RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

24-70 2.8 su Canon 5ds


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 24-70 2.8 su Canon 5ds





avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 14:26

Buongiorno a tutti. Avrei la necessità di acquistare un 24-70 2.8 "usato" per la mia 5ds, principalmente da usare per eventi. Visto il costo al momento un po proibitivo del Canon 24-70 L 2.8 ii serie sto valutando le alternative (Canon 24-70 prima serie, Tamron 24-70 , Tamron 24-70 G2 e Sigma 24-70 2.8 Art). Secondo voi quale di queste ottiche potrebbe essere la migliore alternativa su una 5ds?

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 14:51

Il Canon 24-70/2,8 L è il meno nitido del gruppo, ma è anche quello con lo sfocato migliore.
I due universali, fra loro, sono grosso modo allo stesso livello in fatto di nitidezza, il Canon 24-70/2,8 L ll invece è il migliore del trio ma ha uno sfocato discutibile, come del resto anche il Tamron e il Sigma.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 15:42

Ho sia il canon 1 (con il diaframma morto) e il tamron g2 che ho preso per tappare il buco.
Come nitidezza meglio il tamron a 24mm/2.8 ai bordi. Per il resto si equivalgono.
Come colori e controluce sono molto buoni, il canon per il paraluce, il tamron per il trattamento antiriflesso.
Dove pecca il tamron sono:
Lo sfocato orrendo.
L'af ballerino, dock obbligatoria. Il mio va bene sulla 5d4, ma sulla 1ds3 ho un backfocus penante otre i 50mm.
Ad ogni modo è molto meno affidabile del canon.
La nitidezza a 70/2.8 non è il massimo, ma basta chiudere a f/4 perché torni croccante.

Il sigma paga un design di 20 anni fa, credo abbiano cambiato solo il motore af. Ai bordi fa pena.

Il canon 2 mi piace poco come sfocato e come controluce.
Il problema del canon 1 è che hanno tanti anni e quelli in vendita sono stra usati, con le boccole usurate. Trovarne uno in buono stato è un terno al lotto. E ormai l'assistenza non ha più i pezzi di ricambio.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 17:54

Se volessi il mio Canon prima serie lo potresti prendere tranquillamente, perché anche se l'ho comprato, nuovo, dieci anni addietro ti assicuro che in questi dieci anni di onorato servizio non credo abbia ripreso più di 200 fotografie!

Insomma, se non si fosse capito, non è l'ottica che uso per la maggiore MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 19:30

Non pensavo che il Tamron avesse tutti questi problemi Eeeek!!!
Intanto ti ringrazio dell'offerta Paolo. Peccato solo che non siamo molto vicini.


avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 19:32

Tra l'altro penso di aver visto una tua intervista su Youtube. Sei anche famoso MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 19:45

Eh... famoso... al limite famigerato! MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 20:06

A proposito Alessio, la mia proposta di acquisto era solo per scherzare... in realtà il 24-70 ce l'ho solo perché ci sono dei casi in cui le focali fra 35 e 50 mm sono quasi indispensabili anche per me, e se poi quelle focali non sono stranitide fa niente... alla fine ci faccio 10/15 fotografie all'anno!

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 21:13

Sopra i 20/22 mpx quell'ottica passa da bellissima a tremenda! Quindi... Evita.

Sulla 5DS serve il serie II... Al limite la versione F4.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 21:29

Sono povero MrGreen
Secondo te Cesare non vi è alternativa alcuna al serie ii per la 5ds? F4 è troppo buio per quello che mi serve.

L'alternativa potrebbe essere il fuji 16-55 da usare sulla mia Fuji Xt2. L'idea di partenza però era di usarla solo con fissi luminosi Confuso

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 21:35

Capito Paolo. Ma per 10/15 foto l'anno non ti converebbe un fisso su quelle focali lì. Il 24-70 mi sembra pesantino da portarsi in giro Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 21:39

Il 16-55 è della stessa lega del 24-70 II

Ma non capisco a quel punto perché non valutare la versione F4 sulla 5D, alla fine la resa sarebbe perfettamente paragonabile alla APS-C

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 21:46

Principalmente perchè la luce potrebbe essere scarsa negli eventi che andrò a fotografare. Quindi 2.8 è meglio di f4....

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 21:52

non vi è alternativa alcuna al serie ii per la 5ds? F4 è troppo buio per quello che mi serve.


Io ci sono passato tra i vari 24-70, perchè è l'obiettivo che in assoluto uso di più.

Avevo il Canon prima serie, fino 10 anni fa averne uno nuovo era una meraviglia, ma usandolo si consumano le boccole e tutto diventa pastoso. Ne ho avuti-usati diversi, il mio ultimo l'ho comprato già vecchio, ha iniziato ad avere le lenti disassate e il fuoco non era più su un piano parallelo e l'ho quasi regalato. Ho preso un Tamron-non ricordo quale, ho preso il Canon 24-105, porcherie, ho anche usato un Contax 28-70 adattato col fuoco manuale, bellissimo ma scomodo, ma ho dato via tutto e preso il 24-70 2.8 L II nuovo.

Che funziona molto bene, se ti piace la nitidezza.
A me no, ma è perfetto per lavori tecnici perchè funziona bene, è fatto bene, si corregge bene.
È come un bravo impiegato, fa il suo lavoro, ma è un po' imbruttito, non sa cos'è la bellezza.

Il primo 24-70 faceva foto più belle alle persone, come fosse un fisso, e a breve me lo ricomprerò.

Quindi, ti chiedo: perchè usi la 5DS per gli eventi?
Ti serve il dettaglio? Veramente?
Devi consegnare foto a 50 megapixel perfette?
Non credo, o avresti altri budget.
Potresti fregartene bellamente e usare un vecchio Canon 24-70 non troppo consumato, ma devi provarlo che non sia difettoso.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 22:18

Sono eventi legati al Palio di Ferrara, dovrò fotografare figure umane vestite in abiti rinascimentali.
Poi ovvio che lo userei anche per altro in futuro. Copre delle focali (24-28-50) che a me piacciono molto.

Inizialmente lo scorso anno per sostituire la mk ii volevo acquistare una 5d mark iii, ma vista la differenza di prezzo non eclatante alla fine ho preferito la 5ds.
Una 5d Mark iii potenziata almeno per come la vedo io...
Comunque dai vari interventi mi pare di aver capito di lasciar stare ottiche di terze parti Sorriso


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me