JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Un gruppo di ragazzi vietnamiti ha deciso di creare una Bugatti Chiron fatta in casa, con budget ridottissimo e tecniche ingegnose... il risultato è incredibilmente fedele all'originale ed è veramente funzionante, anche se non avrà certo 1500V :-D
Il progetto ha richiesto un anno per la realizzazione e lo potete vedere nelle varie fasi di costruzione in questo piccolo documentario:
Quello che fa davvero rabbrividire e' come lavorano le vetroresine, senza aspiratori ne' respiratori-filtri o protezioni.
Alla fine.. non so come giudicare il lavoro fatto. Non amo queste copie alla voglio ma non posso.
preferisco auto piu' genuine....
Hanno fatto uno stampo in vetroresina.. montato su un telaio in tubi. Molti Inglesi fanno altrettanto nel garage di casa... Alla fine riescono anche a targarle ed ottenere il Mot.
Per alcune cose sono stati bravini, come il cercare di replicare un push road, però ragazzi è un telaio davvero tenuto da 4 listelli... Tenuta e affidabilità stanno sotto i piedi di Cristo, l'unico posto in cui hanno investito è la vetroresina, dato che tutta la macchina è così e manco vedo le cinture in caso di urto quel telaio si accartoccerá e gli interni faranno da lama
Inoltre il motore sembra in grado di farla correre decentemente, non è altro che una bara! Un carro allegorico che dovrebbe andare a 20 km/h al massimo. In quell'ottica ha senso, altrimenti assolutamente no.
Ma dato che saldano e tagliano in ciabattine, temo che dovremo ricordare i loro volti come angeli in cielo
cioe' tu vuoi dirmi che hanno lavorato in dieci, per un anno e respirato polvere di vetroresina...per fare 24milioni di visualizzazioni? cioe' l'equivalente Youtubico di circa 15mila dollari in tutto? Comprese le spese dei materiali?
Beh son davvero dei geni allora... Scusa mica l'avevo capito che erano dei maghi della finanza
Se vivessero meglio di noi avrebbero un paio di scarpe e non lavorerebbero in quelle condizioni. I dollari dalle loro parti valgono parecchio.
In media un impiegato prende meno di 300 euro al mese in vietnam. Youtube paga in modo differente il video di un americano rispetto al video di un italiano..
Immagino quando vai in banca per un mutuo e dici di essere uno Youtuber... Anche se negli ultimi 4 anni hai avuto entrate decenti l'unica cosa che fanno è riderti in faccia.
Lasciamo perdere i pochi che ce l'hanno fatta ma con 100K iscritti fai ben poco!
Poi certo che vivono meglio di noi, basta vedere le condizioni in cui lavorano, appunto da terzo mondo. Parlo con condizione di causa in quanto faccio da quality engineer per il primo fornitore di Stellantis, determinate cose sono il mio pane quotidiano e lasciando perdere la più o mensile buona realizzazione estetica... C'è da rabbrividire!
Tornando in tema: ovviamente a livelli di prestazioni e sicurezza un'auto del genere sarà pessima, ma probabilmente non molto diversa dalla media vietnamita, e (ammesso che possa circolare) probabilmente farà qualche giro del quartiere a basse velocità;-)
A livello di estetica però la trovo fenomenale, tenendo conto dei materiali a disposizione e della giovanissima età dei ragazzi... secondo me sono davvero in gamba
Infine, a livello economico con un video da 24 milioni di visite penso si possa guadagnare tra gli 8000 e i 12000 euro... tenendo conto che nel corso dell'anno hanno fatto diversi video, penso che alla fine dei conti tireranno su uno stipendio superiore alla media locale, e in più avranno anche l'auto...
Non ci compreranno twitter ma comunque non è male :-)
Ok, quindi ne sai una mazza di come si costruisce una macchina Ma ti permetti di screditare chi è stato forgiato nel WCM che senza googlare non sai nemmeno cos'è
Poi parlando di YouTuber... Naska è oltre i 700mila e non era uno svantaggiato vietnamita, ho chiesto chi con 100K follower può andare in banca e farsi dare 300mila euro con nonchalance. Nomi e cognomi, grazie. Perché se vai in banca e dimostri che prendi un mese 4000€ lordi, in Italia la tassazione sai a quanto ammonta? Sai che YouTube è obbligata a dare i dati di visualizzazione e guadagni ai governi? Sai che non è inquadrata come attività che può coprire 20/25 anni di rate? Poi tutti quelli che citi, infatti, lo fanno ad integrazione di altro.
Poi oh, ci credo che a Saint Tropez è pieno di Youtuber ricchi, ma stranamente stiamo vedendo un video di un manipolo di ragazzi che hanno lavorato in condizioni davvero misere e facendo errori da NON ripetere, ma naturalmente ne sai più tu, da fotografo, del resto del mondo
P.s. Stellantis è il quarto gruppo al mondo, non sono proprio dei ×, naturalmente un fotografo non meglio identificato ne sa di più, domani proponiti al posto di Tavares
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.