RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lente macro per iniziare


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Lente macro per iniziare





avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 14:25

Come da titolo vorrei prendermi una lente macro per iniziare ad esplorare questo mondo. La lente la userei con una canon r5 dove eventualmente ho anche adattatore. Grazie

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 22:59

Ef 100/2,8 USM. Non costa molto e rende in macro anche meglio del serie L. Se basta l'1:2 allora il 100/2 macro planar di Zeiss è un gioiello. Non ha però autofocus.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 0:48

Focale intorno ai 90/105 mm ( la più generalista) - se scatti a mano libera e fai principalmente close-up, prendilo stabilizzato, se scatti da treppiede, anche un vecchio macro a maf manuale va + che bene ---- consiglierei però, di iniziare con economico set di tubi di prolunga da abbinare alle ottiche che usi .... e intanto ti fai un' idea di cosa farai realmente - ho 2 ottiche macro, ma faccio principalmente close-up ambientati e uso molto sia i tubi che anello di inversione su ottiche convenzionali o vintage ... principalmente a mano libera

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 8:32

Grazie delle risposte. Il canon Ef 100 2.8 usm mi stuzzica perchè si trova usato ad un buon prezzo. Per i tubi di prolunga non vorrei che tra adattatore, tubi ecc si creino dei conflitti con la r5 e si perdino degli automatismi. Non so se qualcuno ha esperienza con questi abbinamenti.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 9:13

.... Se usi ottiche EF, usi i tubi x EF e ti colleghi alla R5 come faresti comunque con una qualsiasi ottica EF - quello che faccio sulle reflex, lo faccio tranquillamente anche su corpi M o sulla RP - il problema casomai, potrebbe essere la qualità costruttiva dei tubi ( sostanzialmente i contatti) - i tubi Canon sono piuttosto cari ( quasi 200€), io uso i kenko che costano circa la metà e sono davvero ben fatti, ma ne esistono altri di buona fattura - poi, tirando al risparmio, ne trovi anche a 25€ ma francamente ....! - certo un macro dedicato e' altra cosa, in particolare in termini di dettaglio, ma dipende tutto da cosa si vuole fare - spesso si parla di "macro", RR almeno di 1:1 .... quando in realtà, si fanno close-up (scatti a distanza ravvicinata) a insetti o fiori ---- sono due tipologie totalmente diverse, sia nell'impegno che nell'atrezzatura - generalizzando, un close up lo fai tranquillamente a mano libera e magari in luce ambiente ( io comunque preferisco aggiungere la luce artificiale) - in macro, (non e' un'obbligo ovviamente), devi lavorare su treppiede, con luce artificiale ( con l' aumentare del RR diminuisce la luce disponibile) e diminuisce pure la Profondità Di Campo, con conseguenti difficoltà ad illuminare adeguatamente il soggetto e dover ricorrere alla somma di + scatti (focus stacking) - tutta la pappardella x dire che, si un' ottica macro e' la miglior soluzione x fare entrambe le cose, ma se la prospettiva e' indirizzata a close up a mano libera, forse iniziare con + economici tubi di prolunga, ti permette di sperimentare e fare in futuro, un acquisto + consapevole, sia riguardo alla focale che alla tipologia di ottica ( AF piuttosto che MF, stabilizzata ecc ...)

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 11:17

Mauryg11 La ringrazio per la sua risposta. L'idea è quella di non "fermarmi" a dei close up, ma spingermi un pò oltre, con cavalletto/luce artificiale e focus stacking. Il dubbio che mi viene è se spendere 150€ o giù di li per dei tubi di buona fattura o investire in un usato macro, che con 250/300 lo si porta a casa.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 12:15

.... In questo caso un Canon EF 100 macro e' forse la scelta con il miglior rapporto Q/P - su treppiede e macro canonica lo stabilizzatore e' inutile e l'Af poco utile, quindi la relativa lentezza rispetto alla versione L non e' una discriminante

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 13:22

Facendo un giro sul web ero attratto dal rf 85f2 macro che verrebbe 599€, sicuramente una spesa superiore a un EF 100 mm macro usato, ma quì è una lente nuova (con garanzia) specifica per il sistema R.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 15:11

Ma non e' un macro, esattamente come l' RF 35 ha solo una distanza di maf min. + ridotta --- x raggiungere il RR 1:1 devi aggiungere tubi di prolunga o lente addizionale ....

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 21:51

Si hai ragione, mi ricordavo fosse 1:1, la memoria mi ha fregato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me