RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lenti Voigtlander: qualche possessore?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Lenti Voigtlander: qualche possessore?





avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 13:22

Grazie Claudio ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2024 ore 14:34

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4851827&l=it
Uno scatto a colori, virato in B&W con il 10.5.

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2024 ore 13:24

Bellissima Massimo
Non è che ti andrebbe (ma è esteso anche agli altri m43isti) di entrare nel nostro gruppo telegram ?
t.me/mondomicroquattroterzi

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2024 ore 11:44

Finalmente sono riuscito a fare quello che volevo da tempo: un servizio fotografico ad una famiglia usando quasi interamente lenti manuali. Ho messo in galleria qualche scatto (https://www.juzaphoto.com/me.php?pg=357984&l=it) un mix tra 29mm e 60mm (a cui presto aggiungero' il 10,5mm cosi' da avere grandangolare, normale, e tele obiettivo). Che ve ne pare? La famiglia in questione e' stata davvero felice e le stampe sono uscite davvero bene (anche se la carta usata e' abbastanza una schifezza: Fuji Silk).
Ammetto di avere avuto un po' di timore (la famiglia era stata avvertita hahaha) ma onestamente dopo un po' non ci ho piu' fatto caso: la post-produzione e' davvero minima (ho seguito il consiglio di un altro post in cui si diceva di dimezzare la nitidezza in LR dal 40 di default) e non ho usato nessun DxO Pure raw: sono davvero soddisfatto dalla nitidezza del vetro Voightlander, sopratutto a tutta apertura: ne' troppo, ne' troppo poco e vi assicuro che anche i JPG in alta risoluzione non sono affatto male.

Per i scatti piu' grandangolari sono passato al 17/25mm Olympus, ma per il resto tutto Voightlander!

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2024 ore 11:29

Ciao Massimo, purtroppo non riesco a vedere la foto, mi manda ad una pagina di juza vuota

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me