| inviato il 17 Aprile 2022 ore 13:53
Buongiorno a tutti, come da titolo (causa la morte definitiva della amatissima Canon M5 caduta in mare...) quando potrò, avrei intenzione di tenere solo per speciali occasioni la mia gloriosa 6D con relativo corredo di ottiche e orientarmi verso una delle succitate M4/3 delle quali ho letto diverse recensioni molto lusinghiere, perchè portarsi dietro solo la reflex col 16-35 si parla di Kg.1,4 e 'sto peso comincia a rompermi! Fra le due, mi attira molto la G9 anche se più vecchiotta perchè esteticamente mi piace di più (complice sicuramente il display superiore che ho sempre usato tantissimo), però la nuova OM-1 è più recente e potrebbe essere un investimento migliore. Ho visto che molti di voi le stanno usando con somma soddisfazione sia l'una che l'altra, ma in rete non ho ancora trovato una comparativa. Tra l'altro, cercando su Amazon la G9, vedo che hanno diverse sigle (Cioè non solo G9!). Grazie a chi mi risponderà e Buona Pasqua a Tutti!! Ciao Mauro |
| inviato il 17 Aprile 2022 ore 14:06
800€ circa contro 2200€: c'è da fare inizialmente chiarezza sul budget per poi valutare.. |
| inviato il 17 Aprile 2022 ore 14:14
Una g9 usata la trovi anche a 500. La om1 costa 2200 e non è detto che sia in pronta consegna. Sulla carta è migliore per prestazioni, ma non è detto che ti serva tutto. Magari è più utile qualche obiettivo con quanto risparmi. Da utente che usa g9 posso solo parlarne bene. Investimento comunque è improprio perché il valore va calando per ogni cosa. Per le sigle, ci si riferisce ai diversi kit: solo corpo, con 12/60 3,5/5,6 o con 12/60 2,8/4 |
user210403 | inviato il 17 Aprile 2022 ore 14:19
OM1 va presa solo se fai abitualmente e soprattutto fotografia sportiva e caccia fotografica, altrimenti non ha senso. Per tutti gli altri utilizzi il confronto va fatto fra G9 e olympus Em1 mark ii / iii. Tutto sommato si equivalgono,ma olympus è più piccola e leggera. la scelta va fatta in base alle lenti che ci vuoi montare. Se vuoi usare lenti panasonic è meglio la G9, con lenti olympus è meglio la Em1 mark ii / iii |
| inviato il 17 Aprile 2022 ore 14:37
Il Budget è per me importante e, considerando che non faccio foto sportive ne avifauna, G9 è la risposta! Se ho ben capito sulla Lumix si possono montare anche lenti Leica e Olimpus senza adattatore? |
| inviato il 17 Aprile 2022 ore 14:44
Micro 4/3 accetta lenti panasonic (anche panaleica) e olympus zuiko, alcune sigma (nate x aps), un tamron, qualche ottica cinese. La scelta è ampia |
| inviato il 17 Aprile 2022 ore 15:35
Quindi, dando per scontata la scelta della G9, quale è la lente migliore da abbinare? |
| inviato il 17 Aprile 2022 ore 16:11
"Se ho ben capito sulla Lumix si possono montare anche lenti Leica e Olimpus senza adattatore?" Si, è un "consorzio" composto da olympus o OM system, Panasonic, Leica, anche Sigma; qui trovi la lista di obiettivi disponibili www.four-thirds.org/en/lens/ ho fotocamere Olympus e obiettivi sia olympus che Panasonic, tieni presente nelle tue scelte che alcuni obiettivi Panasonic correggono eventuali aberrazioni cromatiche via software in camera, cosa che non ha olympus per cui nel caso dovessi fare un abbinamento ricordati di questo inconveniente (comunque risolvibile in post produzione). |
| inviato il 17 Aprile 2022 ore 20:38
Grazie per la dritta Dierre! Ciao Mauro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |