RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè continuo a fare foto rumorose? Chiedo aiuto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Perchè continuo a fare foto rumorose? Chiedo aiuto





user209135
avatar
inviato il 02 Maggio 2022 ore 10:11

Ciao a tutti ragazzi. Scrivo questo post con molta umiltà e con un grande bisogno di essere aiutato da persone molto competenti (che su questo forum non mancano di certo)

Mi sono affacciato da poco tempo al mondo delle discoteche e vari club come fotografo. Non ho mai avuto particolari problemi con le foto di ritratti, di paesaggi, di fauna. Con la luce naturale ho tirato fuori foto sempre belle considerando anche il fatto che amo la luce naturale e aiutato dal fatto che ho lenti premium Sony GM e l'ammiraglia Sony A1. Ma sto facendo fatica a portare a casa scatti decenti nel mondo delle discoteche. Non ho una conoscenza approfondita del flash e questo mi sta creando particolari disagi.

Dove mi giro mi giro le foto escono spesso rumorose anche a iso non relativamente alti (4000 iso), anche usando diaframmi aperti tipo 2.8. Io ho bisogno di creare foto che non siano rumorose, che ci sia una bella luce ambientale, che raccolga tutti i colori dei fari da discoteca (a volte uso anche tempi di esposizione più lunghi tipo 1/30) e che il soggetto sia illuminato ma non sparaflashato in volto (uso il flash orientato un pò verso l'alto a 45 gradi, non a massima potenza ma a 1/32 o giù di li o a volte orientato verso una parete). Nonostante tutti questi accorgimenti le foto non mi piacciono e il rumore digitale si avverte parecchio. In cosa sto sbagliando?

Mi rendo conto che il problema sono io e la mia incompetenza e non di certo l'attrezzatura che ho. Chiedo consigli. Sono un pò sconfortato. Grazie

Ecco di seguito 5 scatti realizzati senza uso del flash (con il flash avrei perso l'effetto ambientale):

www.juzaphoto.com/me.php?pg=327386&l=it

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2022 ore 10:29

posta esempi, è l'unico modo per capire cosa intendi e di conseguenza aiutarti : )

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2022 ore 10:46

Posso provare a immaginare che in qualche modo dipenda dai recuperi sulle ombre. Una volta verificato che non ci siano recuperi automatici, ti consiglierei di esporre per le luci e non recuperare, anzi chiudere, le ombre. In questo modo non dovresti più notare il rumore ma ovviamente le ombre saranno nere profonde

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2022 ore 10:47

Ciao.

Non ho mai fatto foto in discoteca ma in chiese poco luminose si. Io i questi casi uso il flash frontale (nel senso inclinato di 90° ) montando un piccolo soft box davanti al flash per ammorbidire la luce non salgo mai sopra i 1600 ISO (uso nikon d700). forse le foto risultano un poì piatte ma in questi contesti non puoi sperare di ottenere foto così artistiche alla fine si tratta di reportage. Inclinare il flash non conviene tanto specialmente se le pareti sono alte e distanti. Il segreto è di non sottoesporre altrimenti il rumore aumenta.

user209135
avatar
inviato il 02 Maggio 2022 ore 11:05

Ecco di seguito 5 scatti realizzati senza uso del flash (con il flash avrei perso l'effetto ambientale):

www.juzaphoto.com/me.php?pg=327386&l=it

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2022 ore 11:10

Realmente rumorose ci sono solo la prima (luci verdi) e la quarta (candelotto di compleanno credo?). Le altre sono a posto, aiutate anche dagli sfondi scuri credo. Ma in generale la luce è scarsa in quegli ambienti e quando non c'è luce, come lavori lavori, del rumore spunta fuori.
Fai una trial di questo:
www.dxo.com/dxo-pureraw/
o questo:
www.dxo.com/dxo-photolab/
e vedi se migliorano.

Curiosità: di quanto è recuperata l'esposizione o l'ombra, se posso?
Vorrei vedere il raw di quella col candelotto di compleanno, per completezza. ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2022 ore 11:12

Bè effettivamente usando il flash frontale si perderebbe l'atmosfera, forse dovresti provare au usare un fisso luminoso (un f1.8 o f1.4) in modo da auometare l'eseposizione senza tenere gli ISO troppo alti.

user209135
avatar
inviato il 02 Maggio 2022 ore 11:26

TheBlackbird conosco il programma ed è molto valido ma vorrei usare questi artifizi solo come ritocchino finale perchè è vero che funzionano bene e riducono effettivamente il rumore ma è altrettanto vero che se da un lato tolgono il rumore dall'altro dovranno piallare la nitidezza della foto rendendola più pastellata e meno dettagliata

user209135
avatar
inviato il 02 Maggio 2022 ore 11:31

Trackmaster ho anche lenti fisse come il 85mm GM 1.4. Ottica super luminosa che mi avrebbe aiutato molto ma utilizzare un'ottica così aperta mi arrecherebbe un altro problema, ossia l'aver a fuoco soltanto una porzione limitata della foto... soprattutto se devo fotografare ballerine o persone che non sono perfettamente frontali a me ma spostate di fianco o gruppi di persone che si trovano su dei piani di distanza differenti l'una dall'altra (succederebbe che alcuni soggetti sarebbero perfettamente a fuoco mentre altri sfuocati). Lascio a casa l'85 millimetri 1.4 proprio per questo motivo. Credo che in contesti come questi serva un'apertura dai 2.8 ai 4.6 per avere a fuoco il soggetto o i soggetti nella loro interezza

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2022 ore 11:40

questi artifizi solo come ritocchino finale
Errore clamoroso: il denoise efficace si fa sul raw, subito, prima di tutto il resto!
Altrimenti il "tutto il resto" ha come effetto indesiderato quello di esaltare inesorabilmente il rumore, per poco che ve ne sia.

user209135
avatar
inviato il 02 Maggio 2022 ore 11:43

Su DXO Photolab 5 lascio attivo il parametro "DxO Denoising Tecnologies" Intendi quello?

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2022 ore 11:45

4000 iso non sono bassi nemmeno "relativamente" soprattutto se poi si va a scavare nelle ombre

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2022 ore 11:48

Io quando lavoro su foto rumorose LA PRIMA COSA che faccio, elimino il rumore, altrimenti nelle successive lavorazioni tende ad "incattivirsi" e trovo che poi i vari software che lo riducono tendano a tribolare di più.

Errore clamoroso: il denoise efficace si fa sul raw, subito, prima di tutto il resto!
Altrimenti il "tutto il resto" ha come effetto indesiderato quello di esaltare inesorabilmente il rumore, per poco che ve ne sia.

Ecco appunto...concordo.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2022 ore 11:52

Su Photolab sopra i 2000 iso puoi attivare Deep Prime, nella terza (mi pare) scheda quella del dettaglio.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2022 ore 11:54

La coperta è corta... e la situazione in cui ti trovi a lavorare è piuttosto estrema.

Se vuoi meno rumore non puoi pensare di non usare un software di denoise IMHO.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me