| inviato il 15 Maggio 2022 ore 14:03
Volete passare una splendida mattinata di giovedi in relax in un' oasi LIPU ? Torrile -Tre Casali fa per voi! Innanzitutto prenotate con e-mail, scegliete il capanno: Tex, Garzaia, Sterna e Moriglione che possono ospitare 3 posti cadauno e quindi 12 posti in tutto......Non è vero poichè il capanno Moriglione è impedito alla visuale da un canneto profondo due metri di fronte a tutte le aperture al piano basso. ( elencano anche un capanno Torretta ma è chiuso per favorire la nidificazione di un airone rosso....come fosse un pinguino pentabeccuto....). Una volta preso posto ogni 5 minuti sentirete lo scricchiolio delle tavole vissute dei diroccati capanni.....son personaggi alla ricerca di non si capisce cosa visto che le postazioni sono assegnate.....semplice, entra in oasi chiunque paghi l'obolo di 5€ e comincia a far scricchiolare le tavole vissute dei capanni RISERVATI alla ricerca di quel che non c'è. Io ho vissuto, dopo anni, l'ultimo giovedì 12 c.m. all'oasi di Torrile, prima scacciato da non è dato sapere chi, con (forse) prenotazione al posto che occupavo prenotato sia il giovedì precedente 5 c.m. ore 12,30 sia, per sicurezza, la domenica 8c.m.ore 11,30 .Trasferito al capanno Moriglione coperto completamente da cannucce non tagliate per " DIFESA NATURALISTICA DELLA RIPRODUZIONE PRIMAVERILE DEGLI × DI PALUDE". Buona giornata amici, se non ci andate , diversamente non ditemi di non esser stati avvisati ! |
| inviato il 15 Maggio 2022 ore 15:34
Purtroppo in questi posti i fotografi sono considerati di scarso gradimento, come a dire anche se non venite è uguale e questo anche in anni passati migliori quando per farsi aprire 1o 2 volte al mese alle 7 in estate sembrava di chiedere la luna ,ora mi sa che sono tornati alle canoniche ore 9 che in estate è quasi ora di chiudere il treppiede...poi è vero ci sono fotografi chiassosi e maleducati che potrebbero arrecare disturbo all'oasi ma penso non di meno delle cosiddette passeggiate per famigliole che pensano di portare i bimbi allo zoo e loro dentro il capanno discutono bellamente ad alta voce e magari intanto squilla anche qualche telefono... |
| inviato il 15 Maggio 2022 ore 16:00
Sono oasi, e tendenzialmente dei fotografi non gli frega nulla.... Sono buoni luoghi per l'osservazione ma sinceramente non trovo nessun piacere dallo scattare fotografie in posti come torrile.... Le inquadrature sono obbligate, i punti di ripresa quasi sempre pessimi, la luce è sempre orribile perché aprono tardissimo....e ultimo ma non ultimo manca tutta quella parte di studio del territorio e del soggetto che è poi l'essenza della fotografia naturalistica.... Mi raccontano che un tempo torrile era gestita da un fotografo e le cose per i fotografi era migliori... Però resta quanto detto sopra, son luoghi in cui non mi rilasso e che non permettono di esprimere il potenziale di questo genere fotografico.... |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 8:05
Integro. 15 c.m, ieri, a dispetto di quanto riportato su sito ufficiale Lipu su Google e su tutte le fonti disponibili meno una, l'oasi era chiusa per evento educativo dedicato alla famiglie. Non un cartello in ingresso. Ho detto meno una poiché l'unica notizia reperibile in merito era su Facebook, canale.diffuso ma non certamente da utilizzare in via esclusiva. Morale? 7 persone con un viaggio a vuoto. Esistono molti sistemi per informare le persone di eventi speciali e di politiche di ingresso restrittive (la cui necessità è tutta da dimostrare visto le recenti e meno recenti disposizioni governative in ambito covid). |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 8:43
mah, io sono stato una volta credo 15 anni fa... Mai più tornato. Se devo fare fotografia naturalistica con intorno 20 persone c'è qualcosa che non torna. |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 8:57
“ Integro. 15 c.m, ieri, a dispetto di quanto riportato su sito ufficiale Lipu su Google e su tutte le fonti disponibili meno una, l'oasi era chiusa per evento educativo dedicato alla famiglie. Non un cartello in ingresso. Ho detto meno una poiché l'unica notizia reperibile in merito era su Facebook, canale.diffuso ma non certamente da utilizzare in via esclusiva. Morale? 7 persone con un viaggio a vuoto. Esistono molti sistemi per informare le persone di eventi speciali e di politiche di ingresso restrittive (la cui necessità è tutta da dimostrare visto le recenti e meno recenti disposizioni governative in ambito covid). „ Spero mi perdonerete l'OT un po' di sfogo, ma questa esperienza mi ha fatto tornare in mente un accadimento analogo che secondo me apre la strada a un ragionamento più ampio: due anni fa, cerco gli orari della piscina COMUNALE e li trovo sul sito del comune, concordano anche con alcuni articoli non troppo vecchi su testate giornalistiche online locali. Bene, vado lì, e la trovo chiusa. Nessun cartello, niente, solo alcuni numeri di telefono. Al che mi segno il numero e il giorno dopo chiamo... Risposta della segreteria: "eh ma sono indicati su Facebook signore, non ha controllato!?". No, perdiana, no, non ho controllato!!! È una schifo di piattaforma privata, e non vi potete permettere voi che fornite un servizio al pubblico di dare comunicazione in via esclusiva in una piattaforma privata! Secondo me ci sono anche gli estremi per una irregolarità, in questo. L'uso di una piattaforma privata, che può non essere disponibile a tutti, per dare comunicazioni relative al proprio esercizio è secondo me una mancanza di rispetto gravissima nei confronti di chi vorrebbe fruire di quel servizio. Scusate di nuovo l'ot, ma mi ci voleva, buon proseguimento, spero di non aver dato troppa noia. |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 9:12
In effetti è assurdo. Pare incredibile ma in Italia c'è ancora qualcuno (io ) che non ha alcun social. |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 9:28
Ed è legittimo: altra ragione per cui trovo scandaloso che un oasi o una piscina comunale o chi per loro si appoggino a quel genere di piattaforma per comunicazioni ufficiali. |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 9:35
Che peccato leggere queste cose, non vedevo l'ora di poterci andare... |
user207929 | inviato il 16 Maggio 2022 ore 11:16
@Snaporaz - e allora siamo almeno in due Solo Juza… tutto il resto è noia. |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 11:22
E mi sa che non siamo i soli. E non credo che sia una questione d'età; ho consapevolmente appurato che non servono ad una beata mazza, solo ad invadere la mia privacy e rompere ulteriormente gli zebedei (come se non bastasse la tonnellata di spam che ricevo ogni giorno). Certo se uno li usa per lavoro è un'altra questione ma, grazie al cielo, non è un mio problema. |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 15:02
Stava segnalando al suo amico: www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=51789 il topic o uno degli interventi (anche se non ho onestamente capito cosa dovesse essere toppissimo in tutto ciò), ma le menzioni non funzionano, non è Twitter o FB... |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 15:42
Sono stato a Torrile una decine di volte - le prime, quando era gestita dal buon Ravasini che era si fotografo, ma esperto nel settore e di riconosciuta competenza - l'ambiente era si un po' rustico, ma assolutamente appagante, senza restrizioni ed era un piacere passarvi una giornata - poi il periodo di co-gestione con la LIPU - dove vigeva l' incertezza e l' abbandono, ma tutto sommato ...! - ora, ( non sono più stato da quando si deve prenotare) e' palese che il fotografo, non rientri negli interessi di chi lo gestisce ( o meglio, un certo tipo di fotografo) - ergo: mi risparmio 1h 1/2 di viaggio e magari mi faccio un giro sul Magra, a Massaciuccoli o foce del Serchio |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 8:03
Solito discorso per l'Oasi Lipu di San Genesio di Arcola La Spezia , ci abito a 2 km di distanza . Tenuta in modo indecoroso, ma non per colpa dei pochissimi volontari che fanno quello che possono per gestire i tratti a disposizione , che non sono pochi , visto il corso del fiume Magra , ma per l'inciviltà delle persone , se così si vogliono chiamare , che la frequentano. Ho letto che è molto ben gestita quella di Cronovilla a Traversetolo PR . Come dice Mauryg11@ Massaciuccoli LU è da visitare . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |