RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Notebook per post produzione


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Notebook per post produzione





avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 18:00

Buonasera per la post produzione vi trovate bene con un notebook parlando di dimensioni dello schermo, (a parte che lo si può collegare a una tv)intendo comunque per uso esclusivamente con il notebook? Grazie

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 22:44

Mi sa che non lo usa nessuno

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 23:07

io lo uso...
un ideapad 530s 14 pollici i5.

Il vantaggio è che è leggero e posso farlo ovunque. A casa lo collego ad un monitor fotografico.

Tutto è molto veloce.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 23:13

Salve Francesco grazie per la risposta, ma nell uso solamente notebook da fastidio uno schermo così piccolo o comunque va bene?

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2022 ore 0:07

io mi trovo bene.... devi dimensionare tutto... riducendo la dimensione dei caratteri in windows. Soprattutto se ti orienti su un 14pollici.

Sinceramente ho sempre trovato i notebook una soluzione intelligente e pratica.

Okkio a quello che prendi in considerazione. Il display con una buona copertura srgb è da preferire rispetto a potenze inaudite... (per la post produzione non occorrono se usi LR e ACR... se usi photoshop in un modo umano lo stesso).
Se editi video... allora la potenza è fondamentale.

Ovviamente non avere potenze inaudite vuol dire avere una lunga durata delle batterie.

Credo di aver risposto... mi sbaglio? Ti servono altre informazioni o pareri?

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2022 ore 0:52

Per me uno schermo grande è fondamentale tanto che ho sempre usato notebook 17" e per lo più lo uso con monitor da 27. Con schermi piccoli si perde molto tempo ad aprire, chiudere, scorrere pannelli con i comandi e l'area per la foto è piccola

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2022 ore 0:05

Per lavoro uso una workstation portatile Dell da 17" e ci faccio anche della postproduzione su alcune foto, mediamente mi trovo bene con questa dimensione dello schermo, diciamo non mi fa rimpiangere il fisso, tuttavia se posso collegare un monitor esterno è meglio. Detto questo ero indeciso su un nuovo portatile: puntare a un 15.6" magari un pelo più carrozzato o un 17"? Sono ancora indeciso...Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2022 ore 8:35

So che elabora bene il mac book pro M1, come processore.
Il monitor sarebbe anche IPS, ma forse 13 pollici sono pochi.
Un monitor esterno ips da 27 da abbinare non credo sia molto costoso

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2022 ore 15:24

Possiedo M1PRO 14 pollici, mi trovo molto bene per pp di file m43 G9 (sia HIRES che scatti normali). Flusso di lavoro DXO + Affinity. Sempre reattivo sia in viaggio che quando lo uso come fisso (=alimentato corrente e monitor esterno da 27). Per i miei file è più che sovradimensionato…
Costa abbastanza, ma schermo veramente valido, processore che va una meraviglia…purtroppo dove ce la mela il prezzo non è proprio popolare.

avatarsupporter
inviato il 30 Aprile 2022 ore 15:43

Ciao, con un macbook pro da 16 pollici mi trovo molto bene. Prima avevo il ckassico 15.6. È anche questione di abitudine.

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2022 ore 16:11

Vorrei aggiungere anche altri aspetti fondamentali, come la risoluzione e la fedelta srgb o abobe etc...
Poi in base ai gusti antiriflesso si/no e angolo di visualizzazione, contrasto e luminosità.
Cmq in ultima battuta se sono foto ok, ma per i video lascia perdere i notebook butti solo i soldi nell'immondizia, le schede video potenti costano il doppio se non il triplo ed hanno un clock inferiore sui portatili, ti fai un mini itx desktop potentissimo con gli stessi soldi.
Io ti straconsiglio un lenovo thinkpad, che utilizzo da anni per lavoro, altrimenti come qualità costruttiva e durata asus, msi il resto lascia perdere ( acer, hp etc..)

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2022 ore 17:22

Ciao a tutti , ho visto che per i desktop fanno parecchie offerte per i thinkpad con la gtx 3060

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me