| inviato il 23 Maggio 2022 ore 15:27
Premessa: da qualche anno coppie di rondini nidificano intorno la saracinesca del mio box auto, i box si trovano sotto l'edificio, è composto da un corsello coperto con un entrata e uscita completamente aperte , i nidi li hanno fatti due agli angoli superiori della mia saracinesca, uno al centro e altri due tra il mio e altri box confinanti, anno dopo anno sono aumentati, due anni fa non sono tornate, l'anno scorso invece due coppie hanno nidificato, in uno dei nidi vuoti ha nidificato uno scricciolo ,purtroppo per qualche motivo il piccolo è stato trovato morto a penzoloni nel nido. L'anno scorso un piccolo è caduto dal nido, per fortuna me ne sono accorto e l'ho raccolto con un pezzetto di cartone senza toccarlo, l'ho rimesso nel nido e fortunatamente ha fatto il suo corso involandosi con gli altri. Quest'anno invece una decina di giorni prima del loro arrivo mi accorgo che i nidi erano stati tolti, sorvoliamo sull' incazzzatura presa nel cercare il colpevole, qualche giorno dopo una coppia è finalmente arrivata, ora non saprei se si tratta dei genitori o dei piccoli nati l'anno scorso, come al solito si posizionano sulle cannucce dell'impianto elettrico all'interno del tunnel, ormai quasi abituati al mio passaggio, comunque per sicurezza evito sempre di guardarli direttamente, ogni volta che apro e chiudo il box si trovano a una distanza di circa 30 Cm dalla mia testa, li guardo con la coda dell'occhio per evitare disturbo e loro restano fermi senza scomporsi, dopo circa una settimana hanno iniziato a fare di nuovo il nido, anche questa volta all'angolo superiore del mio box, a fianco della saracinesca, tra una cannuccia dell'impianto elettrico come base e la parete, hanno faticato non poco dato che la superfice della canna di plastica è liscia e tonda ,oltre che distante circa un centimetro dal muro, per cui il fango non attaccava bene, ma pian piano hanno fatto la base continuando con il resto, complice il caldo di queste settimane con conseguenza riduzione di acqua nei dintorni, forse per questo motivo una piccola parte del nido ha ceduto, ma non si sono perse d'animo e hanno ripreso il tutto, a questo punto mi è venuta un idea: ho iniziato a versare una tanichetta d'acqua in terra sotto il loro nido, sopra della terra caduta durante la lavorazione, in modo che avessero il fango a portata di “becco”, fatto questo ho notato piu volte vederle in terra nella pozzetta, bene mi sono detto, questa mattina invece un fatto inusuale, tornato dal lavoro , notturno, apro il box, metto dentro l'auto e prendo una cosa da portare nel box di mia figlia li vicino, al ritorno vedo una rondinella posata in terra dove metto l'acqua , asciutta naturalmente, e mentre mi avvicino penso che da un momento all'altro si invola, invece rimane ferma a fissarmi, mentre l'altra è posata su una cannuccia li vicino, io ci rimango ma come al solito cerco di fare l'indifferente, dato che è mattina presto non mi preoccupo per l'acqua che gli verso piu volte giornalmente, e qui accade qualcosa di strano: la rondine entra nel box e inizia a svolazzarmi intorno, io esco e lei ancora mi svolazza intorno ad altezza d'uomo , mai successo cosi, allora entro nel box, riempio la tanichetta d'acqua mentre loro sono posate su una cannuccia, verso l'acqua in terra, il tempo di rientrare nel box e tutte e due sono in terra a trafficare con acqua e terra, io come al solito faccio il vago, chiudo il box e vado via, rimanendo molto sorpreso per il loro comportamento nei miei confronti, certamente non assimilabile a dei volatili, almeno credo. |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 16:28
Hanno capito e chiedevano altra acqua |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 16:29
da me stanno "pensando" se fare il nido in garage o meno Lascio aperto il portone perchè ci entri il cane quando ha caldo, e quindi possono entrare ed uscire come vogliono, ma al momento mi stanno solo cagando dappertutto |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 17:21
Bella storia e bellissima la tua attenzione per i piccoli pennuti . I quali può darsi benissimo che abbiano capito che tu ... avevi capito : spesso i nostri "fratelli minori" hanno una consapevolezza che ci sbalordisce . |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 17:46
@Franco_63 Dio ti benedica. Se ci fossero più persone come te, vivremmo in un mondo migliore. |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 19:09
Che bella storia! Bravo per l'iniziativa, non è da tutti portare rispetto a questi animaletti! Buona luce! Ciao Giovanni |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 19:22
Splendido racconto di una Splendida Persona,ormai hanno capito che si possono fidare ciecamente e sono le benvenute...purtroppo oltre al tuo condomino ce ne sono tanti altri Ciao Andrea |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 19:49
Sì, una bella storia |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 20:01
Il tuo comportamento ti fa solo onore... Bravissimo... |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 20:03
Una storia bellissima! E con le rondini poi che, per quanto ne so, non sono tanto inclini a dare confidenza. Ora aspettiamo le foto dei pulli. |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 20:14
Mi viene da pensare però che quel comportamento serve a distrarti da altro. Forse dei piccoli o delle uova appena deposte.Anche a me era successa una cosa simile in una corte della Milano ancora vecchio stile. Comunque un ringraziamento,piccoli gesti che vanno scomparendo nel tran tran della vita demmerda(mi ci metto anche io,ci mancherebbe) |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 20:48
Vi ringrazio, effettivamente il motivo potrebbe essere altro, un comportamento casuale interpretato male da me, comunque non hanno ancora deposto le uova dato che stanno finendo il lavoro, oggi ho notato che lo stanno rivestendo con piume e altro materiale soffice, almeno dai resti che si vedono in terra. |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 21:55
Le rondini sono di sicuro animali speciali che riescono a stabilire un rapporto con gli esseri umani. Io ho vissuto direttamente due esperienze che mi hanno dimostrato questa loro particolare attitudine. Se solo vi dovesse capitare di raccogliere un rondinino da nido, vedrete che troverà conforto dal contatto con il vostro corpo ed emetterà come delle piccole fusa se accarezzato dolcemente. Sono esseri speciali che meritano, come d'altronde anche gli altri animali, il nostro rispetto e amore. |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 22:09
Complimenti Franco per la tua attenzione e delicatezza |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 22:46
Bella esperienza la tua! Sono più intelligenti di quello che normalmente si pensa, ricordo che quando ero ragazzino un vecchio buttò giù un nido di rondine staccandolo dal suo tetto con un palo perchè gli davano fastidio durante il riposino pomeridiano, non hanno mai più fatto il nido in quel punto e tutt'ora non ce lo fanno più, non voglio esagerare e dire cavolate ma ho l'impressione che riescano in qualche modo a tramandarsi una specie di memoria. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |