RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fotografia sportiva di calcio a 11


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » fotografia sportiva di calcio a 11





avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 17:54

salve volevo delle informazioni dei settaggi di scatto per una partita di calcio,possiedo un obbiettivo 18-200 vr tamron mi consigliate come scatttare?esposizione quale usare Matrix o spot?avendo una reflex entry level Nikon d3200 non posso alzare troppo gli iso causa troppo rumore in foto.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 18:18

Stai il più vicino possibile al campo, stai alla stessa (o quasi) altezza dei giocatori, usa la misurazione spot, utilizza af-c col punto centrale, fai piccole raffiche anche se la cadenza sarà bassa, ma soprattutto ricorda che è meglio una foto rumorosa che una foto mossa.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 21:22

Grazie del consiglio!!!

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 22:04

Ma di sera?
Comunque esposizione spot rischi a seconda di dove hai il focus di bruciare tutto o avere tutto scuro, secondo me è un azzardo...

user224375
avatar
inviato il 30 Marzo 2022 ore 22:09

di sera con quella combo la vedo dura

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 22:13

Nelle Nikon la misurazione spot segue il punto scelto per la messa a fuoco, per cui mettendo a fuoco il calciatore direi che almeno quello risulterà esposto bene, certo se siamo di sera, quindi luci artificiali e magari con maglia bianca allora potrebbe sbagliare, al massimo si potrebbe provare con ponderata centrale.
Comunque con la serie d3xxx di Nikon non userei i punti laterali per la messa a fuoco, o qualunque sistema predittivo del fuoco, ma solo il punto centrale che è più sensibile e preciso, al massimo ogni tanto perderai il soggetto perché non riuscirai a seguirlo col punto centrale ma quando lo agganci sarai sicuro che il fuoco lavorerà bene.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 7:42

Eh infatti Peda... Esatto, se punti il viso esposto bene magari ti vien tappata nera la divisa scura... se punti il completo scuro invece ti vengono bruciati a pacco il viso e la maglia chiara dell'avversario... proprio questo intendevo.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 8:01

Sennò potresti provare a noleggiare una macchina con lente un po' migliori, senza svenarti... Altra alternativa valutare se prendere un paio di fissi luminosi usati, ad esempio un 50/1.8 e un 100/2 (i corrispettivi Nikon, non li conosco scusate).
Guarda a tal proposito il profilo qui su Juza di Paki64, foto in palazzetto basket con soli fissi: così ti rendi conto delle distanze e delle focali necessarie... forse nel calcio a 11 in effetti le distanze sono più dilatate.

Oppure ancora un'altra ipotesi, forse la migliore: noleggiare solo e soltanto un bel 70-200 2.8. (magari gli affianchi un 50 1.8 per il "corto").
Un mio amico andava solo con il 70-200/2.8 a fare il basket del figlio, palazzetti bui quindi, con fotocamera che come tenuta ISO era come la tua, e si trovava bene!

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 8:07

Ah a proposito, leggiti anche questo:
drive.google.com/file/d/1m3fA42HwQ57t_kIJBzn0uodknOrvIAyi/view?usp=dri
Consiglio anche a tutti gli altri di scaricarlo, è un bel compendio pratico/scientifico su come lavora il sensore, e guardacaso il compianto Beltrame scattava alle partite di calcio oltre che astrofoto ed era avvezzo all'uso e al trattamento di valori ISO e dosi di rumore digitale non proprio "amichevoli", che secondo me non sono fuori dalla portata nemmeno della D3200! ;-)

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 8:33

Tutto chiaro metterò i vostri consigli in atto grazie mille.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 9:19

@Capons, Black giusto citare il compianto ing Alessio Beltrame, scomparso nel 2018. C'è anche un suo costoso libro su Amazon (cartaceo, non Kindle) sulle foto di calcio. Usava una Canon 7DII. Attualmente, specialmente in luce non ottimale, si dovrebbe usare una FF.;-). 1/500s non è abbastanza, meglio 1/1000 o addirittura 1/2000s.
Tutto cambia se ci si limita ai calci piazzati, allora va bene tutto.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 9:34

specialmente in luce non ottimale, si dovrebbe usare una FF
Eh si, concordo... però spesso (come, intuisco, in questo specifico caso) temo si debba fare di necessità virtù! :)

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 10:14

@Capons.. posso raccontarti la mia esperienza (limitata però alla serie C e D) fotografo all'interno quindi a bordo campo.. come dice Valgrassi, FF e mai sotto al 1/1000 con FF e 100-400 - con luce buona anche APSc 70-200 2,8
quando cala la luce (però negli stadi di Serie C e D e quasi sempre buona) il 70-200 2,8 + 1,4. Sergio

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 10:27

Un extender se cala la luce?! Mi pare un controsenso, perdonami... perdi uno stop!

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 10:45

TheBlack... In agenzia si usano spessissimo FF (Canon o Nikon) con 200-4000 f4...ricordo che sono stadi Pro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me