JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno. Premettendo di non fare uso di filtri e che 2 mm (in basso) di differenza non mi stravolgono la vita, qualitativamente possiamo mettere i due vetri sullo stesso livello? Ho già un 24-105 G e un 100-400 GM. Mi piacerebbe completare con un altro vetro Sony ma 1000 eur di differenza devono essere convincentemente giustificati.. Grazie a tutti quelli che vorranno portare la loro esperienza. Max
Credo sia uno scontro tra titani,ho avuto per un bel po' lo stesso tuo dubbio ma dopo averlo noleggiato un paio di volte (una volta per un viaggio di una settimana) mi sono orientato sul 16-35 anche perche' io uso i filtri e prendere le lastre grandi e' un bagno di sangue.Per me sono entrambi meravigliosi,se puoi magari noleggiali e provali.Ci sono 1000 euro di differenza'?a mio MODESTISSIMO parere no..che poi se vai sull'usato o provi a sfruttare qualche cashback sono meno di 1000 alla fine.Credo che il vero ago della bilancia sia l'utilizzo di filtri o meno.
Grazie a tutti. Il 12-24 GM è fuori budget. Per un utilizzo prettamente paesaggistico, visto che mi confermate l'assoluta qualità di entrambi i vetri, ragionando con il portafoglio direi Sigma a questo punto
Grazie nuovamente a tutti per i consigli. Alla fine ho preso il sigma sfruttando 200 eur di sconto di mediaworld. Pagato nuovo meno di quanto lo vendono usato. A questo punto, visti i commenti poco lusinghieri letti sul servizio mediaworld, speriamo invece che mi arrivi in tempi accettabili... La mail dice due settimane.
Vado a ritirarlo oggi in negozio. Ordinato Sabato e già ieri era ritirabile in negozio. Pagato 1130. Mi sembra un buon prezzo. Grazie ancora a tutti. Max
Son di ritorno da una notturna a Venezia durante la quale ho potuto testare il sigma: beh....sono semplicemente sbalordito dalla sua qualità Nitidezza e contrasto superlativi. Sulla a7r3 fa una certa impressione vedere tanta definizione dal centro fino al bordo più estremo. A questo punto mi chiedo se anche il 24-70 possiede tali qualità... Ho un 24-105 che considero una bellissima lente ma potrei tranquillamente rinunciare ai mm. in più se il risultato è quello... Max
Diciamo che gli si avvicina, ma avendolo avuto mi è sembrato leggermente inferiore. Il 14-24, come hai potuto constatare è un vero fuoriclasse. Comunque è leggermente superiore al pur ottimo 24-105. Credo che ne valga la pena solo se ti serve la maggiore apertura.
No il 14-24 DN insieme al 35 1.2 sono unici nel panorama Sigma per Sony. Il secondo da cassare se il peso è un problema. Il primo pochissimi punti deboli.
Beh, proprio unici non direi Kelly. L'85 f1,4 ed il 105 macro sono a quei livelli li.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.