JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ripropongo un problema molto noioso che mi ha sempre afflitto da quando uso cs5 ed alla cui soluzione ho ormai rinunciato da un paio di anni a causa nonostante molte ricerche effettuate sulla rete. Dispongo di Macbook pro 17" full hd ed il problema consiste in una leggera sfocatura che le foto presentano, se viste tramite Bridge. La stessa foto non presenta questo problema se vista mediante la funzione di anteprima del Mac ne tantomeno tramite Photoshop. Capite bene che essendo Bridge un sw di catalogazione, col quale effettuo la selezione dei vari scatti sia prima che dopo la postproduzione, questo problema è drammaticamente pesante. Chissà, dopo un paio d'anni in cui mi sono tarato su questa mancanza di Bridge, magari qualcuno che ha riscontrato lo stesso ha gia risolto e mi potrà essere d'aiuto. Grazie, Andrea.
purtroppo non c'è molto da fare, Bridge si tira dietro quel problema da tempo immemore, meglio ripiegare su altri visualizzatori come sequential ne abbiamo parlato anche qui
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.