RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passo al 600 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Passo al 600 ?





avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 19:23

Salve gente, possiedo un Nikon 400 mm 2.8 f VR, ed eccetto alcuni casi, lo uso sempre con i moltiplicatori, 1.4 o il 2.0, dove secondo me si comporta egregiamente sia come velocità autofocus che come qualità d'immagine anche con quest'ultimo.
E' molto tempo che ormai stavo pensando di fare il passaggio al 600 mm f4 (non l'ultimo modello), magari il primo VR, però non so come si possa comportare con i tc 1.4 o 2.0, e ho anche un pò di timore che essendo un F4, magari l'autofocus ne risenta molto di più rispetto al 400 2.8.
Come reflex ho una D850 e qualche volta mi aiuta molto volendo fare un crop, insomma riconosco la versatilità del 400, ma alle volte sento la mancanza di qualche mm , voi cosa mi consigliate ?

P.s. il peso non è un problema, il budget si MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 19:51

Con la D850 il Tc20 sul 600, io ho l'FL, è praticamente inutilizzabile

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 20:06

Quindi se mi dici che è inutilizzabile su FL che è l ultimo modello, quelli antecedenti non ne parliamo nemmeno. Più per la perdita di velocità autofocus, o qualità d immagine?

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 20:43

La velocità del Af è pari a quella di un bradipo di marmoMrGreen anche la qualità lascia molto a desiderare. Il Tc20 a mio avviso è utilizzabile con lenti f/2.8 oppure con D5/6

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 21:04

Quindi mi i conviene tenere il 400, che anche con il 2.0 X , si comporta davvero egregiamente.
Grazie delle info Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 21:11

'E indubbio che sei già ora a posto; il 600 lo puoi ottenere con il 400 in apsc. Qualcosa puoi perdere ma non è affatto detto perchè se i soggetti non sono eccessivamente lontani e la luce è quella giusta non succede niente. il 600 ti può dare in più i 1800mm. derivanti dalla duplicazione in apsc (due foto l'anno?); il 2x sui 2.8 va e alla grande se si rispettano un paio di norme elementari, distanza e luce.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 21:15

Il 400 per m ha senso se lo si usa almeno nel 70-80% delle volte a f/2.8 altrimenti meglio un 600

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 21:31

Purtroppo non ho modo di provare un 600, però il 400 con 1.4 è molto nitido.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 21:59

So che il 400+tc14 è molto nitido ma tra i due io preferisco il 600

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 10:42

Qualcuno del forum ha sia il 400 che il 600? O li ha avuti entrambi?

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 11:09

IoMrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 11:18

Ahahhaha

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 11:27

Considerazioni personali su 400-600
Il 400 lo vedo come obiettivo da appostamento nelle radure dei boschi o per animali tipo cervi/caprioli che sono attivi nelle ore crepuscolari, in quelle condizioni avere f/2.8 è una manna dal cielo soprattutto se si usano sensori densi tipo D850/Z7

Il 600 è più polivalente , dagli uccelli ai mammiferi, lo uso ache per caccia vagante. Con un tc14 hai un 850 mm ancora ottimo

Io ho una mezza intenzione di vendere il 400 FL perché lo uso veramente poco, se mi serve f/2.8 preferisco il 300 perché mi piace inserire gli animali nel loro ambiente e non fare ritratti

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 12:57

Sono sempre indeciso , non è una scelta facile.
Come 600 avevo anche il modello precedente all' FL ?

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 13:00

No avevo l'ED non VR, però l'ho usato perché lo aveva il mio socio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me