RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Architettura, strade di città: consiglio


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Architettura, strade di città: consiglio





avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 14:20

Buongiorno a tutti ,

apro questa discussione perchè da un po di tempo di sono imbattuto nelle foto di architettura minimaliste... Non parlo di edifici di design, grossi grattacieli ecc
Ma bensì di tutto quello che fa parte delle varie città: palazzi, lampioni, cartelli stradali ecc.
Mi piace molto come i colori e le geometrie trovano il loro spazio in queste immagini e per questo vorrei chiedere qualche consiglio a chi magar, già scatta questo tipo di fotografie. Per prima cosa, se mi potete indicare qualche fotografo piu o meno famoso che tratta questo genere e poi qualche "advice" sulla mera tecnica.
è meglio scattare sotto una luce bella forte e direzionata ? quindi a mezzogiorno o nel primo pomeriggio secondo voi ? Non possedendo un TS quali sono le accortezze ad esempio per scattare la facciata di un palazzo essendo altezza strada, uso un grandangolo e poi correggo la prospettiva in post ? oppure meglio uno zoom ?
Grazie a tutti n anticipo per il vostro tempo

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2022 ore 14:38

Non possedendo un TS quali sono le accortezze ad esempio per scattare la facciata di un palazzo essendo altezza strada, uso un grandangolo e poi correggo la prospettiva in post ? oppure meglio uno zoom ?


L'operazione che hai descritto può essere effettuata sia con un fisso che con uno zoom:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=3323637#18602313

Qui, allegando una serie di rimandi oraganizzati come scatole cinesi, espongo la mia concezione della fotografia di architettura:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3363535&show=2#18870517

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 14:47

Ciao,
se ho ben capito ti riferisci a ciò che spesso viene definito "abstract", prova a scartabellare in questa galleria:

1x.com/gallery/abstract

E' una fonte inesauribile di ispirazione per quanto mi riguarda, anche io adoro questo genere di fotografia ed è quella che pratico più assiduamente.

Magari trovi anche qualcosa nelle mie di gallerie, se vuoi dare una occhiata.

Per quanto riguarda i consigli tecnici bhe dipende da tante di quelle cose che credo sia difficile dare un consiglio, personalmente uso uno zoom e quando possibile mi allontano a sufficienza per non avere troppe linee cadenti, che poi sì sistemo in editing. Il fatto di allontanarsi a sufficienza è anche dovuto al fatto che la sistemazione in post ovviamente crea un crop, che a volte può essere esagerato rovinando la composizione completamente.

Buona norma quindi, o almeno io faccio così, lasciare l'inquadratura molto abbondante sia per il crop da "raddrizzamento linee cadenti" e sia per perfezionare l'inquadratura. In questo genere di fotografia diciamo che si cerca proprio il pelo nell'uovo per cui bisogna avere agio di muoversi anche in fase di editing.

Chiaramente dipende dal tipo di soggetto, ma questo è ovvio credo.

Per quanto riguarda la luce bho, direi che ce n'è di tutti i tipi visto che molti fan di questo tipo di immagini vogliono che le ombre create da pali, cartelli etc facciano proprio parte integrante della composizione per cui in quel caso si sceglie il momento giusto della giornata anche compatibilmente con il posizionamento del soggetto (ovvio che se si scatta a livello strada completamente circondati da grattacieli di 80 piani molto difficilmente la luce diretta del sole ci potrà mai arrivare.. quindi l'ora di scatto diventa ininfluente)

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 15:34

Grazie ad entrambi per la miriade di informazioni che mi avete fornito... per prima cosa sono andato a vedere la tua galleria @maltsev ed è proprio quello che avevo in mente, specialmente gli scatti alle varie "finestre" e fessure che ho visto nella tua galleria ! e quindi colgo l'occasione di chiederti ( ricorda che sono un novizio, cosa intendi per linee cadenti precisamente ?)

Ringrazio anche te @roberto , perchè quei due topic che mi hai linkato sono pieni di informazioni che valgono come oro, Sto approfondendo con il secondo link che hai mandato . veramente interessante

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 16:16

Le linee cadenti sono quelle che si creano per esempio quando inquadri una cattedrale o un grattacielo da livello strada inclinando la camera verso l'alto.

In altre parole, quando il piano del sensore non è parallelo alla superficie del soggetto (un muro, per esempio)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me