| inviato il 31 Marzo 2022 ore 17:59
Buon pomeriggio a tutti, sono a chiedervi un consiglio per l'acquisto di un treppiede da utilizzare con Sony A7IV con al momento montato un obiettivo Sony FE 24-105mm f/4 G OSS (ma in futuro prevedo l'acquisto di altre ottiche che potrebbero essere più pesanti). Cerco qualcosa di semi-professionale ma con un buon rapporto qualità/prezzo da utilizzare prevalentemente per fotografia paesaggistica possibilmente leggero. Ringrazio in anticipo a chiunque voglia darmi un suo consiglio |
| inviato il 31 Marzo 2022 ore 18:06
Treppiedi leggero, semiprofessionale, ottiche pesanti e buon rapporto qualità prezzo (quindi immagino tu voglia escludere treppiedi in fibra di carbonio, che sono abbastanza costosi), fotografia paesaggistica, che spesso prevede l'utilizzo di tempi di scatto non brevissimi... = ricetta perfetta per risultati deludenti! P.S. ...che poi i treppiedi in fibra di carbonio non sono la panacea per tutti i mali, ad esempio in caso di vento non c'è altra soluziine che un treppiedi pesante |
user230517 | inviato il 31 Marzo 2022 ore 20:12
Dipende dal budget. Io per esempio ho da vendere questo Sirui con 6 anni di garanzia: Sirui Treppiede T-2205SK+K-20X Con la testa è 2Kg. L'ho solamente montato in casa, dato che l'ho appena preso in combo con un obbiettivo. È veramente un bel treppiede, ma alla fine mi sono reso conto che con l'attrezzatura che devo portarmi dietro, mi serve qualcosa di ancora più leggero e quindi ho preso il Peak Design. La schiena prima di tutto e tutto ha un prezzo giustamente. |
| inviato il 31 Marzo 2022 ore 20:14
... e si ... avere capra & cavoli - diversificare e' inverosibilmente la soluzione + economica - ne ho 4 - un simil gorillapod x utilizzi leggeri, magari in moto - un mini treppiede molto robusto ( simil rollei/neever), altezza max 50 cm, peso quasi un kg, ingombro da chiuso 22cm senza testa, perfetto x scatti anche a raso terra con 1d4 + 400mm ... Stabilissimo --- un vecchio Posso', leggero, altezza max ca' 130cm, molto stabile x i 3 braccetti laterali collegati alla colonna centrale, in stile treppiedi x video, solo molto + leggero ma non moto diffusi, ( unica tipologia che ti permetterebbe di unire basso costo/leggerezza e stabilità ) e un Triopo classico con una gamba smontabile da usare come monopiede - inizia ad essere un po' ingombrante ---- sto valutando x salire con la stabilità un Manfrotto 055 x pro che pesa se non sbaglio, intorno ai 2/3 kg - le versioni in carbonio .... costano un rene ----- e poi non vogliamo una buona testa idrostatica ? |
| inviato il 31 Marzo 2022 ore 20:28
Ho appena curiosato su Amazon - neever e altri brand ( ma sostanzialmente sono gli stessi prodotti con dettagli leggermente diversi) a cifre ridicole (30/60€) vendono treppiedi leggeri con i braccetti di rinforzo collegati alla colonna centrale e una gamba smontabile da usare come monopiede - certo sei limitato nell' utilizzo rasoterra visto che i braccetti impediscono di allargare le gambe in posizione quasi orizzontale, ma si può sempre invertire la colonna centrale - quello che devi mettere in conto e' la sostituzione della testa - in quelle fasce di prezzo, le teste in dotazione sono davvero infime ---- certo, se il prezzo non fosse una discriminante, mi rivolgerei a ben altro |
| inviato il 31 Marzo 2022 ore 20:38
Genesis C5 |
| inviato il 31 Marzo 2022 ore 22:33
Sirui, Triopo, Manfrotto, Rollei, hai l'imbarazzo della scelta... Scegline uno che da chiuso sia fra 30 e 41/42 cm e pesi fra il chilo e il chilo e mezzo con la testa e ci sei. |
| inviato il 31 Marzo 2022 ore 22:48
Berlebach. Stabilissimi con qualunque ottica pesante, leggeri (sono in legno...) ed il rapporto qualità prezzo è onesta. E quando in inverno sei in montagna, un treppiedi in legno è una benedizione. Certo, non sono economici ma la qualità è davvero tanta. Io mi sono orientata su questi. Ne ho preso uno usato (così ho risparmiato) e non tornerei mai più a quelli in alluminio o carbonio. |
user231747 | inviato il 31 Marzo 2022 ore 22:55
Genesis C3 e passa la paura |
| inviato il 01 Aprile 2022 ore 1:30
Ilmoro ha messo il top! Innorel e Artcise hanno le stesse sezioni in carbonio di 10 layer torayca e twist lock leofoto, io ho la versione con gambe da 32 mm ed è una roccia! Fanno anche le teste e una 40/44 mm è sovrabbondante, con meno di 300€ hai un prodotto veramente ottimo
 Ha retto anche un 70-200 2.8 in piena tempesta di vento
 Io ci ho messo la testa da 52mm ma è veramente... Esagerata! La Fuji ci annega dentro! Qui il link al tripode, io li voglio senza colonna centrale, più stabili ed ha anche il sistema livellante. https://www.amazon.it/dp/B082FGJ9TG/ref=cm_sw_r_apan_i_4BMQDGM107YME4X |
| inviato il 01 Aprile 2022 ore 1:42
Ma se pesa un chilo e otto ed è quasi sessanta centimetri da chiuso.... Non dubito della qualità badate bene, ma dell'attinenza ai desiderata (stesso dicasi per quelli in legno poco sopra... Ma quanto pesa il legno? ). |
user109536 | inviato il 01 Aprile 2022 ore 4:36
PEAK DESIGN in alu o carbonio: estremamente compatto ( meno di una bottiglia di acqua minerale), utilizzo rapido e razionale, garanzia, sostituzione pezzi, per quello che può contare è molto bello. È forse un po' caro ma la qualità si paga |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |