| inviato il 25 Aprile 2022 ore 9:42
Finalmente mi sono stabilizzato a livello lavorativo e un altr'anno io e Debby potremo sposarci e vorremmo andare in viaggio di nozze in America Dopo essere tornato da Roma mi sono reso conto che la R col 16-35L e il 100L era troppo per le foto diurne, mentre ne è valsa la pena per le notturne. Qui qualche foto che ho fatto: www.juzaphoto.com/me.php?pg=326542&l=it (tranne le ultime in galleria in Bianco e Nero che erano di un vecchio viaggio con la 1000D) Mi chiedevo quindi se per andare in America ha senso portarmi dietro tutto questo peso. Le idee di corredo erano 16-35L + 50L + 100L Oppure 16-35L + 100-400 rf buio. A questo punto mi chiedo se vale la pena portare un corredo intero oppure basterebbe comprare l' RF 24-200 che per le foto diurne basta e da maggiore flessibilità, perchè tanto le foto belle al tramonto le farei comunque su treppiedi col diaframma chiuso.. Chi è andato a New York che consiglia? Grazie |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 13:36
Sono stato a NYC a gennaio 2022, con me ho portato solo 15-35 f/2.8 e 24-70 f/2.8, non ho avuto bisogno d'altro. A New York ci si sposta molto, si cammina tanto, le distanze sono grandi, ti consiglio di stare leggero. Francamente per le foto che intendevo fare (classico reportage di viaggio) non ho mai sentito l'esigenza di andare oltre i 70mm. Infatti il mio 100-400 l'ho lasciato a casa. |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 13:53
Io mi porterei solo un fisso per fare meno foto e per godermi il viaggio di nozze |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 14:02
Io mi porterei 16-35 e 24-105 f/4 anche se userai quest'ultimo in modo prevalente. |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 14:36
Ciao Daniele, innanzitutto auguri se avete già stabilito di sposarvi. Ci sono stato a fine febbraio per un matrimonio negli States, poi ho fatto una settimana a New York. Diciamo che ero vincolato dalle ottiche per il matrimonio, quindi non potevo portare molto altro. Ad ogni modo in giro ho portato e usato su FF il samy 14mm, 17-40 Canon, un 35 1.4 per la street che ho usato tantissimo. Ho sentito la mancanza di un tele tipo 70-200 che sarebbe stato utile per qualche “dettaglio” di paesaggio dagli osservatori. Questa è la mia esperienza. Quindi direi 16-35 sicuro, se hai un 35 luminoso, altrimenti anche il 50 sarebbe ottimo e un tele |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 15:19
16-35 L in più ci affiancherei un 24-105 f4 L, oppure un fisso tipo il 16mm rf e appunto il 24-105! |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 16:31
Dovunque tu vada farai lo stesso tipo di foto (quelle del tuo "stile"), quindi che tu vada a NY o a Londra o a Roma, ti serviranno gli stessi obiettivi. Quindi puoi basarti sulle TUE esperienze precedenti. |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 16:56
L'ultima volta che sono stato a NYC avevo la x100s. Secondo me Manhattan è la patria della street. |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 17:15
io ho fatto NY e le cascate del Niagara. Avevo dietro la compatta Canon G7xII (24-105 equiv). Più che sufficiente se proprio vuoi fare molte foto cittadine ti consiglio un bel grandangolare da 14mm in giù |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 17:26
17 tse per architettura su treppiede, e per il resto due corpi con 35 e 75 f1,4. Io feci così |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 17:35
Ciao, tre anni fa a NY ho usato il 10-24 f4 su X-T3 e il 55-200 su X-T20. Più avevo con me il 35 f2 per sicurezza. Il 10-24 è stato quello che ho usato di più. |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 17:57
Ciao Daniele, sono stato a NYC una decina di anni fa e per quella che è stata la mia esperienza porterei sicuramente il 16-35 oltre a due fissi luminosi come il 50L e il 100L per street e ritratti rubati, specie all'imbrunire. Se proprio dovessi prendere qualcosa aggiungerei un ultra-wide tipo il Sammy 14 o un fisheye. Poi goditi il viaggio…! Complimenti per le nozze! Ciao. Davide |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 22:14
Davide Grazie dei consigli, allora inutile cambiare corredo, porto quello che ho che mi soddisfa. L'unico dubbio era per stare più leggero, ma alla fine si va una volta .. |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 22:16
Matteo P Del super zoom immagino usavi più le grandangolari? O cambiavi in continuazione lunghezza focale? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |