| inviato il 21 Aprile 2022 ore 15:41
Buongiorno a tutti. Capita solo a me? Ad esempio su R5...Il nome della foto catturata non segue la sequenza temporale dello scatto...Dopo i secondi la numerazione è quasi random... |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 9:12
Questa cosa mi è nuova, non mi si è mai verificata. Non è che per caso hai modificato il nome con cui vengono salvati i file? Magari mettendo un nome personalizzato viene modificata la sequenza Canon dei classici 10.000 scatti sequenziali prima dell'azzeramento |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 17:39
Grazie Riccardo, non mi par di aver modificato nulla...in ogni caso provo a spiegarmi meglio: gli scatti a raffica vengono denominati in modo non sequenziale. Ad esempio una raffica produce files denominati: 20220319_091445-1, 20220319_091445-2, 20220319_091445-3, 20220319_091445-4.... la macchina assegna la denominazione AAAAMMGG_HHMMSS_x. "x" è un numero progressivo che però non segue l'andamento temporale dello scatto. Così per esempio io vedo che l'immagine scattata precedentemente a quella denominata 20220319_091445-2, anzichè chiamarsi 20220319_091445-1, si chiama 20220319_091445-6. Allego immagine che spero possa essere di ulteriore aiuto.... www.dropbox.com/s/ix19x2lk97g8yv7/sequenza.jpg?dl=0 Grazie |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 23:26
Sul fatto che le prime due sezioni siano riferite ad Anni Mesi Giorni _ Ore Minuti Secondi lo do per scontato. A questo punto, dato che la R5 ha un sistema operativo più performante (raffica e sistema in sé), non è che quel numero sono i decimi di secondo o lo scatto della raffica che appunto è inferiore al secondo? Puoi verificarlo dagli exif completi. Tipo il primo file da te indicato è 220319_091445.1s, il secondo [...] 45.2s, il terzo [...] 45.3s, eccetera. Penso una cosa: e se fosse l'orario di salvataggio del file e non quello di scatto? Mi metto a cercare sul manuale ma tacci loro è il doppio di quello della mia 5DIV: 953 pagine Se dovesse servire ecco il manuale della R5 in PDF UPDATE NOTTURNO: da pagina 770 a 772 del manuale su indicato si parla della numerazione dei file. Probabilmente è la dimensione del file Ho fatto delle prove con la mia 5D ma non c'è la possibilità di registrare il file con la data: solo il codice di default, il nome personalizzato utente 1 e quello personalizzato utente 2 + dimensione immagine. Quindi non è nemmeno questo. |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 23:46
Ma se lasci la numerazione sequenziale del file come da default (IMGxxx), non è già tutto a posto? |
| inviato il 23 Aprile 2022 ore 0:03
Per me è l'import. |
| inviato il 23 Aprile 2022 ore 9:30
Elena, non è chiaro quando avviene il problema. Al momento dell'importazione? In quale software? |
| inviato il 23 Aprile 2022 ore 9:45
Hai guardato le info di sistema dei vari file? Che data, ora, ecc. viene indicata? |
| inviato il 23 Aprile 2022 ore 13:49
Sì, pare che il problema sia l'import. Ho provato diversi sistemi, ma nessuno rinomina i files con i millisecondi. Da anni uso Adobe Bridge, ma sto cercando di liberarmi di Adobe, compreso PS, che oramai non uso quasi più. Ho provato a rinominare i files con delle utility, ma il problema é più a monte perchè nei dati exif le info arrivano fino ai secondi e non ai millisecondi. Suggerimenti? Voi come fate? |
| inviato il 23 Aprile 2022 ore 14:05
Non credo che nei dati metadati Exif venga registrato un dato temporale così preciso come ti servirebbe. Penso che la semplice numerazione consecutiva del file contenuta nel nome di default dica con sicurezza quale è la sequenza degli scatti. Potresti tentare di rinominare i file con il dato temporale + nome originale del file. Sarà brutto da vedere, ma forse funziona. |
| inviato il 23 Aprile 2022 ore 14:34
Si se non trovo una soluzione migliore farò così, ma spererei in qualcosa di meglio... |
| inviato il 23 Aprile 2022 ore 14:36
Ma ti serve davvero una sequenza di info così lunga e complicata? |
| inviato il 23 Aprile 2022 ore 14:41
Se in macchina metti solo la numerazione sequenziale del file cosa succede? |
| inviato il 23 Aprile 2022 ore 14:53
Ale Z, perchè complicata? É il momento di scatto. Mi serve questa informazione per il database dei miei monitoraggi. È capitato che nello spostamento dei files la data di scatto venisse persa, quindi preferisco che il file si chiami con la data di scatto. Inoltre con questo sistema posso creare più velocemente l'elenco degli avvistamenti.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |