JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi ritrovo con un garage di 5x3 metri, l'altezza non la ricordo. Vorrei farci un piccolo studio fotografico per ritrattistica e figura intera. Parliamone. Non ho luci da studio, ho una 500d con un Tamorn 17-50 2.8. Devo partire da zero e piano piano. Come mi consigliate di iniziare? Il budget non c'è nel senso che inizierò a risparmiare e a prendere tutto un po' alla volta. Dite la vostra! Grazie. :)
Cosimo
user14427
inviato il 15 Aprile 2013 ore 16:40
Inizia con un kit di luci In rete si trova anche chi usa lampade da cantiere per contenere i costi
Ciao. Anche vorrei allestire uno 'studio eco spendi poco'... Mi sto attrezzando con fondali di tessuto ( tipo raso ) che comprerò al mercato neri e bianchi, per appenderli fisserò al muro un paio di tasselli e una barra leggera. Ho visto un amica addirittura attaccare al muro i rotoli di carta tovaglia colorati. Il flash ce l'hai? Io si, ho preso un piccolo metz 44 af-1 e se mi faccio prestare un sb900 con cavo, applico due diffusori fai da te e ho due flash ai lati del soggetto, proprio come in studio. ( sb900 fa da commander e attiva anche il mio metz ) Ti consiglio di imbiancare bene il garage e di stuccare tutti i buchi che altrimenti divrai stuccare in pp... Anche le lampade del brico vanno bene basta solamente schermarle con qualcosa ( carta tessuti ecc senza appiccare incendi ) per eliminare la luce dura e diretta. Ovviamente quello che faccio io è solo un 'bel gioco' per imitare i veri pro ritrattisti e ottenere qualche piccolo risultato casalingo, quindi massimo rispetto a chi lo fa per mestiere.
Andrea
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.