JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Chiedo consiglio.Il mese scorso ho acquistato presso un sito cinese dei trigger flash per canon.La spedizione è giunta all'aeroporto di Linate dove è stata sottoposta a controllo doganale.Ora mi è arrivata una raccomandata dove mi si intima di faxare la documentazione dell'ordine e del pagamento per calcolare il dovuto delle imposte. Devo per forza mandare i documenti oppure il materiale mi arriva lo stesso a casa con la maggiorazione forfettaria calcolata da loro da pagare (che sarebbe addirittura inferiore a quella reale)? Se è successo a qualcuno mi consigliate cosa fare. Grazie.
Ciao Roberto! sai che questa cosa mi è capitata diverse volte anche qui in Svizzera??!! Quando chi spedisce non allega nessun valore del contenuto, o nessun documento in riferimento al costo dell'oggetto, poi le poste doganali mi mandano un documento per certificare e dimostrare quanto ho pagato, quindi il prezzo dell'oggetto. Devo dire che succede tanto più spesso quanto più è grande il pacco Comunque sai che faccio io? Prendo i documenti ricevuti per email da Ebay (conferme di pagamento, di spedizione ecc... ev. anche quelle di paypal), evidenzio bene il prezzo, e poi spedisco tutto. Loro poi fanno il calcolo e aggiungono l'importo quando vado a ritirare il pacco in posta Saluti cordiali
Ciao Claudio.Ti ringrazio per la tua risposta.Quindi la cosa migliore da fare è faxare i documenti e aspettare che arrivi la merce Vabbè,ci sto dentro lo stesso. Spero solo che il tutto funzioni bene. Grazie per le spiegazioni. Saluti anche a te. Roberto.
Si Roberto sempre meglio certificare il prezzo d'acquisto... che se lasci fare a loro, il materiale sta fermo un anno e poi ci attaccano li chissà quale ricarico! Io col tempo ho preso il vizio di avvisare sempre il venditore di specificare il prezzo! Che trigger hai preso poi?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.