RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Veramente vi servono tanti iso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Veramente vi servono tanti iso?





avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 12:15

Domanda forse banale e assolutamente non polemica.
Veramente scattate foto a più di 6400? Quante volte? In che condizioni? A parte chi scatta matrimoni nelle grotte, quante volte avete sentito il bisogno di alzare gli iso e con che lente?
Non vuole essere una guerra tra formati ne ha chi ha la foto più figa in piena notte mentre riprende il mostro di Lochness. Ma nella quotidianità vi capita così spesso da dover spendere migliaia di euro per levare un poco di rumore in più?

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 12:22

certo, se fai avifauna , alba o tramonto e tempi veloci e non hai un super tele da 10.000 e passa euro gli alti iso sono vitali..

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 12:27

In linea di massima tra hobbisti, le cui foto finiscono sui social o in stampe casalinghe, tutto ciò che è "necessario" è estremamente soggettivo e poco razionale.
Succede anche a me, quindi... MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 12:30

La meta' delle foto che faccio sono in interni o di sera. Purtroppo a volte arrivo a 25600 ISO, spesso e volentieri sono a 12800 ISO. R6 + DxO PL5 aiutano.

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 12:36

Vengo dalla Kodachrome 25 e dalla Velvia 50 per cui salire sopra i 400 iso per me vuole dire “alti” iso….ora utilizzo una Leica sl2-s che a 20/30.000 iso è praticamente perfetta (foto nella mia galleria scattate al museo Centrale Montemartini di Roma) per cui a mio parere dipende da quale risultato ti aspetti e da quale utilizzo ne fai però la capacità dei moderni sensori di rendere così bene a tali esagerate sensibilità ti permette un'operatività impensabile fino a qualche anno fa

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2022 ore 13:06

Vengo anch'io dalla Kodachrome 25 e dalla velvia 50, quando ancora non c'erano obiettivi e corpi stabilizzati, per cui, ad essere sincero trovo un pò un'esagerazione che oggi siano necessarie fotocamere che ti consentano di scattare a 204800 ISO, almeno per il genere fotografico che pratico io, però non voglio escludere che ci sia qualcuno che ne abbia realmente... bisogno.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 13:18

Nei teatri, anche quelli importanti, capita spesso (molto spesso) di dover scattare tra i 6400 e i 12800 (se fotografi soggetti in movimento e hai bisogno di usate tempi non inferiori a 1/800)

Ora che ci penso al teatro 1 di cinecittà world ho scattato anche a 25600 iso.

Nei matrimoni in molte chiese si scatta a 6400.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 13:24

12800 iso in naturalistica si usano....

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 13:31

Come immaginavo si usano in ambiti che per ora non ho mai praticato ecco perché non me ne capacitavo.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 13:43

Posseggo da circa 6 anni una fotocamera che in base alle caratteristiche dichiarate dal costruttore dispone di un sensore con sensibilità da 100 a 204.000 ISO. Ebbene visto che la qualità della gamma dinamica è inversamente proporzionata al valore ISO in tutti questi anni non ho mai scattato una foto spingendomi oltre i 1.600 ISO e di foto vi assicuro che in ambienti interni ne ho fatte veramente tante. Quindi anche a me viene spontaneo chiedere cosa dovete fotografare per spingervi oltre i 1.600 ISO.
Qui sotto una foto scattata a teatro a 1.600 ISO

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3506103&srt=data&show2=2&l=it

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 13:56

Cambia la tecnologia, cambiano le foto.
Basta pensare a cosa faceva Ernst Haas con la Kodakchrome 25.
www.grandi-fotografi.com/ernst-haas

Se domani ci saranno sensori che permetteranno di scattare a 1 milone di ISO con 1/8000 a f/32, qualcuno che ne ha bisogno ci sarà…

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 14:02

No a più di 6400iso raramente, anche se vengono buone fino a 12.800 ho preferito regolare gli Iso auto da 100 a 6400iso, entro questa gamma non ci sono differenze qualitative significative anche su un'insieme di foto pubblicate nello stesso reportage.
È una vera comodità poter lavorare ad alti iso senza problemi di qualità o d'omogeneita fra foto fatte a diverse sensibilità nello stesso reportage, soprattutto se si lavora spesso all'iperfocale con diaframmi molto chiusi e tempi rapidi per bloccare il movimento ..se i 25.600iso fossero altrettanto qualitativi che i 6400iso li sfrutterei senza problemi, ma già 6400 mi permettono una grande libertà d'azione.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 14:09

Hai detto bene: qualcuno. Ma qui sembra sia diventata la normalità. Anche i piloti di F1 guidano indossando tute ignifughe ma al normale automobilista a cosa serve una tuta a prova di fuoco? Ecco fotografare a 25.000 ISO è come indossare una tuta ignifuga per guidare l'auto di tutti i giorni. MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 14:14

Il fatto è che tutto è cambiato ( o quasi ) rispetto ad una volta, ora gamma dinamica, risoluzione, sensori iso invariant, post produzioni ecc ecc. hanno stravolto la fotografia e hanno poco a che fare con la tecnologia a disposizione 50 anni fa,

ma un parametro è rimasto tale e quanto influiva sulla buona riuscita di una foto 50 anni fa nella stessa misura lo è ora ed è il tempo di scatto, qundo la tua ottica è al limite solo gli iso ti fanno mantenere un tempo adeguato o meglio ancora ti permettono di usarne uno molto più veloce di una volta dando garanzie ben maggiori per la resa finale del file.

Se una volta per esempio scattare con un tele poter usare 1/500 era già un gran lusso, ora con molta meno difficoltà scatti a 1/2000.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 14:21

Ho una R6 che lavora abbastanza bene ad alti iso, cerco di stare sotto ai 4000iso ma non ho problemi a spingermi ben più in là se devo portare a casa la foto. A qualche evento sono arrivato a usare tutta la sensibilità possibile, comincia a diventare una coperta molto corta in fase di editing ma ero a f2 e dovevo portare a casa il lavoro.
Gli iso mi servono perché fotografo persone, e come tempo di sicurezza cerco di non stare mai più lento di 1/160s ma dipende da cosa devo fotografare, se ho un servizio in interni con dei bambini che giocano tra loro è un attimo avere tempi ben più veloci, diaframma a f2,8 per avere un minimo di pdc e iso QB.

Per me avere gli alti iso decenti e, ancor di più, un AF che aggancia senza problemi anche con scarso contrasto sono la manna per il mio pane quotidiano (in questi giorni di Feste divento molto biblico)
MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me