RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Upgrade sony a7 ii con a7 iii o a7 iv?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Upgrade sony a7 ii con a7 iii o a7 iv?





avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2022 ore 13:25

Ciao a tutti, vorrei chiedere a chi ha già fatto questo passaggio cosa è meglio fare. Attualmente posseggo un sigma 50 1.4 e un samyang 85 1.4, in futuro vorrei prendere un grandangolo spinto per paesaggi o uno zoom tipo il tamron 17-28. Faccio pochi video ma con 2 figli piccoli sto cominciando. Come da titolo mi conviene prendere la iii o magari aspettare e fare direttamente il salto a quella nuova? Grazie

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2022 ore 17:01

Ho affrontato questo dilemma l'anno scorso con l'uscita della 7IV. Personalmente interessato alla caccia fotografica la mark ii mi é stata stretta, la scelta ricadeva su A9 , A7III usate e sulla nuova A7iv, alla fine ho scelto quest ultima anche per la feature video. La trovo una tutto fare eccellente, l'unica cosa che ricrimino sono i poveri 10 fps che nella maggior parte dei casi sono comunque sufficienti.
Ergonomicamente superiore ai precedenti modelli sony.
Contro chiaramente il prezzo salato da pagare.
Avendole provate tutte, posso consigliarti di attendere e prendere direttamente A7IV, dato l'uso tutto fare che ne farai.
A9/II nel caso eslusivo uso di avifauna/sport.

user209843
avatar
inviato il 17 Maggio 2022 ore 17:06

Nel tuo caso io direi di passare direttamente alla IV, io che ho la III al momento non sento invece questa necessità!

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2022 ore 7:15

Per un uso amatoriale, conviene sicuramente la III.
Capisco che il giocattolo nuovo attiri molti, ma costa anche molto di più!

La a7iii ha funzioni, qualità video e velocità af sufficienti per farci un mondo di cose, bambini indemoniati compresi. Con quello che risparmi ti prendi le ottiche che ti servono.

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2022 ore 7:20

Se il budget non è un problema la IV è sicuramente meglio.
m
Ma considera che la III è già un salto quantico rispetto alla tua e con la differenza praticamente compri il 17-28

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2022 ore 7:34

Vale quanto ti hanno già detto tutti, la IV racchiude tantissime ottime migliorie anche sul corpo macchina, mirino, menu ecc. insomma è un corpo macchina allineato agli standard attuali. Di contro, viene proposto ad un prezzo elevato, parere personale. Questo prezzo ne sta parzialmente limitando la diffusione e la voglia di upgrade.
Non amo la serie A7 liscia, dopo la A7II sono passato alla serie A7Rxx, devo dire che la A7IV finalmente accontenta una platea più allargata.

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2022 ore 9:13

Giusto, sicuramente la iii sarebbe già abbastanza per l'uso che ne faccio. Il dubbio era se sfruttare da subito quella oppure aspettare un paio di mesi e fare l'acquisto della iv in prospettiva. Avifauna per il momento non ne faccio. È anche vero che risparmiare 1000 euro per comprare già il 17-28 non sarebbe male. A questo punto potrei valutare anche la riii?

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2022 ore 9:21

La Riii è una gran macchina, senza se e senza ma.
Dipende tutto da quanto pesano comparto video e resa agli alti ISO nell'equazione.

A livello di AF non vedo questa differenza abissale con la III liscia (che comunque c'è, sia ben inteso) e non prendo in considerazione la raffica altrimenti parleremo di A9.

Attenzione a un fatto che io per primo avevo sottovalutato: 10 foto = 1GB.
Servono schede veloci, hard disk capienti e un computer carrozzato a dovere per gestire i file della Riii

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2022 ore 11:14

La RIII, per me, è la più bella macchina di Sony anche per il prezzo a cui viene venduta, molto competitivo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me