RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fisheye per Canon RF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fisheye per Canon RF





avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2022 ore 21:55

Per sfogare un po' di GAS (intendo la Gear Acquisition Syndrome... MrGreen ), stavo pensando di comprare un nuovo obiettivo dopo tanto tempo... e sono sempre stato un po' affascinato dai fisheye (lineari), che non ho mai posseduto.

Anni fa avevo in perenne wishlist l'8-15 Canon, ma non se ne è mai fatto nulla... adesso ci sto un po' ripensando.
Vi direi che idealmente oltre alle foto "buffe" lo userei per qualche paesaggio ultrawide e magari per delle stellate (lo dico, ma poi chissà se mi ci metto davvero... ), su Canon R5.

Sostanzialmente mi pare che le scelte siano 6:
1) Canon EF 8-15 f/4 - adattato
2) Samyang 12mm f/2.8 - adattato, MF
3) Sigma 15mm f/2.8 - adattato
4) 7artisans 10mm f/2.8 - nativo RF, MF
5) TTArtisan 11mm f/2.8 - nativo RF, MF
6) qualche vintage adattato

Sull'opzione 6 ne so troppo poco, ma penso che il periodo in cui si facevano degli affari con i vintage sia passato e le lenti valide le paghi comunque tanto.
A meno che non ci sia qualcosa qualitativamente nettamente superiore agli altri (ma dubito che un progetto ottico di anni fa, per quanto eccellente, possa essere superiore a quelli di oggi), lascerei perdere.

La opzione 1 pure tendenzialmente la lascerei perdere perchè costosa ed F/4, anche se di fatto sarebbero 2 obiettivi in 1.

Tra i rimanenti 4 ho una lieve preferenza per i nativi perchè... nativi, appunto MrGreen
L'autofocus direi che su queste focali non è indispensabile.
Il budget è relativo: nessuna di queste lenti sarebbe inaccessibile per le mie tasche, ma sono orientato al best buy, sopratutto su una lente di utilizzo così limitato.

Per il resto mi affido a voi.. qualsiasi considerazione e approfondimento (sui tipi di proiezioni, qualità ottica e costruttiva, dimensioni e peso, etc) è bene accetta (e spero che questa discussione possa servire anche da riferimento ad altri in futuro).

Io così impulsivamente andrei sul TTartisan, prendendolo direttamente da aliexpress (sono coraggioso MrGreen )... 230 euro e ci si leva lo sfizio (se la dogana non ci mette il carico... MrGreen )


avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2022 ore 8:23

Utilizzo il Samyang 12mm f/2.8 ED AS NCS su R5.
In relazione al prezzo la considero una buona lente.
Ottima qualità costruttiva, in metallo. L'autofocus non lo ritengo indispensabile per queste focali e non ne sento la necessità. Utilizzabile anche in interni, mi risolve molte situazioni in foto di architettura. La distorsione è contenuta. L'ingombro è accettabile anche con l'adattatore. Ovviamente non ci si può aspettare un'alta definizione e le foto risultano un po' “pastose”.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2022 ore 10:56

... anche su Rp uso sia il sigma 15 mm Fish Eye che lo Zenitar 16mm fish eye - il sigma e' un'ottimo esemplare, con buona resa anche ai bordi e ha il pregio di una maf minima a 15 cm, che consente close-up ambientati con soggetto molto vicino - lo Zenitar ( m42) e' il fish eye economico da "battaglia" che mi ha dato buoni scatti negli ambienti umidi delle miniere, in abbinamento alla 1d3 --- pur usando spesso ottiche MF, non ritengo che l' AF sia inutile in un Fish Eye ... anzi - dipende ovviamente dalla tipologia di scatto

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2022 ore 13:48

Io direi il vecchio Canon EF 15mm 2,8.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2022 ore 20:06

il vecchio EF 15mm non l'avevo considerato, se non nella macrocategoria dei vintage (si parla bene anche dell'FD, addirittura...)

i nuovi RF (TTartisan e 7artisan) non li ha provati nessuno?


avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2022 ore 20:36

Però l'EF è un vintage autofocus.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2022 ore 20:47

... come il Sigma ... che ha una maf min. Inferiore - non so la differenza di prezzo - il mio preso alcuni anni fa da NOC come nuovo a 300€ ( non si trovava a meno di 350/400€) ... Ora non ha idea

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2022 ore 20:54

Però l'EF è un vintage autofocus.


sì certo, ci avevo pensato.. anche se non so quanto sia fondamentale, e poi va adattato rispetto ai nativi RF... e bisogna anche trovarlo, etc.

Non sto scartandolo eh, anzi grazie per il suggerimento.. ci sto solo ragionando sopra.

Qualcuno è in grado di spiegarmi (anche con link) le differenze tra le varie proiezioni usate per i fisheye?

Per farci stellati a parità di angolo di campo e apertura, ci sono differenze tra i vari modelli (penso a coma e cose così, anche se immagino che per la natura della lente sia difficile avere bordi "naturali")

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2022 ore 21:02

Mauryg11: il sigma sicuro funzioni anche su RF? E' uno di quelli che si può aggiornare con dock? Perchè il 35 Art ho dovuto aggiornarlo per farlo funzionare su RF... se non funzionasse e non fosse aggiornabile allora sarebbe da considerare MF anche lui in pratica.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2022 ore 22:19

I problemi di compatibilità si hanno proprio con le nuove lenti aggiornabili - il sigma lo uso senza problemi su 1d/M6/ Rp --- certo x avere la certezza matematica che funzioni anche su R5 andrebbe provato, ma non credo vi siano problemi, neppure dopo aggiornamenti del corpo macchina, con lenti datate e molto semplici nella trasmissione dati ...

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2022 ore 12:55

beh, considerando tutto ho ristretto la mia scelta a Sigma 15mm, Canon EF 15mm, e TTartisan 11mm.

I primi 2 hanno vantaggio dell'AF e del peso/dimensioni un po' inferiori, il terzo oltre ad essere nativo ed il più economico forse (comunque mi porto a casa un nuovo al prezzo di un usato), dalle review sembra avere una qualità ottica migliore ai lati con meno coma per le stelle per esempio, come mostrato qui:


Non è che io faccia astrofotografia, ma qualche stellata potrei farla per sfizio... e comunque tra attacco RF e prestazioni con le stelle il TTartisan potrebbe avere più mercato dell'usato in futuro.

Sono quasi convinto...

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2022 ore 20:30

seguo

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2022 ore 20:46

i nuovi RF (TTartisan e 7artisan) non li ha provati nessuno?


Io ho da poco il 21 f1,5 su Sony (non fish eye).... E non mi sembra niente male.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 10:43

Alla fine ho preso oggi il TTartisan a 168 euro "usato come nuovo" da amazon, dovrebbe avere solo la scatola un po' danneggiata... a quel prezzo lì va bene anche come "giocattolo" da usare poco, fermo restando che la qualità dovrebbe essere comunque ottima.

Se qualcuno fosse interessato si trova comunque a 230 euro nuovo al momento su amazon o altri siti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me