RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Granellino di polvere inamovibile su sensore: ignorare o rimuovere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Granellino di polvere inamovibile su sensore: ignorare o rimuovere?





avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 15:15

Seppur sono uno che mantiene con cura e pulisce l'attrezzatura le cappellate capitano sempre come quella che mi è successa di recente.

Olympus M1 Mk II, faccio la regolare pulizia della macchina e scopro un bel granellino di polvere sul sensore. Prima cosa istintiva è azionare lo sgrullatore (o SSWF per i pignoli!) per vedere se lo rimuove...e nada l'× è ancora li!

Passo allo sgrullatore più aggressivo allora: avvio la "Mappatura Pixel" (che aziona anche lo sgrullatore) ma anche qui non si sposta proprio. Allora prendo la mia fidata pompetta cinese e dopo diverse spompettate violente non si sposta proprio.

Quindi avrei due strade: comprare swab+Eclipse e rischiare di buttare via tutto o usare il lecca-lecca Pentax ma rischiare di far danni lo stesso
Oppure lo lascio stare così com'è visto che anche scattando a f/8 non lo noto nelle foto?

Voi che fareste al mio posto se vi capita una situazione simile? diventate degli ossessivi della pulizia e fatte di tutto per rimuoverlo o lo lasciate li dov'è finchè non causa problemi nelle foto?





avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 15:18

Fallo pulire a chi è in grado

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 15:19

Anche visto che il prezzo sarebbe identico a prendere swab+Eclipse, però sono indeciso se davvero farla pulire oppure no visto che nelle foto il granello non si nota (e quindi è come se non ci fosse).


avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 15:19

Esatto non sentiamoci tecnici,ci sono apposta i negozi che lo fanno, altrimenti x non spendere 2 soldi riesci di fare più danni.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 15:20

Aspetta di averne di più poi o la fai pulire o lo fai da te
Ciao

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 15:26

swab+Eclipse

Fallo da solo che è semplicissimo.

Più che altro perchè il sensore è stabilizzato e quindi diventa difficile pulirlo bene ma tenendolo fermo al centro.

Macchina accesa (stabilizzatore attivo), altre macchine hanno apposita funzione per il sensor cleaning che lo disattiva, passa lo swab tangenzialmente, che poi è quello che serve fare. Non devi spingere ma tirare lungo la superficie. Ci siamo capiti ;-)


Non ti ricapiterà più, si seccherà prima il liquido MrGreen A me in 10 anni mi è capitato una sola volta di dover pulire un sensore m43!

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 15:27

Fallo pulire a chi è in grado
+1

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 15:34

Una volta ho avuto lo stesso problema e ho deciso di buttare la macchina MrGreen... Scherzi a parte ho spompettato e poi passato swab con liquido in dotazione... Tanta paura ma niente di impossibile, basta essere delicati sapendo di avere tra le mani attrezzatura tecnologica e non martello ed incudine ;-)

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 15:47

Se non si vede sulla foto dove sta il problema?
Lascialo li, mi sembrano fisime un po' inutili

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 15:49

Comunque ho fatto la classica prova del 9 facendo una foto a f/22 su un foglio di carta;

Alla fine saltano fuori esserci qualche alone nero poco percettibile:





Mentre scattando a f/11 (oltre non vado mai) non sembrano esserci invece:





Quindi credo che per ora lascio così com'è e poi valuterò il da farsi in futuro.


avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 15:56

Io sempre pulito da me.... mai fatto danni
Volendo le palette le fai con schede/card scadute
È più semplice di quello che sembra....
Basta non avere la mano di piombo

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 15:59

Se hai paura di passare subito la paletta sul punto ostinato usa qualche cosa di appuntito, anche un pezzettino di filo da pesca sottile insomma qualche cosa che ti permetta di posare una piccola goccia di eclipse o simile sul punto con il sensore in piano, lasci li per un po', poi con la paletta viene via subito e ti passa la paura di rigare, così lo pulisci tutto e sei a posto.

Comperati su amazon tutto quanto, spendi poco e lo fai un pacco di volte.

https://www.amazon.it/gp/product/B004WBR8C6/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title

https://www.amazon.it/gp/product/B011KSCK1W/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 16:03

ho pulito il sensore credo 500 volte (non sto scherzando, avevo la famosa Nikon D600)

è semplicissimo e lo fai in due secondi, quel granellino rischia di turbarti in continuazione :D e poi il sensore nel tempo si sporcherà di nuovo e sarà da pulire più volte nel tempo, se lo fai te risparmi un botto e soprattutto lo fai in due secondi e quando e quanto vuoi, il centro assistenza mi puliva sempre male la D600

PS lascia stare aggeggi vari che non siano spatolina+tessuto apposito+liquido eclipse

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 16:07


avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 16:42

per pulire il snesore senza che vada da tutte le parti basta farlo con la macchina accesa. mi sembra veramente strano che una patacca così grande non si veda nelle foto. swab, liquido e via, fare danni, seguendo le istruzioni, è praticamente impossibile

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me