| inviato il 23 Maggio 2022 ore 15:07
Come da titolo... ho un computer fisso I 7 che si e' guastato..in modo irreparabile. (a casa mia li pigliano a calci i computer ) meta' della roba e' ancora buona e la terrei.. Come idea cambierei MOBO, CPU, RAM e ovviamente SSD del sistema operativo. L'alimentatore e' recente e potente.. La Scheda video costa un botto e terrei quella. Suggerimenti? Ryzen, Xeon, i7?... Sopra ci girano tutti i programmi di modellazione 3d, qualcosa di grafica, e tanti giochi.. (e' il computer del figlio piccolo). Non vorrei spendere un patrimonio... |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 16:30
Se non è molto problematico per il sofrware che hai, perchè non un mac mini ? Se io non mi fossi assemblato un pc poco prima della pandemia, lo avrei preso alla grande, da non amante di apple. |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 16:50
perche ho gia' delle schede video costosissime e mezza macchina fatta. |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 17:14
“ Se non è molto problematico per il sofrware che hai, perchè non un mac mini ? „ ci gioca pure e non tutti i giochi arrivano su mac i nuovi intel non sono male, il nuovi ryzen 3d da vedere, guardi anche l'overclock o i consumi? |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 17:17
“ perche ho gia' delle schede video costosissime e mezza macchina fatta „ Le schede video se non le usi puoi sempre venderle anche perchè i prezzi sono finalmente in discesa (solo sulle schede video) alla fine mobo, ram, cpu, dischi fai presto a spendere 600-700 euro, con cosette medio gamma. Oramai Intel o Amd sono circa lì appaiati. |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 17:35
Io guardo i consumi, sta acceso ore di fila. Ma deve camminare altrimenti i giochi non girano... Le schede video non le ho vendute quando valevano un botto, non le venderei ora che stanno scendendo. |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 17:47
“ Io guardo i consumi, sta acceso ore di fila. Ma deve camminare altrimenti i giochi non girano... „ le nuove cpu sia amd o intel (i5 , i7 ) camminano senza andare a scomodare un i9 in base alla risoluzione conta molto la gpu più che la cpu. |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 20:43
Si pensavo addirittura di recuperare la I7 che c'e' adesso socket 1150. E montarla su una nuova MOBO. Se faccio un po' attenzione recupero anche le ram. |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 23:03
Io farei proprio così. È tutto fuorché obsoleto, minima spesa per riprendere la sola mobo e massima resa, conviene tenerseli in tasca più possibile per questo genere di beni di consumo ora come ora, i soldini... Costa tutto troppo! Io ricomprerò le 3 componenti principali (cpu/mobo/ram) come avresti voluto far tu, ma solo se mi si friggerà l'i5 6th gen o se caleranno di nuovo i prezzi. Augh! |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 23:08
ma quindi cos'è che si è guastato? io ne approfitterei per aggiornare invece e garantirmi futuri upgrade. un ryzen 5 3600 con una b550 e hai una base di partenza in ottica futura e non è una soluzione dispendiosa. vedi tu |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 23:09
Di sicuro spende più che a riprendere solo la scheda madre... Sono dell'idea che se il pc prima di friggere gli andava bene, non ha ragione di spendere di più in questo momento storico. |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 23:28
si certo, poi però magari vorra aggiornare l'ssd e la mobo col vecchio socket non supporterà il nuovo protocollo magari vorrà aggiungere delle usb 3.2 e non potrà farlo magari vorrà mettere una scheda ethernet da 2.5 gb perchè ha la fibra e non potrà farlo magari vorrà montare un apparato che ha un consumo di corrente tale da non essere compatibile con la mobo. magari vuole montare delle ddr4 e con il socket lag 1150 non può farlo magari avrà bisogno di un sata 3 e idem come sopra magari un domani per qualche motivo dovrà aggiornare a win11 e non potrà farlo perchè non compatibile o qualche aggiornamento di qualche software gli dirà che non è più compatibile con il suo hardware poi magari ci monta una mobo da 30€ e tra un anno torna a chiedere consiglio perchè nel frattempo gli ha bruciato il processore. poi ripeto non so cosa si è rotto e come si è rotto, magari nell'immediato la soluzione più economica è anche la più immediata ma bisogna vedere quanto dura |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 23:41
Una mobo che non accetta i sata??? Devono ancora pensarla. E comunque se sarà, fra anni, accadrà come con gli IDE: la compatibilità sarà garantita per un bel po' mediante adattatori. Fra l'altro ha un alimentatore ottimo e schede video performanti, lo ha scritto, e se gli è venuto in mente di cambiare la sola mobo (che evidentemente a questo punto è IL componente fallato), significa che al momento delle ddr4 o della ethernet a 2.5Gb (che per la cronaca non è manco negli uffici delle più grandi aziende d'Italia, ancora) non gliene frega niente. L'aggiornamento a win 11 impossibile o magagne di compatibilità sw poi sono al momento un fanalino di coda nella lista degli spauracchi. Win 10 ha ancora 3 anni abbondanti di supporto, che verranno quasi certamente prolungati, e se c'è un SO che al momento ha problemi di compatibilità coi software attualmente in uso, beh, quello è proprio il neonato Windows 11 (vedi software di gestione del colore o calibrazione, guardacaso), non certo il rodato 10. |
| inviato il 24 Maggio 2022 ore 9:35
Allora, vediamo... la mainboard ha un problema . Quasi sempre si pianta in boot. Qualche volta ce la fa e avvia. Altre volte imbelina il MBR e tocca rimettere in ordine tutto. Penso sia un difetto di circuito stampato che perde qualche pista. Comunque SSD e Mobo penso valga la pena cambiarli, perche hanno gia fatto le ore di lavoro ltre le quali conviene ragionevolmente cambiarli. Le schede video ( geoforce RTX 3090 e sapphire ) le terrei cosi (montando solo la geoforce), come l'alimentatore che e' recente e tira 1650 w. per l'HD di boot non ho problemi, ne prendo uno da 250 Gb buono e finisce li. insomma la mobo e' Gigabyte. Che al momento (pare) non ha piu in produzione roba con il socket 1150. Secondo voi cosa prendo? come dicevo sopra ci girano software tipo Rhino e altri di modellazione su cui sta studiando. Piu moltissimi giochi. |
| inviato il 24 Maggio 2022 ore 9:50
“ RTX 3090 „ !!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |