RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Modalità Scene Olympus


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Modalità Scene Olympus





avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 15:39

Buongiorno, mi domandavo se questa modalità "Scene", avesse una sua utilità rispetto alla composizione manuale.
Mi riferisco ad una Olympus OM D EM 10 Mark 3. Rispetto a impostare tutto in manuale, cosa cambia? È solo per velocizzare le impostazioni, o si guadagna qualcosa in più, a parte il tempo?
Tipo, metto "ritratto" e automaticamente mi fa uno sfondo sfocato e cose del genere?

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 16:13

Sì, grosso modo è così... su ritratto dovrebbe cercare di aprire di più il diaframma e mi sembra che agisca anche sui colori, rendendoli un po' più adatti a fotografare un viso...
Su Paesaggio dovrebbe chiudere di più il diaframma per avere una maggiore profondità di campo...
Su Sport usa tempi più corti per congelare l'azione...

Dico "dovrebbe" perchè quella modalità non la uso mai.
Il manuale d'istruzioni della macchina cosa dice?

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 17:00

Dice grosso modo così, che adatta lo scatto alla tipologia di scena.
Però il manuale descrive anche quanto siano magnifici i filtri ART, in realtà sono uno più deludente e inutile dell'altro.
Quindi mi chiedevo se, in effetti, ne giovasse soprattutto la scelta dei colori, magari più saturi per i paesaggi e i toni più caldi per gli incarnati.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 17:04

Direi che fare una prova non ti costa niente...
Scatta un po' di foto in Program e in "Paesaggio" e confrontale...
Per i ritratti potresti usare l'autoscatto posizionando la macchina su uno scaffale/mensola...
Dei filtri "Art" io uso solo in Pinhole... simpatico...

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 23:19

Com'è il filtro con pinhole?

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 1:30

Fai prima a fare delle prove che chiedere qui “com'è “ comunque sono modalità che creano solo un jpg

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 9:22

Però il manuale descrive anche quanto siano magnifici i filtri ART, in realtà sono uno più deludente e inutile dell'altro.

E se scrivono che fan ca**re han finito di vendere!

Non vorrei dire baggianate, ma la "scena" oltre a non darti la minima possibilità di cambiare valori (ti accontenti di quello che ti "consiglia" la fotocamera) mi pare ti faccia scattare solo in JPG...

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 10:29

Le varie modalità scena servono soprattutto a chi ne capisce poco di tempi/diaframmi/sensibilità/PDC...
Le macchine fotografiche le compra anche chi si preoccupa solo di fare le foto.

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2022 ore 10:53

@Lorenzo1910
Esattamente! ;-)

In ogni Brand e formato solitamente le macchine "Entry Level" hanno sempre la modalità "Scene"
Le macchine di punta quasi mai


avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 12:52

e allora risparmiate e compratevi delle compatte perchè in quel caso i risultati sono identici o meglio ancora usate direttamente il cellulare che probabilmente in quel caso le fa anche meglio

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 22:53

Ma perché mai dovrei scattare col cellulare? ;-)
Io ho solo chiesto per chiarimenti e curiosità.
Grazie a tutti per le risposte

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 7:30

La modalità scene può essere utile se non hai voglia di stare a smanettare, e sicuramente più limitante, ma se scatti in raw puoi con il software dedicato applicare i filtri è tutto ciò che vuoi , in modo da avere il jpeg come vuoi tu

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 10:28

Grazie! Dubito che le userò mai, però mi incuriosiva sapere se usassero impostazioni di toni e saturazione diversa
Non che non si possa fare successivamente da soli, ovviamente.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 16:21

Quel che mi stupisce è che macchine costose, che dovrebbero essere acquistate da fotografi esperti o intenzionati a diventarlo, offrano ancora i filtri art, le scene ecc.
Dovrebbero esserci solo P, A, M, S con una concessione alla ripresa "panorama" per chi non abbia voglia di smanettare in post produzione.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 18:07

Beh, dai... diamo la possibilità di comprarsi macchine costose* (?) anche a chi non conosce (o si disinteressa a) tempi-diaframmi-iso... ;-)

*= La EM10 MkIII è una macchina costosa?
Le varie Full Frame Nikon Z, Sony A e Canon R sono macchina costose...
Sicuramente non è una entry-level... ma anche un principiante può avere ambizione di usare le "scene" prima e poi, magari quando s'è impratichito, i vari P-S-A-M

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me