| inviato il 01 Maggio 2022 ore 11:20
Buongiorno amici, prossimamente passerò 4gg a Roma con la famiglia. A Roma ci sono stato molte volte, ma principalmente per lavoro.... e quelle volte che l'ho fatto per piacere, è stato talmente tanti anni fa che si fotografava ancora a pellicola. Vorrei godermi questi 4gg con la mia Z7 e tre ottiche (pensavo 21-40-90) e vorrei capire se ci sono scorci che meritano (immagino che siano moltissimi). Mi sono già fatto un percorso, in parte scopiazzandolo da questa discussione di Daniele Ruggeri www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4208164 La differenza è che io avrò 4gg a disposizione, quindi posso organizzarmi con molta più calma. Come informazione aggiuntiva posso dire che alloggerò in zona Colosseo, come visite abbiamo già prenotato i Musei Vaticani ed il Colosseo. L'ora blu dovrebbe partire dalle 20:30 e qui sorge il problema della cena, so che a Roma si cena più tardi che a Milano, quindi vi chiedo, se ci presentiamo al ristorante alle 19:00, ci mandano affancul0? Grazie a tutti quelli che vorranno contribuire. |
| inviato il 01 Maggio 2022 ore 12:58
credo ti diano da mangiare a Roma essendo turistica i ristoratori sanno che tedeschi e in genere i popoli del nord Europa mangiano "presto".lo stesso accade anche qua da noi in Sicilia |
| inviato il 01 Maggio 2022 ore 16:21
Se vuoi fare foto "otiginali' a Roma, visitando i luoghi celebri, stai fresco. Il Colosseo è stato già fotografato da ogni angolazione, in ogni momento del giorno e della notte, con ogni tipo di attrezzatura. Se ogni scatto comportasse una pur minima , micrometrica, consunzione dell' oggetto, sarebbe sparito da tempo. Idem per gli altri luoghi famosi. Quindi goditi la vacanza e scatta foto ricordo con i tuoi cari anche e soprattutto nei luoghi famosi. Sono le uniche foto che tu e i tuoi eredi in futuro guarderete con piacere. Se invece vuoi constatare le qualità tecniche della tua attrezzatura, lo puoi fare anche vicino casa tua. Esiste un'altra Roma, quella in continua evoluzione e che merita di essere fermata perché in futuro sarà diversa, ed è quella delle periferie, schifate da tutti i fotografi o quasi. Ma capisco che con 4 GG. da turista sarebbe impossibile e stupido. Se io , abitando a Roma, andassi una settimana a Parigi, non mi recherei per nessun motivo in periferia e farei il solito giro. Ma, cosciente di ciò, quando faccio questi viaggi mi porto la macchina con un solo obiettivo, o un 35mm o uno zoom tipo 28/70, e stop. Sono anche tentato da portarmi il solo cellulare e godermi la vacanza. |
| inviato il 01 Maggio 2022 ore 17:34
Io personalmente mi godo le vacanze anche fotografando... Non vedo dove sia il problema tra tirar fuori il cellulare o la macchina fotografica... |
| inviato il 01 Maggio 2022 ore 19:05
Lorenzo1910, Se pensi che non ci siano differenze a girare per Roma con una reflex e tre obbiettivi e l' immancabile treppiede per farvfoto simili a milioni di altre foto, e portarsi solo, tanto per esempio, una Fuji x100v o roba simile, ti posso assicurare che è legale e puoi farlo tranquillamente |
| inviato il 01 Maggio 2022 ore 19:22
roma è quella da 2700 anni, gli scorci pure, visti e stravisti. per albe colosseo, fori dal campidoglio per tramonti castel sant'angelo e san pietro. laghetto di villa borghese la mattina presto, non oltre le 8,30, alla sera non c'è luce per via degli alberi che lo circondano fontana di trevi, o ci vai alle3/4 del mattino o metti in conto turisti e polizia che non farà usare cavalletto piazza di spagna idem rotonda del pantheon un terno all'8, se vuoi sperare di trovarla semi sgombra vacci dopo l'1 di notte. piazza navona è quella enorme e lunga, gli scorci della fontana centrale con la chiesa dietro son quelli; notturne da fare appena cala il sole le classiche di castel sant'angelo, san pietro, fori dal campidoglio, sono visuali libere dal perenne passaggio di persone. aventino bello ma impossibile da fotografare. oppure fai un po di "street" in giro per i vicoli di trastevere. ti affitti una bici e ti fai la ciclabile sull'argine e ti fai i ponti ma calcola che fino alle 4 è tutta al sole merita una visita la terrazza dell'altare della patria, da li la vista è unica in generale roma si visita di giorno e si fotografa di notte, c'è sempre troppa gente in giro www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/lazio/roma.html il mio consiglio è lo stesso dato nell'altro thread, biglietto e ti fai i fori, sicuramente qualche scorcio migliore o meno inflazionato lo trovi |
| inviato il 01 Maggio 2022 ore 19:27
se vuoi fare un primo originale " di troffie al pesto inutile farlo e usare ottimo Basilico di Pra pinoli e pestarlo nel mortaio sono già stati cucinati e fatti da tutti e difficilmente riusciresti a fare qualcosa di nuovo quindi mangiati del riso in bianco .... il concetto è questo che intendi Kwlit? |
| inviato il 01 Maggio 2022 ore 19:33
@Paco, una curiosità, ma la Leica M B&W? Non penso che esista occasione migliore di questa per metterla alla prova. |
| inviato il 01 Maggio 2022 ore 19:56
Lk1bo No. Paragone improprio. Se mi vuoi convincere fai una foto al Colosseo che non sia stata già fatta |
| inviato il 01 Maggio 2022 ore 20:02
A centro di Roma si mangia a tutte le ore: ho visto tedeschi mangiare spaghetti alle 11 di mattina … |
| inviato il 01 Maggio 2022 ore 20:07
@Kwlit Guarda che ho detto che io sono di quelli che usa la macchina fotografica.... Tu cosa hai capito? |
| inviato il 01 Maggio 2022 ore 20:36
Lorenzo 1910 Hai scritto che tirar fuori la macchina fotografica o il cellulare è la stessa cosa ed io ho obbiettato che non è la stessa cosa. Intendiamoci, io abito a Roma e l'ho fotografata in tutti i modi possibili, ma più per il gusto di giocare con le attrezzature che per fare fotografie " originali" È un modo di divertirsi legittimo. Ma, ripeto, quando viaggio la musica è diversa. Una volta era la Leica col 50 o col 35, oggi è una gx9 col 17mmm |
| inviato il 01 Maggio 2022 ore 21:15
Paco iniziamo dal cibo, a Roma mangi a tutte le ore ma i ristoranti che ti fanno mangiare a tutte le ore fanno schifo, t*fano i clienti e vanno evitati con cura. Zona musei vaticani è la mia zona, ti mando in privato il mio cellulare, quando sarai da queste parti chiamami magari ci prendiamo una cosa insieme e ti indicherò dove mangiare bene o benissimo spendendo il giusto. Cosa fotografare? Da un lato Kwilt non ha torto a dire che Roma è stata già fotografata migliaia di migliaia di volte ma è anche vero che Roma cambia ogni momento, quello che ti consiglio è di non focalizzare l'attenzione ma dedicarti ad una sorta di street ambientata, Roma con i suoi abitanti e i suoi turisti, letta in questa chiave offre moltissimi, variegati e originali spunti di lettura e di interpretazione fotografica. |
| inviato il 01 Maggio 2022 ore 22:37
Confermo pienamente il suggerimento di evitare i ristoranti turistici “open hour” . In ogni caso, se ti scegli un buon ristorante e ti presenti alle 19:00, non ti insulta nessuno. Magari evita le pizzerie, perché a quell'ora i forni a legna non hanno ancora raggiunto la temperatura ideale. |
| inviato il 02 Maggio 2022 ore 7:59
Kwlit, appunto. Quindi uso la macchina fotografica. Come te. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |