RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gruccioni, Martin pescatore e upupe.


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Gruccioni, Martin pescatore e upupe.





avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 17:33

Torno in Italia per un week-end lungo e chiedevo se qualcuno conosce posti in cui fotografare i soggetti in oggetto nel triveneto.

Grazie a chi vorrà rispondermi (anche in privato).

Chris.

user226917
avatar
inviato il 09 Maggio 2022 ore 18:12

Per i primi credo Delta del Po, per Martino se vuoi in Oasi a Gaggio, le Upupe probabilmente nel veneziano (laguna, lido), ma non so consigliare posti precisi.

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 18:48

Non sono del triveneto e non conosco i posti, diciamo che più o meno troveresti tutto a bordo fiumi e torrenti. I gruccioni amano nidificare vicino ai corsi d'acqua o laghetti e le upupe preferiscono zone umide per alimentarsi. Se ti documenti sulle zone con oasi o parchi magari puoi vedere che soggetti ci sono, io facevo così, cercavo la pagina facebook o il sito di un parco o oasi e guardavo le foto degli utenti.

user207929
avatar
inviato il 09 Maggio 2022 ore 19:56

Per l'Upupa mi hanno segnalato l'area boscosa lungo il bacino del Piave, a nord/ovest dell'oasi naturalistica Codibugnolo (Saettuol) e le zone boscose, sempre contigue al Piave, poco più a sud, dove i due rami del Piave si ricongiungono, sotto le Grave di Papadopoli. Nei siti che citano l'avifauna dell'oasi non ho trovato info per l'Upupa, ma mi è stato detto che la si trova in discreta presenza. Se il clima si sistema andrò anch'io a farci un giro.
Io l'ho vista, con relativa frequenza seppur mai fotografata, nell'area collinare a nord della provincia di Treviso, quasi sempre tra i vigneti, ma mi rendo conto che è un'indicazione troppo approssimativa.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 21:25

Di upupe ne ho una coppia che mi ha nidificano di fronte all'ufficio...ma non sono in Veneto MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 22:52

Gruccioni e Martino, isola della Cona (posti per fotografi da prenotare). Upupe in veneto zona laguna ma a meno di identificare una nidificazione e di fare le cose con i dovuti crismi si tratta comunque di incontri occasionali.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 16:20

Grazie a tutti per le info, mi sto orientano per l'isola della Cona.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me