RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

R5 + ottiche EF o a6600 + 200-600?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » R5 + ottiche EF o a6600 + 200-600?





avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 9:20

E' il dubbio amletico che mi affligge e che spero di risolvero con il vostro competente aiuto.
Sono appassionato di fotografia naturalistica con particolare riguardo alla fauna selvatica sia da appostamento che itinerante.
Uso Canon da decenni e, con il tempo, ho messo insieme un discreto parco ottiche tra le quali, in primis, il 500 F4 IS prima versione e il 100-400 seconda versione. I corpi macchina utilizzati sono una 7D mk 2, una 70D e, ultimamente, una 6D.
Da qui il mio dubbio: prendo la Eor R5 per adattarla con le ottiche in mio possesso (non ho intenzione di acquistare il 100 - 500) o, con la stessa cifra, prendo la A6600 + lo zoom 200 - 600, accoppiata di cui, su questo forum, ho letto solo in positivo?
A voi la palla.
Grazie,
Saluti. Francesco


avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 9:36

Sono tutte ottiche che ho/ho avuto, ed entrambe soluzioni ottime. La r5 ti fa rinascere le ottiche e puoi tranquillamente vendere anche i corpi che hai. Con 100-400is2 e 500is (anche coi tc) hai un sistema per fotografia naturalistica, anche avifauna, di tutto rispetto, anche se un po' pesantuccio.
Con a6600 e 200-600 un'accoppiata eccellente e molto versatile, leggera e prestante quanto gli obiettivi che hai (a parte il diaframma 4) però ti ritrovi il doppio corredo, che non è sempre un'ottima scelta. Più saggio vendere tutto in questo caso e cambiare completamente. Lo hanno fatto due dei migliori fotografi naturalisti presenti sul sito, Mimmox e Claudio Cortesi, e ne sono entusiasti.
Comunque cambiare corredo lo trovo impegnativo, anche solo mentalmente.
Nel primo caso invece, ti compri un corpo nuovo, cosa che si fa spesso, e continua tutto come prima.
Riguardo alle foto, in ogni caso ne farai molte di più e la percentuale di quelle buone salirà vertiginosamente.
Io prenderei l'r5;-)

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 10:37

Assolutamente r5....
Poi col tempo ci metti vicino qualche altra ottica...
Ma da possessore di a7r4 e 200-600, e di r5 e 100-400 e 300 2.8 is ii ti dico assolutamente canon....

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2022 ore 12:38

Angus, perché sei così convinto nel consigliare Canon? Il 200-600 di Sony non è il Santo Graal dell'avifauna?

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 13:06

Ho il 100-400 II come te ma lo uso su 5DIV. Penso che possa tranquillamente reggere qualche MP in più quindi ti consiglio di passare a R5 così potrai anche usare il tuo 500.
Apparentemente passando a FF potresti pensare di avere meno mm, in parte è vero ma solo in apparenza. Mio padre aveva 2 7DII e le ha tolte per passare a R6: a mirino è vero che ti sembra di essere più corto ma se valuti il file nativo della 7DII a 640mm con quello della R6 (400mm) + crop equivalente alla 7DII (640mm) noterai che il file della 6 sarà sempre molto più pulito e con meno chiazze di rumore cromatico. Con R6 l'esperienza mia e di mio padre ma la R6 ha solo 20MP. Immagino che con la R5 ed i suoi 45MP potrai spingerti anche oltre.
Mi sento di sconsigliarti l'altra accoppiata soltanto perché aps-c, indipendentemente dalla marca.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 13:18

Zeppo staaaaai calmoooooo
Il 200-600 è la migliore lente allround per avifauna...sottoscrivo 100 volte e canon è colpevole come il peccato per non aver messo subito a corredo un omologo....
Ma non si può mettere in alternativa una r5 a una a6600....
Almeno a7r4....
La differenza in questo caso la fa il corpo macchina, non la lente...
Ma probabilmente lo sai, è che non hai resistito a tirare un cicchetto (gratuito)

user210403
avatar
inviato il 05 Aprile 2022 ore 15:25

Concordo con Angus...
La a6600 la lascerei stare... È certamente un salto in avanti rispetto 7d2 e 70d e costa poco, ma è molto limitata ( rolling shutter in agguato, stabilizzazione molto scarsa, sensore che paga tanto a confronto della R5..)

io te la butto lì... poi vedi tu.... : vendi tutto e prendi
Olympus OM1 + 150-400 ... ( o 300 F4 Pro se vuoi risparmiare rinunciando alla versatilità ma non alla qualità)

ti dico già che rispetto a a6600 + 200-600 il corredo olympus è due spanne sopra.....
Rispetto a R5 + 500 F4.... valuta tu.....( tendendo conto di quanto pesa il 500...)

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2022 ore 15:30

Il 200-600 è la migliore lente allround per avifauna...sottoscrivo 100 volte e canon è colpevole come il peccato per non aver messo subito a corredo un omologo....
Ma non si può mettere in alternativa una r5 a una a6600....
Almeno a7r4....
La differenza in questo caso la fa il corpo macchina, non la lente...

Come si fa a consigliare una R5 con un'ottica adattata che poi impiega 30 secondi a passare dalla minima distanza ad infinito?

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 15:42

Zeppo ma cosa stai dicendo?
Mi stai pigliando per il culo?

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2022 ore 15:45

Non avendo un supertele devo fidarmi di quello che scrivi/scrivono sul forum ed è pieno di topic in cui si dice che gli EF hanno prestazioni migliori su Reflex e che addirittura su corpi come R5/R6 (e a sto punto anche R3) impiegano secondi per passare dalla minima distanza di MAF ad infinito

EDIT: Scrivono anche che gli EF vanno meglio su corpi Nikon/Sony che su Reflex/ML Canon

EDIT2: Gli RF poi, essendo degli EF con il topo saldato, mi aspetto abbiamo prestazioni anche peggiori

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 15:53

Secondo me devi rilegger meglio gli interventi, soprattutto di quelli che scrivono non per creare attriti ma per portare contributi...
Il mio 300 con 2x è più lento (velocità pura) con r5 rispetto a 5d4...Non esageratamente, ma lo è...
Quindi in complesso l'af su r5 è peggiore? no, è migliore...No fb focus, più precisione una volta agganciato il soggetto, af su quasi tutto il sensore, tracking ottimo....PEr me che necessito più di consistenza e aggancio rispetto a reattività il miglioramento è stato netto...
Per chi ha bisogno di beccare continuamente il soggetto le cose potrebbero essere un pochino diverse...Signessuno ed altri dicono che il 600 f4 is ii è più lento e non di poco con r5...Non so, non ci metto becco....
Le cose stanno così...
Per il resto, se uno mi chiede se è meglio avere una a6600 o una r5..beh, dai...

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2022 ore 15:56

Quello che traspare dal forum è che l'unico modo per fare avifauna (anche con supertele EF adattati) è di prendere una Z9 o A1... tutto il resto è fuffa

Le Canon ormai sono buone solo come fermacarte

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 16:21

Grazie a tutti per i riscontri Sorriso
Ecco, si, del sistema sony mi convincerebbe la trasportabilità ed il peso ridotto. Molto meno l'ergonomia del corpo macchina...
In Canon, sono "di casa" ormai da più di vent'anni...
Ora, però, l'intervento di Zeppo in merito ai tempi con obiettivi adattati mi lascia piuttosto perplesso.
Di contro, l'esperienza di Leone Giuliano e Angus , da possessori, mi consola...
L'intervento di Riccardo, invece, mi fa pensare. La R5 non avrebbe già il fattore di crop della aps - c?

Ecco, la pulce Olympus, invece...

Grazie ancora
Saluti
Francesco

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 16:45

Aletridon, lascia stare l'intervento di zeppo..E' provocatorio, non fattuale....
PRincipalmente a cosa scatti? Intendo soggetti...

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2022 ore 17:08

Aletrion, fossi in te prima di acquistare qualcosa proverei il tuo 500 sulla R5, perché rischieresti di non ritrovare le prestazioni che avevi su Reflex... per il resto trovo che la A6600+200-600 sia un'ottima scelta e soprattutto una soluzione decisamente più economica!

Ma si sa, qui se non spendi almeno 10.000€ non puoi nemmeno sognare di fare avifauna!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me