| inviato il 11 Aprile 2013 ore 10:50
Salve voglio acquistare un monitor,ero orientato sul Dell U2412M ,ma mi e' sorto un dubbio:Collegando il monitor ad un Sony Vaio VGN-NW21EF riusciro' sfruttarlo? Grazie a tutti anticipatamente...... |
| inviato il 11 Aprile 2013 ore 10:57
Ciao cosa intendi per riusciro' a sfruttarlo? Il monitor acquisisce il segnale di uscita del pc portatile |
| inviato il 11 Aprile 2013 ore 11:11
Nel senso la mia scheda grafica mi permetterà di usufruirne?Il dell u2412m ha come risoluzione 1920x1200 .Forse mi conviene orientarmi su un modello con una risoluzione più bassa.....? |
| inviato il 11 Aprile 2013 ore 12:10
Se il tuo portatile "uscisse" con una risoluzione superiore al 1920 x 1200 potrei capire, anzi al piu' e' il pc stessa che rileva la max risoluzione disponibile dal monitor. Io non mi preoccuperei piu' di tanto. |
| inviato il 11 Aprile 2013 ore 12:36
Ma per la copertura di colori com'e' il discorso in relazione al pc? |
| inviato il 11 Aprile 2013 ore 12:46
Lo "calibri" tu, da Windows al massimo. |
| inviato il 11 Aprile 2013 ore 13:04
Attenzione che lo spazio colore per il Dell U2412 non è come quella del U2410 o 2713. Questi ultimi hanno Color Gamut (typical): Adobe RGB 99%, sRGB 100%. Vedi accessories.us.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=us&cs=19&l=en&s=dhs&s Significa, per quel che ne so io, che se lavori in srgb vedi tutti i colori dell'immagine, se usi invece Adobe rgb, ed hai settato la macchina fotografica in RGB, la fedeltà non è assoluta e ci saranno colori che il monitor non ti mostrerà. Un saluto. |
| inviato il 11 Aprile 2013 ore 13:59
Mi inserisco nella discussione, appunto perchè come Tony, utilizzo un pc portatile Hp linea DV6 con AMD Radeon HD 7470M, e presa VGA che HDMI. La risoluzione interna con monitor ovviamente 16:9 su un display 15". Comunque la domanda che mi sto ponendo, nella ricerca di un monitor con caratteristiche IPS è: 1. posso considerare un monitor con presa DVI e utilizzare una riduzione HDMI, potendo sfruttare una risoluzione 1980x1080 o 1980x1200 ? 2. l'uscita VGA si adatta a quasi tutte le risoluzioni dei monitor esterni, oppure è soggetta alla risoluzione attuale che il monitor interno del notebook mi sta dando? Domande banali.. lo ammetto. Ma questo mi porta a selezionare se cercare solo monitor con porta HDMI o riconsiderare anche quelli DVI o VGA. Grazie a quanti mi faranno chiarezza |
| inviato il 11 Aprile 2013 ore 14:37
“ Attenzione che lo spazio colore per il Dell U2412 non è come quella del U2410 o 2713. Questi ultimi hanno Color Gamut (typical): Adobe RGB 99%, sRGB 100%. Vedi accessories.us.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=us&cs=19&l=en&s=dhs&sku=320-9567&redirect=1 Significa, per quel che ne so io, che se lavori in srgb vedi tutti i colori dell'immagine, se usi invece Adobe rgb, ed hai settato la macchina fotografica in RGB, la fedeltà non è assoluta e ci saranno colori che il monitor non ti mostrerà. Un saluto. „ E' verissimo tutto quello che ha detto Claudio anche se, io sono dell'idea che, se non stampi, alla fine la fedeltà si, può variare, ma rimane sempre accettabile. Se utilizzo un EIZO oppure un modello in cui la fedeltà e' elevata, ovvio che, con quel monitor, vedro' tutto bene e stampero' alla grande, ma se il mio uso principale e' pubblicare qualche foto via web, il tutto e' decisamente diverso. Immagina poi la stessa foto, tu la vedi in un modo, Tizio la vedra', col suo portatile, in un altro, Caio col suo 27 LG in un altro ancora, ecc... Posseggo 2 monitor LG, uno un 27 IPS con una chiara tendenza verso una colarazione piu' marcata verso le tonalità fredde, l'altro un 24 datato di 2 anni che mi porta a vedere la stessa immagine su una tonalità piu' calda della precedente. Addirittura se attacco il mac al 27 varia di moltissimo la resa da PC ad Apple... ma alla fine stampo si e no 10 foto l'anno, il resto va su web, quindi i risultati sono piu' che soddisfacenti. Avevo una mezza idea di prendere un DELL, ma e' una cosa che vedro' e valuterò poi in futuro. @Sachac: l'uscita VGA del tuo pc e' duplice, la tua Radeon ti permette di utilazzare 2 monitor e di impostare quindi la risoluzione, solitamente e' Windows stesso che rileva il 2 monitor e adatta l'uscita del 2 segnale all'esterno (questo in caso di estensione o duplicazione del desktop). I portatili hanno la commutazione (interno, interno + esterno, esterno), quindi penso pure il tuo DV6. L'HDMI e' un segnale che porta audio / video principalmente a differenza del DVI che porta solo video. Il VGA e' uno standard qualitativamente inferiore rispetto al DVI (il primo e' analogico, il secondo e' digitale). Ad ogni modo poi dipende dalla scheda grafica del pc, avevo visto di recente la possibilità di montare delle schede video esterne (AMD o Nvidia) tramite porta Thunderbolt(questa per i mac) e di un adattatore viceversa USB 3.0 per pc... se in caso fosse cosi', molti notebook, anche datati, avrebbero nuova linfa. |
| inviato il 11 Aprile 2013 ore 16:12
Grazie per le risposte:),cmq oltre al Dell U2412M sapreste indicarmi qualche altro modello anche di altre marche sulla stessa fascia di prezzo? |
| inviato il 11 Aprile 2013 ore 16:17
Un'altra cosa importante che mi sono dimenticato con la mia scheda grafica posso visualizzare sRGB al 100%? |
| inviato il 11 Aprile 2013 ore 16:18
Uhmm non so se Asus abbia qualche buon monitor... tu quanto vuoi spendere? |
| inviato il 11 Aprile 2013 ore 16:22
Sui 250-300 euro |
| inviato il 11 Aprile 2013 ore 16:35
In quella fascia di prezzo c'è il NEC EA232WMI, anche se non so come vada. Il pannello è IPS, un 23". Il marchio è comunque una garanzie. Un saluto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |