| inviato il 23 Marzo 2022 ore 17:31
Buonasera a tutti, a maggio starò due settimane negli Emirati Arabi, precisamente a Dubai e Abu Dhabi. Mi farebbe piacere ricevere consigli sull'attrezzatura da portare e su quella da lasciare a casa calcolando che lì fa molto caldo e quindi essere più leggero possibile è una priorità. Sia chiaro che non pretendo risultati di chissà quale livello ma quantomeno avere foto e video ricordo di una qualità decente che mi permettano anche delle stampe future. Ciò che porto di sicuro è la mia Sony a7iii con il tamron 28-75 2.8 G2 che è un ottimo tutto fare. Le altre ottiche di cui sono indeciso sono il Samyang 85mm f1.4 AF e il Tamron 70-180 f2.8. Vale la pena appesantire lo zaino per una delle due? Altro discorso sono i flash, possiedo tre godox, un AD200 Pro, un AD100Pro e un tt350s a slitta. Penso che uno di questi mi potrebbe servire, magari come luce di riempimento anche se limitato dal fatto che non posso portarmi dietro una softbox. Cosa mi consigliate? Infine due oggetti che sicuramente occupano abbastanza spazio: un drone DJI Mini 2 e uno stabilizzatore DJI Ronin-SC. Voi li mettereste nello zaino? Calcolate che le restrizioni di volo sono molte e in aereo il drone dovrei portarlo in stiva; lo stabilizzatore ha senso? Penso di no ma i consigli sono ben accetti. Ovviamente nella borsa metterò un treppiedi, non quello buono ma uno abbastanza scarso preso su amazon per motivi legati al peso (450g non sono niente), ovviamente consapevole dei rischi. |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 21:24
Scusami, ma non capisco, devi fare dei ritratti? Parli di softbox... E che tipo di video hai in mente? |
| inviato il 24 Marzo 2022 ore 10:46
Scusami, sono stato poco chiaro. Farò un po' di tutto: paesaggi, architetture e qualche ritratto (quest'ultimo inteso più che altro come foto ricordo, quindi materiale da tenere dopo per ricordo, senza pretese visto i limiti ma neanche scadente). Per video stesso discorso, video che descrivono le nostre giornate mostrando ciò che facciamo. |
| inviato il 24 Marzo 2022 ore 12:11
Consiglio la leggerezza, quindi il 28-75 e il 70-180 con i quali puoi fare tutto. In quelle città le regole sono rigide e rispettate, non so quanto sia facile usare i droni... |
| inviato il 24 Marzo 2022 ore 12:15
Io preferisco stare sempre leggero e con poca attrezzatura in viaggio, in questo modo riesco a fare foto più significative per me. Ovviamente quello che piace a me è soggettivo. Al posto tuo porterei solo lo zoom, non troppo grande e di buona qualità. Il tele lo trovo superfluo, a meno che tu non debba fotografare tanti dettagli architettonici. L'85 a mio avviso è un'ottica troppo specialistica, e rappresenterebbe altro ingombro e peso. Per quanto riguarda il video, io userei lo smartphone. Se ne hai uno di alta gamma, sicuramente ha anche un'ottima stabilizzazione. In caso contrario il gimbal lo trovo troppo specialistico e ingombrante. Però magari hai un canale youtube e ci tieni ad una qualità alta, questo devi dircelo tu. Per quanto riguarda il drone non conosco le regole di Dubai, quindi alzo le mani. In linea di massima un 28-75 è già adeguato per la maggior parte di quello che vorrai fare. Io di solito aggiungo il 18 samyang, che pesa e costa poco, e mi salva quando mi serve più angolo di campo. |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 11:23
ogni volta la stessa domanda ! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |