RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

macro per fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » macro per fuji





avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 11:18

buongiorno a tutti..
Ho bisogno su un consiglio per quanto riguarda un' obiettivo per iniziare a fare foto di dettagli e macro.
non volendo spendere troppo per il fuji 80mm cosa mi consigliate da terze parti?
se prenderei un sigma 105 per nikon con adattatore?
grazie

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 14:08

Se fai foto macro da cavalletto va bene
Però trova un adattatore con attacco treppiede
Cosi la macchina è l'ottica sono più bilanciati.

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2022 ore 14:14

Nativi Fuji ci sono anche il 60mm macro che ha un RR di 1:2. Oltre a questo, trovi ad un prezzo buono anche il Laowa 65mm che addirittura ha un RR di 2:1, molto divertente.
Se dovessi adattare, ovviamente servirebbe sapere cosa preferisci fotografare, io adatterei il 180mm Tamron, magari con baionetta Canon, si è deprezzato tanto e all'occorrenza esistono adattatori con completa trasmissione degli automatismi.
Il Sigma 105 è comunque ottimo, come ottimo è il 95% dei vetri macro, ancora meglio il Sigma 150mm, per me uno dei migliori vetri macro senza andare su prezzi elevatissimi.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 14:51

Concordo con pierino64
Il 150 o il 180 sono eccezionali
Io uso il 180 sigma

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 15:22

Con adattatore trovi una miriade di ottimi Macro Manual Focus (Canon, Nikon, Pentax, Minolta, Yashica ecc.).

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 15:30

diciamo che e' un mondo nuovo fotografare macro per me.
ho appena visto il laowa non dembra male e lo fanno anche per fuji.
forse la focale 180mm essendo in apsc potrebbe risultare lunghetta?
ci farei anche qualche ritratto anche se sembra sconsigliato per il fattore nitidezza.

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2022 ore 16:16

Il 180mm è lungo, ma se per esempio fai insetti o farfalle, è l'ideale.

Sui ritratti ci sono le scuole di pensiero, la mia signora si incazza… infatti uso un obiettivo “soft”… Sorriso

Il laowa è veramente bello ed il prezzo è buono.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 18:43

Io ho il 60 mm fuji pagato usato 350 come nuovo, se compri due tubi di prolunga jvc su amazon arrivi quasi al rapporto 1:1, mantengono anche l'autofocus, anche se in macro io non lo uso.
Inoltre è ottimo per i ritratti, perfino troppo nitido, i particolari non sfuggono ( rughe,etc ) però mica ci si può lamentare perché è troppo nitido.
Altro vantaggio è che è leggerissimo e poco ingombrante.
Unico difetto è che per ritratti con poca luce l'autofocus è incerto in determinate situazioni.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 18:58

dipende dal tipo di macro che vuoi fare. io utilizzo il samyang 100, nativo Fuji, e mi trovo bene.

il 60 l'ho avuto ma per me troppo corto, poi dipende da cosa fai. ma conta che non arriva a 1:1

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 21:33

Io fossi in te andrei di 60 Fuji e tubi prolunga come ti han consigliato. L'AF fa comodo per usare il focus bracketing.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 21:58

Dipende che fuji hai!

Io con la Xt30 non riesco a mettere a fuoco manualmente per via del mirino scomodissimo.

Quindi vado spesso di Af

Ma i vari 180mm sigma o 150mm con adattatore come si comportano?

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2022 ore 22:10

Le ottiche macro hanno spesso un'escursione elevata per la messa a fuoco, questo per motivi di ovvia precisione. Ovviamente incide pesantemente sulla velocità di messa a fuoco. Ottiche relativamente corte come possono essere un 60mm, un 90mm e anche il 100/105 sono precise con l'adapter, ovviamente devi “pazientare”. Io uso il fringer II ef-ex pro II. Il Tamron 90 ed anche il Sigma 105 andavano bene. Per un certo periodo ho avuto anche il Sigma 180mm macro la versione F2.8 stabilizzata e andava bene, ma era veramente un mastodonte purtroppo…
Il 150mm Sigma lo ho avuto tanto tempo ma con l'adapter per Sony e non per Fuji, quindi non so dirti se perde qualcosa. Su Sony funzionava bene anche se parecchio lentamente, il 150mm ha un'escursione lunga. Per me, come detto prima, il 150mm Sigma è veramente un'ottica eccezionale, insieme al 180mm Sigma rappresenta una coppia di macro fantastici.
Se vuoi un AF al massimo delle prestazioni anche per un uso più generico, io resterei sui nativi, in primis, l'80mm che costicchia ma é veramente di qualità. In seconda battuta il 60mm con un AF meno prestante, ma lo stesso un'ottima scelta.
Alternative per iniziare a prendere confidenza con le macro, i tubi di prolunga. Ottimi soprattutto sulle ottiche lunghe, così puoi stare lontano. Sul 50-140 e sul 100-400, i tubi di prolunga garantiscono un buon ingrandimento, messa a fuoco automatica e parecchio divertimento. Non ho ancora provato sul 70-300.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 9:14

quindi avendo in possesso il 55.200 con i tubi prolunga potrei giocarci ?
che tubi mi consigliate?

user148470
avatar
inviato il 31 Marzo 2022 ore 9:51

Mah, col 55-200 non è che avrai questi gran vantaggi attaccandoci i tubi prolunga:
dl.fujifilm-x.com/global/products/accessories/mcex/pdf/macro-extension

Potresti fare uno switch 55200 / 70300 che ha già di suo un buon rapporto di magnificazione e MAF ravvicinata.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4055752

Oppure ok tubi prolunga (11mm-16mm) ma dipende che obi hai in possesso. Sul 1855 vanno bene, sul 1655 e sul 1680 anche, sul 56...

Infine potresti pensare ad un bel macro vintage, io ho da un paio di anni un Kiron 105mm f.2.8 macro 1:1,
davvero divertente:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3951069

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 13:43

io ho venduto il kiron, con la xt30 era quasi impossibile mettere a fuoco manualmente.

scattando a volte senza cavalletto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me