JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera per foto di un matrimonio basta un 24-105 f4 e un 50 1.8 e flash godox tt350o?ovviamente non andrei per essere il fotografo ma per imparare, ho una panasonic S5
Davvero?purtroppo ho solo quelle come ottiche!se faccio qualche posa o altri momenti (che non siano di intralcio al fotografo)mi bastano?(il fotografo sarebbe d'accordo ma non lo conosco).......amico dell amico.....
All interno del ristorante va usato il flash o si usa solo la luce ambientale , a parte che ho visto usare il flash anche all'aperto in qualche cerimonia
@Sony. Perchè sia uno "strumento denigrato" non saprei (io lo adopero soprattutto in esterni, proprio come dice Marcusbblond qui sopra): l'ho sempre visto (storicamente) usare dai fotografi matrimonialisti, e trovo che il suo uso abbia una robusta logica. L'impressione che traggo spesso/quasi sempre, è però quella che ho riportato! Per quanto mi riguarda, le regole in fotografia sono poche (quelle che io definisco "i fondamentali"). Poi tutto il resto è demandato alla creatività (CONSAPEVOLE, mi auguro; NON casuale!) del fotografo (che PERO', mi auguro, conosce "i fondmentali")! GL
Diciamo che l'uso del flash è come il cavalletto, strumenti utilissimi, che per qualche ragione strana (influencer vblogger) passano per sembrare inutili. "Tanto puoi sparare gli iso... tanto hai 6 stop di stabilizzazione"... Balle. Il flash ad esempio, non è paragonabile allo schiarire le ombre in pps, ma dare una luce orientata e creare un effetto rilievo, una forma, insomma. Schiarisci una figura in ombra, questa sembra avere una maschera bidimensionale, al posto del viso, una luce piatta schiarita. Come si si fosse presa una padellata di 100 nw in faccia.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.