| inviato il 06 Maggio 2022 ore 18:42
Salve, premetto subito che sono un amatore che ha acquistato una Nikon D3400 nel 2018. Sto cercando di approfondire un po questa passione e vorrei sperimentare un po di piu, cercando di muovermi verso qualcosa piu mid-level. E qui partono i problemi tra mille opzioni e combinazioni. Comprendo che probabilmente qualsiasi macchina oggi sia probabilmente migliore, per un motivo o l'altro, della mia D3400 ma non riesco proprio a raggiungere una scelta che sembri sensata. Dopo giorni di ricerca, video e recensioni (quasi inutili perché tutte discordanti), sono giunto a queste possibili conclusioni, dato il mio budget: - Fare il salto e andare sulla z5 + adattatore per usare i miei obiettivi (che non sono il massimo, ma questa macchina mi brucia tutto il budget). Totale 1400 euro - Andare su una D7500 nuova, che sulla carta é quasi uguale alla mia D3400 . Nuova costa ancora 1000 euro (come la piu recente z5, e qui mi vengono i dubbi sul perché). E rimanere su DSLR. - Sperare di trovare una D7500 usata (non ne ho trovate in questi giorni nella mia zona) con pochi scatti e spendere il resto in obiettivi decenti. E rimanere su DSLR. - Andare su una D7200 fuori produzione e spendere il resto in obiettivi decenti. E rimanere su DSLR. Sono in eterno conflitto. Avete consigli? Voi cosa fareste? |
| inviato il 06 Maggio 2022 ore 19:01
Nikon Z5 senza alcun dubbio. Faresti un grosso passo avanti doppio se non triplo. |
| inviato il 06 Maggio 2022 ore 19:15
Mah comprare corpi macchina, senza migliorare le lenti, mi sembra un po' velleitario se cerchi il miglioramento. Io comunque rimarrei su DSLR a prenderei la D7500, magari usata. Si trova a 700. Macchina totale. Pensa che io avevo la D610 e l'ho cambiata con questa. Va bene per tutto. Con il resto del budget ti compri il 16-80 F/2.8-4 oppure il 24-120 F4 e secondo me fai un buon salto in avanti. |
| inviato il 06 Maggio 2022 ore 19:34
“ Andare su una D7500 nuova, che sulla carta é quasi uguale alla mia D3400 „ Beh, quasi uguale non direi... È un bel passo avanti rispetto alla serie 3. Però gli obiettivi sono importanti quanto il corpo, se non di più, quindi anche questo è da valutare. Una D7200 in buone condizioni potrebbe essere un buon compromesso, spendendo in obiettivi performanti. Z5 ottima idea, ma con gli obiettivi Z altrimenti la sfrutti ben poco (inoltre devi avere obiettivi per ff). |
| inviato il 06 Maggio 2022 ore 19:48
Dimenticavo, ho preso la Z5 provenendo da D7200. E non sono per niente d'accordo con i consigli sopra. Per le lenti, io ho venduto tutto e ripartito dagli Z |
| inviato il 06 Maggio 2022 ore 20:09
“ Per le lenti, ho venduto tutto e ripartito dagli Z „ Questo ha senso! Ma restare con gli obiettivi F è un po' limitante, al limite vale la pena con obiettivi ottimi (es nikon 70-200 f/4). |
| inviato il 06 Maggio 2022 ore 20:19
Che foto vuoi fare? Che ti va stretto della d3400? |
| inviato il 06 Maggio 2022 ore 20:21
Grazie a tutti per i consigli. Quindi generalmente, una 7500 usata + obiettivi decent oppure fare il salto su Z5 corpo piu obiettivo Z. In termini di budget siamo li: Una 7500 usata a 600/700 euro + obiettivo decente va sui 1000/1100 euro Z5 corpo piu obiettivo Z 2/300 euro in piu. Messa cosi l'investimento viene da farlo su Z5. Come foto principalmente outdoor/landscape e un po di fauna. |
| inviato il 06 Maggio 2022 ore 20:45
E che prenderesti come obiettivo Z? |
| inviato il 06 Maggio 2022 ore 20:46
Io quando leggo questi thread mi domando : l'acquisto di una nuova macchina migliorerà veramente le sue foto? La D3400 non è una macchina poi così vecchia... certo, se messa alla frusta potrà mostrare dei limiti (soggetti in movimento, scatti con poca luce...) e una mid level farebbe sicuramente meglio... ma se uno non ha particolari esigenze si potrà trovare con dei soldi in meno per avere comprato una macchina che poi restituisce le solite foto. Quindi, come già chiesto da Pie11, dove vedi il limite della D3400? Cosa non ti soddisfa della combo macchina+obiettivo che già hai? |
| inviato il 06 Maggio 2022 ore 20:47
Sugli obiettivi Z non mi sono mai interessato non avendo la macchina. Consigli sono ben accetti. Non cambio corpo per migliorare la qualità delle foto magicamente. Sono ben consapevole che servono obiettivi decenti. Ma dato che ho budget da investire in qualcosa che magari non è fuori produzione, sto cercando di capire il miglior modo di farlo tra obiettivi e corpo. Per questo non mi sono fiondato sula Z, con gli obiettivi attuali non cambierebbe molto. Il punto è prepararsi al futuro con una Z5 e prendere obiettivi appena possibile, successivamente, o rimanere su DSLR aggiornando il corpo con una 7500 e obiettivo migliore? |
| inviato il 06 Maggio 2022 ore 20:52
Saranno le solite domande ma anche le solite controdomande : in cosa sei limitato, farai le stesse foto... etc Ha una entry Level reflex DX, se passa a una FF ml avrà mille miglioramenti, si divertirà a imparare, abbandonerà un sistema vecchio per abbracciare e uno nuovo. Non vi basta? |
| inviato il 06 Maggio 2022 ore 21:04
Paolo, non deve bastare a me... deve andare bene a lui. Se passa a una FF avrà miglioramenti... in cosa? O meglio, so bene quali sarebbero i miglioramenti... sfocatone con l'85/1.4 (ma lui fa ritratti?) Potrà fare stampe anche di 1mt. di larghezza (ma lui stampa?)... Beccherà la messa a fuoco di una modo che sfreccia a 300 Km/h (ma lui fa foto d'azione?) Di sicuro, quando andrà a fare pixel-peeper, vedrà un dettaglio maggiore. Io uso anche macchine vecchie (6-8-10Mp) ma quando guardo le foto a monitor (evito il pixel-peeper) o in una stampa 30x40 non ci vedo tutta 'sta gran differenza tra le più performanti e quelle più limitate. |
| inviato il 06 Maggio 2022 ore 21:38
Ciao Lorenzo, il tipo di fotografia l'ho scritto sopra. Niente stampe (almeno non dirette), sport, o ritratti. Magari guardandole puo aiutare. Le trovi tutte qua. unsplash.com/@equinusocio Al momento gli obiettivi che ho sono un kit nikon 18-105mm 3.5-5.6 e un nikon 55-300mm 4.5-5.6. Fino ad ora mi sono bastati, ma volendo sperimentare anche con paesaggistica notturna la d3400 non é molto su cui puntare (per via anche dei settaggi limitati), per questo voglio iniziare con un corpo mid prima di tutto, e poi passare agli obiettivi. Tornando alla mia domanda iniziale, non so appunto se passare alla 7500 e sbilanciarmi su obiettivi, oppure sbilanciarmi su Z5 e appena possibile pensare gli obiettivi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |