad-creator/IdeaPad-Creator-5

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2022 ore 12:49

Cambio idea... e se al posto di un portatile (che mi serve a prescindere) opterei per un fisso e un monitor decente intorno ai 300 euro diciamo (magari anche usato, qualcosa si trova), riesco a spendere meno ed avere qualcosa di meglio anche? Considerando che edito al massimo poche foto per volta, non faccio montaggi video e che per il portatile che mi serve per lavoro, 500 euro vanno bene...

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2022 ore 13:42

Con 300€ non prendi nemmeno il monitor AdobeRGB. Il pc fisso l'hai già? Fai fatica a comprare la sola scheda video con 10bit in uscita con 300€.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2022 ore 15:48

Con cifre intorno ai 1000 euro ci sono una quantità di buoni notebook con display decente (100% srgb) e che non fanno rimpiangere un desktop come prestazioni. Poi in seguito si può prendere un buon monitor. Io lascerei proprio perdere i 10 bit che non servono a nulla

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 16:32

Ciao Gianpaolo, mi sai dare qualche link?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me