JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Posseggo il 28 mm f.2,8 is ed è ottimo sotto tutti i punti di vista. Alla stessa focale ed allo stessa apertura di diaframma è superiore al Tamron 24-70 f.2,8 che, pure, è ottimo.
io non do niente per scontato. ci sono fior di grandangolari canon che costano e sono non un granché.
ho una 5D che vorrei sfruttare di più con un grandangolare. Non c'è nulla che mi da più fastidio che una foto con lo sfocato brutto. per questo uso una apsc spesso e la 5D resta a casa. ha anche una nikon D3 con buoni zoom ma viene usata poco per via del sopranome "mattonella".
penso che sia il 24 che il 28 che il 35mm li potrei usare senza difficoltà se mi soddisfano come sfocato e nitidezza. senza questa condizione restano a casa.
Diciamo che per il prezzo del 35F2 is che viene più o meno 700 euro si trova anche il fantastico Sigma 35F1.4 che come resa ottica è veramente un altro pianeta confrontato al 35 Canon
io ho visto due test in giro del 24 che mi interessa e comparato col vecchio è meglio. Ho anche provato a scattare di persona a 1/8 di secondo e l'immagine era ottima. per quel che mi riguarda è il secondo o terzo acquisto che farò prossimamente ma solo perché ho almeno una priorità maggiore se no lo prenderei subito
il sigma non ha il solito problema sigma per cui bisogna trovare l'esemplare buono tra tanti per avere un buon obiettivo senza pecche ? chiedo soltanto se è sempre la stessa storia.
personalmente trovo la stabilizzazione una cosa molto importante, certo che se però un altro obiettivo non stabilizzato è meglio otticamente il discorso cambia ma a parità di resa ottica preferisco di molto un obiettivo stabilizzato.
ho letto che il sigma 35mm f/1.4 è compatibile con un "coso" sigma che serve a istallarci da se nuovo firmware e per l'aggiustamento preciso del fuoco dell'obiettivo. per il fuoco dell'obiettivo con sta cosa magica serve una camera che permette già da se microaggiustamenti del fuoco o con ogni camera va bene perchè un aggiustamento che riguarda l'obiettivo e non la camera, col vantaggio anche che si fa solo sull'obiettivo e non come sigma fa spesso su camera e obiettivo rendendo la cosa scomoda per chi ha più camere..... ?
il canon 24mm IS ha un pochino di aberrazione cromatica e mi chiedo se si può toglierla completamente via software.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.